


















È ora che alberi e arbusti senza foglie mostrano molti difetti nella loro bellezza. Puoi dare un'occhiata alla loro abitudine, valutare le condizioni e le condizioni dei rami … E poi è un modo semplice per prendere una decisione: tagliamo! Prepariamo quindi abiti comodi e strumenti puliti, affilati e disinfettati (preferibilmente con alcool denaturato). La potatura di germogli e rami è un'interferenza in un organismo vivente. Quindi dobbiamo agire con precisione chirurgica. Tutto nelle nostre mani armato di cesoie e altri strumenti.
Per rami e germogli
Per germogli sottili (fino a 3 cm di diametro), utilizzare forbici a una mano o cesoie a incudine. Tra questi, raccomandabili sono strumenti con impugnatura rotante che aumentano la pressione sulla lama.
A loro volta, le cesoie con le braccia estese vengono utilizzate per tagliare rami più spessi. Per lo più hanno un design a forbice e richiedono un funzionamento a due mani. Puoi anche acquistare cesoie universali con le quali puoi tagliare rami più sottili e più spessi. Per affrontare quest'ultimo, è sufficiente premere tre volte la maniglia. Anche le cesoie sugli stabilizzatori sono utili : consentono di lucidare gli alberi senza la necessità di utilizzare una scala. Una comoda alternativa agli utensili manuali sono cesoie elettriche ea batteria, consigliate soprattutto per giardini di grandi dimensioni. Rendono il lavoro molto più semplice e non affaticano le mani. Affrontano anche rami spessi. Tuttavia, dovremmo stare attenti quando li usiamo, perché non ci sono difficoltà in caso di incidente.
Per rami spessi
Quando si tagliano arti spessi, il modo più conveniente è raggiungere attrezzature leggermente più pesanti, per lo più meccaniche. Una motosega a batteria è uno strumento versatile e persino prezioso per il giardiniere . Non c'è cavo, quindi ti dà completa libertà di funzionamento anche in un grande giardino. Inoltre, non è eccessivamente pesante, il che lo rende facile da manovrare. Le motoseghe a benzina
sono tra gli strumenti più efficienti perché hanno motori potenti. Tuttavia, sono rumorosi e piuttosto pesanti, motivo per cui possono essere consigliati principalmente ai professionisti. E non dimentichiamoci dell'attrezzatura portatile - tutti i tipi di seghe e altri strumenti sui bracci. Consentono di tagliare arti spessi praticamente senza sforzo, grazie agli speciali denti affilati. Le versioni pieghevoli di questi strumenti sono facili da trasportare (e possono anche essere agganciate alla cintura), il che facilita il lavoro e previene i tagli. Le seghe a palo, invece, consentono di tagliare alberi da terra, senza dover trascinare la scala sul "campo di battaglia".
Per siepi
Un problema a parte è il taglio di siepi e filari.
In inverno, quando non succede molto in giardino, abbiamo un accesso più facile. È anche più facile pulire dopo il lavoro: i rami tagliati saranno chiaramente visibili nella neve.
Gli strumenti che vorrei consigliare per tagliare le recinzioni delle piante sono il tagliasiepi a batteria. Sono comodi e resistenti e allo stesso tempo leggeri. La forma speciale delle loro lame influisce sull'elevata efficienza ed efficacia del taglio e le batterie leggere e capienti consentono un lavoro ininterrotto per molte ore. Le forbici elettriche
funzioneranno altrettanto bene nei piccoli giardini domestici - richiedono solo l'accesso a una presa di corrente. Certo, puoi anche fermarti alle cesoie a mano , ma se tagli le siepi più grandi con esse, sentirai sicuramente lo sforzo messo nel lavoro.