

















Nel 1898 fu acquistato da Christian Michelsen, un politico e magnate delle spedizioni. Fu lui a dare l'ordine di demolire l'edificio esistente e di erigere l'edificio esistente nello stile di un castello scozzese. Il palazzo (progettato da Jens Zeltlitz Monrad Kielland) era pronto per essere trasferito già nel 1900.
Parco con la storia
Dopo aver abitato nel palazzo, il nuovo proprietario si prese cura dei dintorni della residenza, che fino ad allora erano stati terreni agricoli. Michelsen ha deciso che la composizione dovesse essere nello stile di un parco all'inglese e allo stesso tempo armonizzarsi con il paesaggio circostante. L'ospite commissionò la progettazione e la costruzione del futuro parco al giardiniere Olav Moen (in seguito professore all'Università di Scienze della Vita di Oslo).
I dintorni della residenza erano cambiati in modo irriconoscibile. Moen ha piantato centinaia di specie sempreverdi (qui c'è una ricca collezione di rododendri), alberi ornamentali e arbusti che resistono bene al clima rigido qui. Tra questi - su richiesta del proprietario - ci sono anche alberi da frutto: meli, ciliegie e prugne. L'interessante ondulazione naturale del terreno è evidenziata da un immenso prato, diviso da una rete di suggestivi sentieri in ghiaia. Qua e là, enormi rocce crescono dal terreno, in armonia con l'ambiente montuoso circostante. C'è anche una piccola serra nel parco e diversi serbatoi d'acqua con fontane mormoranti.
La residenza dei re
Il parco fu terminato nel 1906 e Michelsen, che all'epoca era il primo ministro norvegese, rimase nella residenza fino alla fine della sua vita. Dopo la sua morte, l'area (insieme agli edifici) fu acquistata dallo Stato norvegese. Negli anni 1989-1991 - prima della visita del re Harald V e della regina Sonja - lo stabilimento è stato completamente modernizzato. Ancora oggi, è qui che la famiglia reale soggiorna durante le loro visite a Bergen.
Se vuoi visitare l'interno del palazzo, devi iscriverti a una visita guidata per telefono (ingresso due volte al giorno). Fortunatamente il parco che circonda il palazzo - in stile inglese - è visitabile a piacimento, senza previa registrazione.