Sommario
Una disposizione che utilizza un colore può sembrare uniforme. Tuttavia, non è questo il caso: ogni colore ha un gran numero di sfumature che differiscono per saturazione e tono. Il loro uso sapiente significa che, a prima vista, l'arredamento non sembra affatto monocromo, il che è la migliore prova del successo della combinazione di colori.
I beige sono più spesso usati in combinazioni monocromatiche. Qui sono state utilizzate molte tonalità, dal molto chiaro al marrone. Di conseguenza, l'arredamento, sebbene calmo, è molto vario.
A causa del fatto che, oltre alla moltitudine di sfumature, sono state utilizzate diverse trame dei singoli materiali (liscia e con una superficie strutturata), la composizione di un colore sembra essere variata.
Diverse tonalità di grigio, materiali con diversi gradi di brillantezza, dall'opaco all'argenteo, creano una composizione molto interessante di un colore.
Nella zona giorno presentata, le tonalità molto chiare del beige si combinano con quelle medie e scure, ottenendo un'atmosfera piuttosto distinta.
Se c'è un solo colore e nessun motivo multicolore espressivo, l'interno sembra noioso. Tuttavia, possono essere ravvivati con motivi di trama. Ecco cosa si fa qui.
Le sfumature di colore del bianco sono state abilmente utilizzate qui: una tonalità di neve, latteo e con una goccia di grigio. Questo fa sembrare la disposizione monocolore diversa e non offende la monotonia.
Nelle combinazioni monocromatiche, i colori neutri mostrati in precedenza sembrano buoni. Anche il blu funziona alla grande con loro. Tuttavia, affinché l'interno disposto in esso non sembri troppo freddo, è necessario riscaldarlo con ad esempio il bronzo.
L'interno è organizzato in diverse tonalità di viola. Se fosse un soggiorno, rimanerci nel tempo potrebbe essere faticoso. In una camera da letto di cui non avrebbe bisogno a lungo, non esiste un tale pericolo.
Una disposizione che utilizza un colore può sembrare uniforme. Tuttavia, non è questo il caso: ogni colore ha un gran numero di sfumature che differiscono per saturazione e tono. Il loro uso sapiente significa che, a prima vista, l'arredamento non sembra affatto monocromo, il che è la migliore prova del successo della combinazione di colori.
I beige sono più spesso usati in combinazioni monocromatiche. Qui sono state utilizzate molte tonalità, dal molto chiaro al marrone. Di conseguenza, l'arredamento, sebbene calmo, è molto vario.
A causa del fatto che, oltre alla moltitudine di sfumature, sono state utilizzate diverse trame dei singoli materiali (liscia e con una superficie strutturata), la composizione di un colore sembra essere variata.
Diverse tonalità di grigio, materiali con diversi gradi di brillantezza, dall'opaco all'argenteo, creano una composizione molto interessante di un colore.
Nella zona giorno presentata, le tonalità molto chiare del beige si combinano con quelle medie e scure, ottenendo un'atmosfera piuttosto distinta.
Se c'è un solo colore e nessun motivo multicolore espressivo, l'interno sembra noioso. Tuttavia, possono essere ravvivati con motivi di trama. Ecco cosa si fa qui.
Le sfumature di colore del bianco sono state abilmente utilizzate qui: una tonalità di neve, latteo e con una goccia di grigio. Questo fa sembrare la disposizione monocolore diversa e non offende la monotonia.
Nelle combinazioni monocromatiche, i colori neutri mostrati in precedenza sembrano buoni. Anche il blu funziona alla grande con loro. Tuttavia, affinché l'interno disposto in esso non sembri troppo freddo, è necessario riscaldarlo con ad esempio il bronzo.
L'interno è organizzato in diverse tonalità di viola. Se fosse un soggiorno, rimanerci nel tempo potrebbe essere faticoso. In una camera da letto di cui non avrebbe bisogno a lungo, non esiste un tale pericolo.

Messaggi Popolari