


Sono sicuro che il proprietario di ogni fiorista vorrebbe vedere i suoi clienti schiacciare l'inglese wow (o il polacco "accidenti!"). Ricorda che a volte un piccolo dettaglio è sufficiente perché ciò che offri vada oltre il servizio standard o le merci tradizionali.
FAMMI UNA BUONA IMPRESSIONE La
ricerca nel campo della psicologia aziendale dimostra che bastano pochi secondi per valutare la persona in piedi dall'altra parte del banco come più o meno competente. Nel mio caso, di solito accade che quando vengo in un negozio di fiori, so cosa sto cercando, di quali fiori vorrei avere un bouquet e in che tono dovrebbe essere conservato. Quindi, quando acquisto un bouquet, di solito dico quello che voglio, i fioristi sono d'accordo e realizzano la composizione secondo le mie istruzioni.
Potete immaginare quanto sia stata grande la mia sorpresa quando in un certo negozio di fiori (lo chiamerò "X") questo schema non si è ripetuto. Sono stato sommerso da dozzine di domande. Da quelli semplici: "Per che occasione è?", "I fiori saranno per una donna o per un uomo?", Per meno evidenti, ma molto precisi: "Quali fiori ti piacciono?", "Quanti anni ha?", " Gli piacciono i bouquet tradizionali o accetta le nuove tendenze? " Dopo questa intervista, il fiorista ha iniziato a comporre un bouquet. Sembrava completamente diverso dalla visione che avevo nella mia testa, ma era perfettamente adattato alla persona che stavo per dare.
APPREZZARE LA MIA FEDELTÀ
Non c'è da stupirsi che quando ho avuto bisogno di un altro bouquet che doveva essere un occhio di bue, sono tornato dal fioraio X, che ho iniziato a chiamare "il mio fiorista". Questa volta il fioraio ha scelto i girasoli (un'ottima scelta!) E quando me ne sono andato mi ha messo in mano un cartoncino colorato delle dimensioni di una carta di pagamento. Da quella visita, ogni acquisto oltre i 30 è stato premiato con un timbro. Quando ne ho raccolti sei, ho potuto ottenere un bouquet gratuitamente. È un'ottima mossa, perché a tutti piace ricevere omaggi. Inoltre, grazie ad un mazzo di girasoli, sono entrato a far parte del customer club del fioraio X. E tra un attimo vi parlerò dei vantaggi dell'abbonamento.
VOGLIO SENTIRMI SPECIALE
Il 26 luglio, una settimana dopo la "spedizione del girasole", ho ricevuto una e-mail dal "mio negozio di fiori". Prima di aprirlo, un pensiero balenò nella mia mente, "Oh sì, un'altra brutta newsletter", ma la realtà mi ha sorpreso di nuovo. L'e
- mail conteneva un biglietto con gli auguri per l'onomastico nei colori dell'estate: il 26 luglio è Anna! Come regalo, ho ricevuto un buono promozionale del valore di 25 per i miei prossimi acquisti. Vale la pena ricordare che i messaggi personalizzati sono uno dei canali di comunicazione più efficaci con il cliente. Non è costato nulla al fiorista e mi sono sentito davvero speciale.
PREPARA UNO SCONTO PER ME
Dal momento in cui ho ricevuto i miei auguri per l'onomastico, il fiorista X mi ha "comprato" davvero. Ora compro fiori da loro quasi ogni volta. Sono un cliente fedele. Apprezzo anche il fatto di non essere sovraccarico di dozzine di promozioni e informazioni che intasano la mia casella di posta elettronica. La minore frequenza unita ad un'attenta pianificazione della campagna promozionale garantiscono un maggiore interesse per le offerte proposte. "Il mio fioraio" invia solo brevi informazioni sugli sconti natalizi. Sono stato tentato da, tra gli altri Offerta di Natale (prezzo interessante della stella di Betlemme) e offerta di Pasqua (un bouquet di 20 tulipani al prezzo di 15).
Messaggi concisi che trasportano un messaggio chiaro faranno vedere al fiorista molti clienti interessati alla promozione. Non c'è bisogno di scrivere molto. È anche importante che questi tipi di offerte compaiano solo di tanto in tanto, altrimenti i clienti si annoieranno.
IN UNA SITUAZIONE DIFFICILE NON APPLICARE LE MANI, MA CHIEDERE UN'USCITA
Il mio rapporto con il fiorista X è stato impeccabile, i fioristi hanno saputo sorprendermi ogni volta con qualcosa di carino. Tuttavia, ci è capitata una situazione difficile quando sono andata a prendere i fiori per il compleanno di mia nonna. L'unica pianta coinvolta erano le rose in vaso. Questi sono i fiori preferiti della festa di compleanno. Per prima cosa, la rendono felice stando sul davanzale della finestra, e poi li trapiantano in giardino. Sicuro che avrei regalato a mia nonna una pianta da sogno, mi sono presentato al negozio di fiori. Sfortunatamente, dopo pochi minuti la mia vista si è sgretolata perché non c'erano rose in vaso nel negozio di fiori. Il proprietario ha persino chiamato la borsa, ma i fiori che voleva mancavano. I fioristi hanno cercato di salvare la situazione e hanno suggerito altre piante, ma non è stato questo!Alla fine, il proprietario ha avuto un'idea sorprendente: "Signora Ania, cosa direste delle piantine di rose più recenti che la nonna potrà piantare subito in giardino? Ve le porterò da un amico giardiniere entro un'ora. E ne aggiungerò due gratuitamente. Cosa, signora per questo?".
Il seguito della storia è un vero lieto fine: l'infinita gioia di una nonna incantata da una nuova varietà di rose. Piantine del cosiddetto le radici nude erano ben avvolte e, sebbene apparentemente poco attraenti, hanno portato molta gioia al destinatario. Potrebbe sembrare che quando un fioraio, per vari motivi, non può soddisfare le esigenze del cliente, la situazione è disperata: il cliente se ne andrà senza nulla e si rivolgerà alla concorrenza. Tuttavia - come mostra la storia con le rose per la nonna - anche le situazioni difficili possono essere risolte in modo originale e girate a vostro vantaggio.
PRENDI CURA NON SOLO DEL CLIENTE, MA PRENDI CURA DEL DATO
Consegnare fiori per me è più di un gesto. Quando regalo a qualcuno un bouquet, gli do anche le mie emozioni: gratitudine, apprezzamento, tenerezza, auguri. Ecco perché è così importante che il bouquet sia raffinato in ogni dettaglio, in modo che sia un'opera d'arte indipendentemente dalle dimensioni e dal prezzo. Dopotutto, la persona dotata di fiori è la più importante, è a loro che indirizziamo le nostre emozioni.
Potrebbe sembrare che il compito del fioraio sia quello di preparare un bel bouquet, e il resto è sulla mano del fiore-hander. Si scopre, tuttavia, che il fiorista potrebbe avere un'idea del destinatario. Questo "valore aggiunto" non farà solo una buona impressione all'acquirente. Può accadere che nel prossimo futuro acquisiremo un nuovo cliente nella persona del destinatario.
Una delle idee per prendersi cura del destinatario è il sito web "Flower Tips" gestito dal fiorista online EuroFlorist. Ci sono tantissimi suggerimenti su come prendersi cura di un bouquet o di una pianta che ricevi. Puoi anche fare una domanda all'esperto di turno. Niente impedisce al sito web del tuo fiorista di visualizzare un simile angolo di consigli. Grazie a ciò, il cliente riceve non solo fiori, ma anche qualcosa di più: una conoscenza utile su come comportarsi con lui.