Sommario
Molti amanti delle piante possono riconoscere afidi o squame. Il danno che causano è solitamente simile per la maggior parte delle specie. Anche l'essiccazione delle punte delle foglie è così frequente che solitamente possiamo individuarne la causa. Tuttavia, a volte non possiamo associare i sintomi a nessun parassita o malattia nota. Ecco alcune di queste lamentele.
Tapposità fogliare
Molto spesso si trova in ficus e pelargoni. Si manifesta con ispessimenti marroni o bianchi sulle foglie. È la reazione della pianta ad inondare il substrato con mancanza di luce, si verifica anche quando il terreno viene prosciugato e allagato alternativamente. Le foglie fortemente sugherose possono essere rimosse in modo che non rovinino la pianta. Evita gli errori di coltivazione in futuro.
Springtails
Li notiamo quando annaffiamo le piante. Quindi queste creature, lunghe 1-1,5 mm, iniziano a rimbalzare nel piatto. Si nutrono di materia morta. Spesso, tuttavia, ce ne sono così tanti in una pentola che iniziano a mangiare le radici, facendo appassire la pianta. Per sbarazzarsi dei cocktail primaverili, versare acqua fino all'orlo. Dopo qualche minuto, quando gli insetti salgono in superficie, rimuoveteli con l'acqua. Se la pianta odia le inondazioni, la asciugiamo e alcuni Springtail moriranno. I bastoncini di terra sono utili per combatterli.
Motivi traforati
Se ci sono buchi evidenti nelle foglie o nei fiori, possiamo essere sicuri che i colpevoli sono bruchi o lumache.
Questi ultimi lasciano una secrezione mucosa. Controlliamo se i parassiti si sono nascosti sotto le foglie o sotto il vaso. Se non riesci a trovarli e rimuoverli, cospargere Mesurol o Ferramol (contro le lumache). Possiamo combattere i bruchi irrorando la pianta con Provado Plus.
Funghi fuligginosi
A volte si possono vedere macchie nere appiccicose sulle lame delle foglie. Questo è un segno che i funghi sono apparsi su di loro, nutrendosi della secrezione di afidi, mosche bianche o squame. I funghi della fuliggine ostruiscono i pori e limitano l'accesso della luce. Le foglie devono essere lavate accuratamente, ma soprattutto deve essere affrontata la causa principale del problema: il parassita che produce un mezzo nutritivo per i funghi e succhia la linfa della pianta.
Germogli e foglie bianchi
A volte crescono in varietà bianco-verdi, ad es. Euonymus giapponese, pandan, triple. Nascono solo da cellule che non contengono clorofilla e quindi non fotosintetizzano. Le parti biancastre prendono la loro linfa dalla pianta su cui sono cresciute ma non sono vitali da sole. Possono essere usati come decorazione per l'esemplare madre, ma non vale la pena trasformarli in talee.
Minatori
I deboli svolazzi su una foglia sono un segno che i minatori di foglie la stanno svuotando. Le larve di queste mosche mangiano la mollica tra gli strati della pelle delle foglie. Distruggiamo le prime foglie infette. Nel caso di un attacco di massa, i parassiti vengono controllati con Talstar, quindi con Biospin. Ripetiamo il trattamento. Come profilassi, vale la pena posizionare i bastoncini Scale o Provado Combi Pin nel terreno e appendere i piatti adesivi gialli.
Papillon nero
Gli insetti simili a mosche della frutta che circolano intorno alle piante sono lombrichi. I loro esemplari adulti sono lunghi diversi millimetri, così come le larve che vivono nel terriccio. Il loro sviluppo è favorito da un'umidità del suolo elevata e costante. Queste larve di solito si nutrono di parti di piante morte. Tuttavia, se ce ne sono molti e il terreno si asciuga un po ', iniziano a sgranocchiare succosi tuberi e radici. Quindi i tessuti danneggiati sono infestati da funghi. Gli esemplari adulti vengono catturati su pastiglie gialle appiccicose e le larve vengono combattute annaffiando le piante con Nomolt (0,05%).

Messaggi Popolari