Stile eclettico, o cosa? Interni colorati con molte facce

Cosa distingue lo stile eclettico?

Il vantaggio più importante dello stile eclettico è il fatto che non impone alcuna restrizione ai proprietari. L'eclettismo nasce dall'architettura e dall'arte. Questo concetto dovrebbe essere inteso come la combinazione di elementi e contenuti provenienti da stili diversi. Contrariamente alle apparenze, creare un interno in uno stile eclettico non consiste in una combinazione di vari elementi, ma nel creare una decisione ponderata, sebbene in conformità con le preferenze del proprietario. Gli interni eclettici dovrebbero creare arrangiamenti pensati, armoniosi e allo stesso tempo originali, in linea con le tendenze attuali.

Gli interni eclettici dovrebbero creare arrangiamenti pensati, armoniosi e allo stesso tempo originali, in linea con le tendenze attuali.

Come organizzare un interno in uno stile eclettico?

Di solito, quando iniziamo a lavorare sulla creazione di una nuova disposizione o sulla metamorfosi di un interno esistente, abbiamo determinati elementi. Alcuni di loro possono tornare utili quando si crea uno spazio eclettico. Se hai anche questi articoli, dovresti prima scegliere quelli che ti piacciono di più o che hanno un grande significato sentimentale per te. Con un database di questo tipo, sarà molto più facile determinare quali elementi / colori / trame mancano e quali insieme formeranno un insieme coerente.

Scommetti sulla diversità

L'eclettismo è associato a colori intensi. Non devono essere la base dell'intero arrangiamento: possono essere solo un'aggiunta delicata che aggiunge il giusto carattere all'intero. Ognuno di voi è probabilmente consapevole del fatto che la scelta dei colori è enorme. Ricorda, tuttavia, di scegliere le giuste opzioni di vernice che siano durevoli, resistenti, ad esempio, allo sfregamento o al lavaggio. Se non sei sicuro di scegliere il colore della vernice giusto, metti dei tester: una piccola quantità di vernice ti consentirà di abbinare correttamente il colore agli interni. Se ti stai chiedendo se un colore specifico si adatta perfettamente a un interno decorato in uno stile eclettico, dobbiamo deluderti: non esiste un modo universale per scegliere il colore giusto. Noi raccomandiamoquando si sceglie il colore giusto, tenere in considerazione non solo le proprie preferenze, ma anche i colori degli articoli o le condizioni interne. Sia il beige che il grigio, il giallo e il verde e anche i colori intensi come il bordeaux saranno perfetti. Ricorda anche che gli interni eclettici amano le combinazioni contrastanti, sia in termini di colori, materiali e motivi. Raccomandiamo non solo di combinare colori chiari e scuri, ma anche oggetti vecchi con quelli nuovi, ecc. Anche i mobili giocano un ruolo importante. Indipendentemente dal fatto che si organizzi un soggiorno, una sala da pranzo o una camera da letto in uno stile eclettico, non troverete gli stessi mobili coordinati. Vari elementi di arredo, varie sedie: tutto questo è un dettaglio,che gioca il ruolo più importante.

Se dovessimo riassumere cos'è lo stile eclettico, diremmo che è pieno di dettagli contraddittori.
L'eclettismo è associato a colori intensi.

Se dovessimo riassumere cos'è lo stile eclettico, diremmo che è pieno di dettagli contraddittori. A prima vista, potresti dire che niente combacia. Tuttavia, approfondendo ulteriormente la disposizione degli interni, puoi vedere gli elementi corrispondenti. Se vuoi creare un interno unico, accogliente ed elegante, lo stile eclettico ti aiuterà sicuramente.

Messaggi Popolari