Sommario
Karim Rashid arreda, decora e illumina le stanze con attrezzature da un portafoglio eccezionalmente ricco. "Credo che il design possa rendere la nostra vita più poetica", afferma. Dietro il divano Kivas, la lampada Vapor (Studio Italia). Sul pavimento c'è un tappeto della manifattura Egiziana dei Tessitori Orientali.
Lo spazio bianco è un ottimo campo per giocoleria colorata. Tavolo e sedie della collezione Ottawa (BoConcept) progettata dagli host, il cui minimalismo e la sobrietà dei colori hanno sorpreso tutti.
Parte del soggiorno. Scale utilizzate come portatori di rosa energico. Sulla balaustra è presente uno specchio Oskar con pratico ripiano e ganci.
La vista della terrazza e di un piccolo giardino dona respiro agli interni. Nel ruolo dei dipinti, motivi vicini al cuore del designer: al centro un ritratto di sua moglie Ivana (Jenn Mann), a destra - una composizione di gadget di design, da lui stesso disegnati, sotto forma di grafica digitalizzata. Sul tavolo, un originale di uno di loro: il vaso Korrelation KRK102.
I colori e gli oggetti apparentemente concorrenti creano effettivamente una composizione multi-tono. Il divano Kivas (Valdichienti, qui nella versione 'candy') ha il suo alter ego nello stesso soggiorno - un modello gemello in varie tonalità di blu. Un dipinto di Peter Halley sul muro.
Kiki cagna.
Sul comò, tra gli altri ornamenti della collezione Symbolik, disegnati su richiesta dell'azienda ceramica italiana Bitossi.
Cucina aperta sulla sala da pranzo e sul soggiorno.
La nicchia della cucina, rivestita di vetro verde iridescente, sembra una mostra in un museo di arte moderna. Anche le mostre rimangono in forma; in primo piano un bollitore Pito (Alessi) disegnato da Frank Gehry. Dispenser di asciugamani blu in Siliconezone dell'ospite.
Una stampa digitale di un disegno grafico copre le scale al secondo piano, che conducono alla camera da letto del designer e di sua moglie. Lì, il modello va a terra.
Dietro la sedia Sloo (Vondom), la scultorea lampada Fiamma (Riva 1920) in legno kauri, una delle specie più antiche e rare al mondo (entrambe di Rashid). Lampada a strisce oceaniche di Michele de Lucchi (Memphis). Sul muro di Ivan e Karim attraverso l'obiettivo di Karen Fuchs.
In camera da letto, il designer si lasciava andare al sentimentalismo: miniature dei suoi progetti preferiti sulla futuristica libreria Lotus (Tonelli). Letto Twee (Valdichienti), lampada Bokka (Kundalini) - tutto del padrone di casa, dipinto di Peter Zimmerman.
Sebbene lo studio di design di Karima si trovi nello stesso edificio, il designer ha anche organizzato uno studio nell'appartamento. Sopra il divano LC5 di Le Corbusier, una galleria di stampe e foto di famiglia.
Karim Rashid fa i suoi compiti nello scenario a lui più vicino: bianco e rosa, luminoso e luminoso.
La sedia da ufficio Chakra (Raynor Group) estremamente ergonomica e confortevole, da lui progettata nel 2010, può essere acquistata - anche in nero, bianco e verde chiaro.
Modello Polaroid pieghevole unico.
Il guardaroba del designer (un set di famosi bicchieri sullo scaffale!) E la stanza della ragazza sono dominate dagli stessi colori: allegri pastelli.
Karim con sua figlia Kiva alla ringhiera delle scale.
Le pareti della camera da letto di Kiva sono ricoperte con la carta da parati Marburg di papà.
Sulla facciata dell'armadio Tide (Horm), nulla disturba il flusso armonioso delle linee. Secondo Karim Rashid, i mobili sono una metafora dell'onda del mare o … delle rughe.

Si dice: mostrami la tua casa e ti dirò chi sei. Sebbene questa ipotesi non sia sempre vera e non sia adatta a tutti, sembra perfettamente concepita per l'eccentrico britannico-canadese di origine egiziana che è uno dei designer più importanti e controversi del nostro tempo. Nel nuovo appartamento a due piani, il 95 percento dei mobili e degli oggetti sono stati realizzati da lui. Come è lui? Allegro, allegro, colorato. Ed estremamente energico. Karim Rashid è cambiamento, movimento, vibrazione. - Amo la sensazione di novità - dice, e quando gli viene chiesto anche di un oggetto da cui non sarebbe in grado di separarsi, allarga le mani impotente. "Posso buttare via tutto", dice. - Cambio l'ambiente circostante tutte le volte che cambio me stesso.

Negli ultimi mesi, il famoso designer ha avuto un motivo particolarmente importante per questi cambiamenti. Sua figlia Kiva è nata di recente. Prima della sua nascita, Karim e sua moglie Ivana, una specialista in reazioni chimiche che lavora nel laboratorio L'Oreal, la cui bellezza farebbe invidia a molti calciatori, vivevano in un ampio loft a Lower Manhattan. Ovviamente non era la tua tipica soffitta buia. Lo spazio, segnato in modo specifico, tremolava sul bianco del pavimento e delle pareti con colori acidi: verde neon, giallo lime, turchese e, soprattutto, la tonalità preferita del designer: il rosa. Ma la specificità del loft degli interni non poteva essere ignorata. - Quando si è scoperto che Ivana era incinta, ha iniziato a preoccuparmi,che in realtà viviamo in una stanza. All'improvviso volevo appassionatamente sfuggire al rumore dell'ascensore e al rombo dei vecchi tubi, per trovare qualcosa di nuovo per noi - dice. L'ideale sarebbe una casa in un giardino in un buon quartiere. Ma a Karim non piacciono i bei quartieri e le ville di New York City. - Questi maestosi edifici in arenaria con piccole finestre e poca luce hanno un effetto deprimente su di me - ammette.- Questi maestosi edifici in arenaria con piccole finestre e una luce terribile hanno un effetto deprimente su di me - ammette.- Questi maestosi edifici in arenaria con piccole finestre e una luce terribile hanno un effetto deprimente su di me - ammette.

