Sommario
PERSONE CON PASSIONE. Il tabellone luminoso una volta indicava ai viaggiatori la strada per il binario 2 della stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Justyna e Maciek lo comprarono all'asta). Un armadio e un vaso con un motivo kashubiano sono regali dei nonni. Il padrone di casa ha realizzato personalmente un tavolino da caffè con le travi del soffitto rimaste dalla costruzione della casa.
PERSONE CON PASSIONE. L'ufficio dei padroni di casa. Condividono equamente la scrivania in legno di pino. Collezioni di lattine e automobili sugli scaffali. Su un armadietto bianco c'è un tipografo, una stampante portatile. La lettera "P" è un residuo dell'insegna del primo negozio a Łódź.
PERSONE CON PASSIONE. Justyna Burzyńska, sociologa e Maciej Lebiedowicz, specialista IT, graphic designer. I creatori del marchio "Non sei stato qui". Proprietari di un negozio online e di negozi fissi (a Łódź e Varsavia). Vincitori di molti premi, incl. Punto per Łódź (nella categoria Follia creativa) nel 2010; European Design Festival (nella categoria Brand Implementation) nel 2012; must have al Łódź Design Festival (per magliette ed etichette per vasetti con conserve).
Ulteriori informazioni: pantuniestal.com
PERSONE CON PASSIONE. Elementi rustici (mattoni grezzi, pavimento in rovere) sono abbinati a edifici realizzati in MDF verniciato.
PERSONE CON PASSIONE. Un poster di Katarzyna Bogucka ci ricorda la cura dell'igiene. Sullo scaffale ci sono barili di birra serviti durante l'apertura del negozio. Sono stati ordinati per l'occasione.
PERSONE CON PASSIONE. Le tazze, come in un bar del latte, sono accompagnate da bottiglie della farmacia del mercatino delle pulci di Lodz a Bałuty e una bambola matrioska sovietica.
PERSONE CON PASSIONE. In un armadio di metallo, un tempo tipico degli ospedali, forniture sentimentali, incl. Confezione di tè Ulung e Madras e Vibovit.
PERSONE CON PASSIONE. Gustosa biancheria da letto progettata dai proprietari.
PERSONE CON PASSIONE. Utile per tutti: un portachiavi (e un apribottiglie tra l'altro).
PERSONE CON PASSIONE. Perché le conserve non si confondano … Etichette autoadesive per vasetti.
PERSONE CON PASSIONE. Intimo e t-shirt in una confezione elegante.
PERSONE CON PASSIONE. A mano e in spalla. Borse in cotone, denim, lino.
PERSONE CON PASSIONE. «Biancheria da letto di campagna; (oche e cavalli). Puoi acquistare un set di "City" (auto e gru) per cambiare.
PERSONE CON PASSIONE. Qualcosa per te e per te, cioè magneti da frigo con slogan popolari (disegnati da Katarzyna Bogucka).
PERSONE CON PASSIONE. A mano e in spalla. Borse in cotone, denim, lino.
PERSONE CON PASSIONE. A mano e in spalla. Borse in cotone, denim, lino.
PERSONE CON PASSIONE. I padroni di casa hanno un'interessante collezione di album con fiabe. A volte li riproducono su un adattatore degli anni '70.

Maciej (nato nel 1982) ha collezionato fin dall'infanzia imballaggi, etichette, giocattoli e poster dei tempi della Repubblica popolare polacca. Quando è cresciuto, è stato anche affascinato dal design industriale dei decenni precedenti, il cui fascino ha scoperto inaspettatamente nelle sue collezioni. Nel 2006, insieme a Justyna, hanno fondato un blog in cui descrivevano i buoni progetti polacchi del 1950-90. L'interesse per l'argomento tra gli utenti di Internet è stato così grande che i nostri eroi hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti e aprire un negozio. Sognavano un posto con un'atmosfera specifica, necessariamente con una felce su un bancone grezzo e il tè in un bicchiere in un cestino di metallo.Ma cosa vendere in un posto del genere? Così hanno iniziato prima a disegnare (e poi a produrre) oggetti di utilità e abiti che si rifacevano all'estetica degli anni passati. Così è nato il marchio "Il Signore non stava qui". L'azienda è contemporanea, ma trae ispirazione dai tempi in cui, per i polacchi un po 'più anziani, il sapore dell'acqua gassata con succo di lampone da un saturatore, aranciata da una bustina di tè o tè Madras.
