











Casa intelligente in pratica
Se abbiamo uno studio di 30 metri, accendere più lampade e aprire una finestra non è un problema. E se vivessimo in una casa a due piani? Cresce il numero di lampade e finestre (e quindi ci sono più tapparelle e tende da sole). Ma, ma … c'è una soluzione! Non più andare di stanza in stanza e passare attraverso la tua routine. Che ne dici di controllare la luce, le finestre, le persiane, i cancelli o il riscaldamento con un telecomando o uno smartphone? È sufficiente integrare vari dispositivi e installazioni in un unico sistema di casa intelligente. Ci saranno molti vantaggi. Innanzitutto aumenteremo la sicurezza nostra e dei nostri cari (uscendo di casa non lasceremo per errore finestre o cancelli aperti). In secondo luogo, non sprecheremo energia preziosa (le lampade non bruceranno invano).Creeremo anche un'atmosfera romantica a casa, giocando con l'intensità della luce. Infine, risparmieremo tempo e fatica.
Come funziona in pratica una casa intelligente?
Per molti anni, i componenti del sistema di allarme, come i rilevatori di movimento, sono stati utilizzati per controllare tapparelle, illuminazione, riscaldamento e ventilazione. Questa è la soluzione più semplice per proteggere il nostro portafoglio. Un'altra idea interessante è un telecomando speciale o un pannello touch, grazie al quale possiamo accendere a distanza le lampade selezionate o abbassare le tende. È anche possibile installare un cosiddetto multi-connettore al posto di un contatto tradizionale. Con una manopola, non solo accenderemo tutte le lampade nella stanza, ma sceglieremo anche la saturazione e il colore della luce corrispondente al nostro stato d'animo attuale (a seconda che stiamo lavorando, ascoltando musica, agitando per l'appartamento): la casa acquisirà intimità e carattere.
Infine, possiamo scegliere tra vari tipi di applicazioni, vendute da aziende che offrono sistemi di casa intelligente. Grazie al programma "su misura" possiamo controllare luci, finestre, tapparelle e riscaldamento anche quando siamo fuori casa, e programmare in anticipo il loro lavoro. Le applicazioni più avanzate prevedono anche la programmazione di comandi vocali, come una sveglia (invece di un suono impersonale si sente: "Svegliati, è ora di alzarsi!"). E cosa, sei stato convinto?
VEDI FOTO >>