


















Gli architetti dello studio MFRMGR, ristrutturando la sede dello studio del suono, hanno rinunciato alle soluzioni tipiche degli uffici e hanno creato interni meno formali e amichevoli. La vetrina del progetto sono elementi realizzati in legno, che conferiscono allo spazio un carattere unico.
La sede dello Ztudio Sound Studio si trova nei locali in affitto, quindi i progettisti hanno cercato di ridurre il più possibile il costo dell'investimento. Un'altra sfida era il momento di implementare il progetto: l'ufficio doveva essere rinnovato durante le vacanze estive. I progettisti si sono concentrati su soluzioni semplici ed economiche.
Le pareti bianche come la neve erano in contrasto con elementi in legno di pino, che rendevano l'interno più accogliente. L'ufficio è suddiviso con pannelli in policarbonato inseriti in telai di legno. Grazie ai "muri" così costruiti è stato possibile risparmiare spazio e separare uffici e luoghi di incontro. Gli architetti hanno abbandonato la tradizionale reception a favore di una spaziosa hall, dove hanno posizionato un grande tavolo.
Nei nostri progetti puntiamo su una nuova, logica e funzionale divisione degli spazi per creare luoghi di lavoro o incontri privati- affermano i designer dello studio MFRMGR.
Grazie a soluzioni semplici e creative, è stato possibile organizzare interni moderni in stile ecologico e dimostrare che un ufficio può essere un luogo accogliente con un buon design.
VAI ALLA GALLERIA >>