Justyna e Maciej sottolineano di essere ispirati e affascinati non dalla Repubblica popolare polacca, ma dalla cultura visiva degli anni passati: lettere, illustrazioni, composizione grafica delle pubblicazioni. E come si suol dire, le parole che usano per denominare i loro prodotti (ad esempio ciao, Jan Kowalski, cibo) non sono riservate solo ai tempi della Repubblica popolare polacca, sono senza tempo. Traggono ispirazione da parole ed espressioni che, purtroppo, sono già fuori circolazione, come commissioni, sconto, pasticcio, barbone. Si rammaricano che il linguaggio delle vecchie pubblicità stia scomparendo, perché è stato più onesto e ha fornito informazioni specifiche, non solo rassicurazioni sul fatto che qualcosa fosse il migliore e il più economico. I loro slogan, che mettono su magliette o borse, dovrebbero essere un'opposizione alla pubblicità scadente e agli slogan appariscenti.Anche se usano messaggi incomprensibili ai giovani che non ricordano più i tempi di Teleranka, sono proprio i ventenni i principali clienti dei loro negozi. Comprano non solo magliette e biancheria intima (con noccioline o con la scritta amant), ma anche distintivi (per gli sfacciati e gli appassionati della scuola tecnica dell'abbigliamento), biancheria da letto (con cetrioli sottaceto) e tatuaggi lavabili (una lattina dell'immortale paprika di Szczecin o un galletto telerank).biancheria da letto (cetrioli sottaceto) e tatuaggi rimovibili (una lattina dell'immortale paprikash di Szczecin o un galletto telerank).biancheria da letto (cetrioli sottaceto) e tatuaggi rimovibili (una lattina dell'immortale paprikash di Szczecin o un galletto telerank).
I nostri ospiti hanno invitato molti artisti polacchi a collaborare (e progettare), ad esempio Janusz Stanny, Piotr Młodożeniec, Andrzej Krajewski - grazie a questo è stata creata una serie di poster. L'elenco dei collaboratori-artisti è davvero impressionante: include, tra gli altri, Katarzyna Bogucka, Bohdan Butenko, Justyna Ejsmont, Hakobo, Book Institute, Mikołaj Długosz, Mr. e Mrs. Kalinowski, Kato, Kamp!, Mamsam, Aleksandra Niepsuj, Robotata, Royal with Cheese, Dawid Ryski, Rafał Szczepaniak, The Black Otwarte.
All'inizio, Justyna e Maciej si identificavano solo con la grande città di Łódź (avevano un negozio qui, quasi tutto il loro assortimento è ancora prodotto qui). Tuttavia, hanno deciso di partire alla conquista del mondo: nel giugno di quest'anno hanno aperto un negozio nel centro di Varsavia e alcuni anni fa hanno trasferito tutta la famiglia in campagna, vicino al Lodz Heights Landscape Park. Hanno costruito una casa bifamiliare insieme alla famiglia di Justyna. Grazie a questo, Tymek, 6 anni, ha qualcuno con cui giocare. La casa riflette la loro passione: hanno combinato mobili nuovi con quelli vecchi e decorato il tutto con le loro collezioni, regali alla moda della famiglia, reperti provenienti da aste online o mercati di antiquariato locali. In soffitta c'è una "grotta della creatività", cioè uno studio,da cui gestiscono l'azienda. L'intera casa è fondamentalmente un banco di prova dove testano nuovi prodotti - lenzuola, asciugamani, tazze - prima che raggiungano i negozi.

Messaggi Popolari