

Per finestre con triplo vetro pesante (risparmio energetico, insonorizzazione, antieffrazione) è possibile utilizzare ferramenta con cerniere montate sul bordo interno del telaio (nel gioco battuta), che grazie ad uno speciale design può sostenere un peso dell'anta fino a 150 kg. Le dimensioni massime dell'anta sono le stesse dell'allestimento standard, la superficie massima dell'anta è di 3 m2. Questa ferramenta ha un ulteriore vantaggio: le cerniere sono nascoste sotto la battuta del battente e completamente invisibili quando la finestra è chiusa.
Per finestre basculanti e scorrevoli è possibile utilizzare ferramenta adatta ad ante con larghezza massima 2000 mm, altezza 2700 mm e peso fino a 200 kg. Al posto delle cerniere, questo raccordo ha carrelli speciali e binari di scorrimento su cui scorre l'anta. Ciò richiede una finestra composta da una parte fissa su cui scorre l'anta.
Una soluzione interessante è la ferramenta per portefinestre e balconi con funzione scorrevole. Soluzioni di questo tipo in combinazione con profili speciali consentono di spostare l'anta su un piano. Le dimensioni massime dell'anta sono di 3250 mm di larghezza, 2700 mm di altezza e pesano 300 kg. Il particolare disegno dei carrelli permette di alzare l'anta durante lo spostamento, garantendo facilità di utilizzo.
Autore: Janusz Grześkowiak, capo del dipartimento di consulenza tecnica presso Winkhaus