Sommario
Per motivi funzionali, lo zoccolo è solitamente arretrato di 2-3 cm
Parete monostrato. Il salto può essere ottenuto facendo sporgere le pareti del fuori terra rispetto alle fondazioni.
Parete a due strati. L'estrazione dello zoccolo può essere facilmente ottenuta variando lo spessore dell'isolante
Parete a tre strati. Lo zoccolo è realizzato in muratura come muro di facciata
Per motivi funzionali, lo zoccolo dell'edificio deve essere a 2-3 cm dal piano di elevazione, il che consente all'acqua di scorrere liberamente, facilita l'autopulizia e impedisce la penetrazione dell'umidità sotto lo strato di finitura. La fuoriuscita d'acqua è inoltre impedita dalla formazione di una faglia di gocciolamento sulla riva, un bordo convesso che impedisce all'acqua di "strisciare".
Sul plinto avanzato possiamo decidere solo quando vogliamo la forma appositamente scelta del rivestimento e la struttura muraria non ne consente il ritiro. Con questa soluzione bisogna sigillare accuratamente il contatto tra lo zoccolo e la facciata ed evitare che l'acqua rimanga sul ripiano dello zoccolo.
Zoccolo e struttura muraria
Vale la pena considerare la forma della finitura dello zoccolo all'inizio della costruzione, poiché alcune soluzioni richiedono fondamenta sufficientemente larghe o la creazione di un gradino sulla facciata. La tecnologia in cui sono posizionati i muri sarà importante: nel caso di uno zoccolo monostrato, lo zoccolo è solitamente rifinito con intonaco, nel caso di uno zoccolo a due strati, viene solitamente utilizzato il rivestimento e nella tecnologia a tre strati, lo zoccolo può essere realizzato in mattoni o pietra.
Parete monostrato. Il salto può essere ottenuto facendo sporgere le pareti del piano terra rispetto alle fondazioni.
Parete a due strati. L'estrazione dello zoccolo può essere facilmente ottenuta variando lo spessore dell'isolante.
Parete a tre strati. Lo zoccolo è realizzato in muratura come muro di facciata.
Sono disponibili materiali per zoccoli, tra gli altri:
CRH Klinkier, www.crh-klinkier.pl, tel.32 23 94100
Libet, www.libet.pl, helpline
801542381 Polbruk, www.polbruk.pl, tel.58554 59 45
Pozbruk, www.pozbruk.pl, tel.61814 45 00
Röben, www.roben.pl, tel.71 39 78188
Semmelrock, www.semmelrock.pl, tel.25756 21004
Wienerberger, www.wienerberger. pl, tel.22514 21 00

Messaggi Popolari

Piante grasse in fiori - e-gardens

Ammiriamo le specie originarie dei deserti e delle steppe per le loro foglie o germogli interessanti, spesso senza accorgerci che creano anche fiori originali.…