Sommario
Corteccia del giardino
Affinché la corteccia possa svolgere la sua funzione protettiva, è necessario stendere uno strato di 5 cm di spessore sulla superficie dell'aiuola.
Il pacciame di corteccia facilita la vita alle piante coltivate in contenitori.
In autunno, i tumuli sono fatti di corteccia attorno alla base dei cespugli (non vengono rimossi completamente fino a metà maggio).
I vecchi tronchi di pino sono ricoperti da uno spesso strato di corteccia screpolata. È un tessuto fatto di cellule morte piene d'aria. Le loro pareti sono costituite principalmente da sughero, cere, tannini, resine e lignina. La maggior parte di queste sostanze non assorbono l'acqua e non conducono il calore. I derivati del fenolo (circa il 20% in totale) sono tossici per gli organismi viventi. La corteccia protegge i tessuti interni dal gelo, dal sole cocente e dal vento secco. È anche una barriera contro funghi e batteri patogeni.
La corteccia, così importante per gli alberi, era un fastidioso spreco per l'industria fino a quando i giardinieri non ne scoprirono i benefici.
Corteccia fresca
Dopo aver scortecciato gli alberi, se ne ottengono grandi pezzi. Sono marrone chiaro, a volte marroni, chiari e hanno un forte profumo di resina. La corteccia di pino è caratterizzata da un basso contenuto di azoto (meno dell'uno percento) e altri nutrienti e il suo pH è vicino a quello della torba (4,3-4,5). Non contiene funghi o batteri.
Applicazione Dopo lo sbriciolamento, la corteccia fresca può essere utilizzata per rivestire vialetti e cortili. Può anche essere usato per pacciamare grandi alberi e arbusti, in particolare specie che amano il terreno acido (conifere, azalee, rododendri e altre eriche).
Corteccia compostata
Questa materia prima è un eccellente materiale cariogeno. La corteccia viene inumidita con acqua e conservata per un anno, a causa di funghi e batteri, si decompone e forma humus. Quindi diventa scuro, pesante e umido e odora di carie. Può essere strofinato con le dita e la sua acidità scende a pH 4,5-5,5.
Applicazione
È un ottimo pacciame, soprattutto per le specie acidofile. I composti da esso rilasciati impediscono lo sviluppo di funghi pericolosi per le conifere. Può anche trovare giardini rocciosi, aiuole perenni e contenitori. In inverno protegge le radici dal gelo, all'inizio della primavera previene lo sviluppo prematuro delle piante, in primavera e in estate mantiene l'umidità nel terreno e previene lo sviluppo delle erbe infestanti.

Messaggi Popolari

Tendenze edilizie polacche 2012-2013

La moda per le case multigenerazionali con grande cubatura è finita per sempre. Gli investitori sono diventati più pratici. La cosa più importante è lo stile semplice, ...…

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono generalmente considerate fredde e inadatte all'uso domestico. Tuttavia, le ultime soluzioni sorprendono per estetica e parametri.…