La famigerata Hell's Kitchen, da cui la famiglia Rashid iniziò la ricerca, risale al periodo tra le due guerre, quando il quartiere era considerato il centro della scena del crimine e la tana della mafia irlandese. Oggi, la natura del rettangolo che si estende tra la Eighth Avenue e il fiume Hudson è diversa: Hell's Kitchen segue le orme di Lower Manhattan e diventa di moda, sostenuta dall'atmosfera gitana, dalla vicinanza a Central Park e dalla distanza dai grandi affari situati più a est. Dopo un lungo periodo di declino, i prezzi degli immobili stanno aumentando e la reputazione di lunga data, non la migliore, si aggiunge all'ambiente pittoresco.

È qui che il progettista ha trovato un sostituto per una casa: un appartamento su due livelli con stanze soleggiate e un piccolo giardino nel cortile interno. Non ci sono edifici per uffici sulla strada stretta con un mosaico di case in mattoni; grattacieli si profilano alle due estremità come totem di grandi città. Un'ulteriore attrattiva è stata la possibilità di disporre l'ufficio dal fronte, nello stesso edificio. - Ho sempre detto che il lavoro è il mio hobby e questo mi rende felice - dice il designer. - Ora sogno di sfocare il confine tra lavoro e casa. Il che non è facile, perché la famiglia e il design sono due grandi elementi. Ma questo appartamento mi ha avvicinato all'ideale: posso disegnare in piena concentrazione,e due minuti dopo, a una dozzina di metri di distanza, ceniamo con la mia piccola figlia.

border = "0" />

Chi abita qui?

Karim Rashid, uno dei designer più famosi, con la moglie Ivana, la figlia Kiva e la cagna Kiki.
Dove? New York, appartamento duplex a Manhattan.

Karim non doveva abituarsi al ruolo di padre. Dopotutto, è un mago. Uno specialista in mobili, giocattoli e fantasie affascinanti. Bizzarre forme futuristiche-organiche e colori fluorescenti fanno sembrare i suoi disegni un'origine extraterrestre e fiabesca. Gli oggetti perdono la loro ovvietà: il divano assomiglia a una collezione di molecole, il tappeto ricorda un dipinto e il bollitore ricorda un animale domestico. Un mondo di fantasie infantili affacciate sul giardino, tutto nel cuore della Grande Mela: riesci a immaginare un posto più interessante per una bambina? E questo rosa, scintillante da ogni angolo, guardando fuori dalle foto, emergendo dall'armadio … - Il rosa è la mia versione super ottimista del bianco - ride il designer. - È energico,impegnata e allo stesso tempo esotica, sensualmente erotica ed edificante. Penso che presto si libererà dalle connotazioni femminili e sostituirà il rosso, il preferito di questo uomo. Il rosso è un simbolo maschilista storicamente associato alla forza e al fuoco. Lo uso raramente perché evito i colori primari. Penso che il rosa sarà il nuovo rosso tenue del 21 ° secolo.

Un altro colore che non è facile trovare a casa di Ivana e Karim è il nero. Non appare su superfici più grandi di un tovagliolo, non appare come un motivo separato, raramente è solo sottolineatura, qualcosa come uno sfondo o un discreto passe-partout. Secondo l'ospite, il suo tempo è passato. "È il colore del declino del secolo scorso", spiega. - Significativo per l'estetica punk, vicino agli elogi dell'anarchia e dell'armageddon. Solo i giapponesi sono stati in grado di dargli una carica positiva, associandolo all'intelletto. Ma hanno riservato tocchi sottili per il nero. In altre culture, il pigmento nero veniva versato irresistibilmente, incorporandolo nel simbolismo sadico o satanico. Per me è un colore notturno, macabro,dimostrazione dell'ideologia "senza futuro". Eppure abbiamo un grande futuro davanti a noi, quindi possiamo rifiutare completamente l'oscurità! - aggiunge con un sorriso perverso.

Non si sa se, quando dice questo, si riferisca all'umanità, al popolo dell'Occidente o solo alla sua felice famiglia di tre persone.

NOI RACCOMANDIAMO:

Presentazioni: monolocale con soppalco (VIDEO)

Messaggi Popolari

Numero 9/2007

Organizziamo la biblioteca * Buon shopping: sedie da scrivania, bollitori senza fili, scaffali e librerie * Come disporre le piastrelle * Motivi come dalla geometria * ...…

Rivolta nella versione pop

Regola numero uno: evitiamo il pathos. Regola numero due: non giudicare. Regola numero tre: la memoria ha bisogno di una forma attraente…

La vita su ruote

Vivono in furgoni. Possono essere trovati alle riunioni di hippy di tutto il mondo: Rainbow. Questa volta in Bosnia…

Mobili

Uno stormo di anatre nuotò davanti alla finestra. - Ho detto che qui è come in campagna - dice soddisfatto Krzysztof Koziński, proprietario di una chiatta ormeggiata in uno dei ...…