


Come materiale isolante è possibile utilizzare polistirolo o lana minerale. Dopo che le tavole sono state attaccate al sottofondo, viene realizzato uno strato rinforzato, come nell'isolamento termico standard rifinito con intonaco. Successivamente, ad una distanza di circa 50 cm, viene avvitata alla facciata una griglia di legno impregnata mediante una speciale tecnica di fissaggio.
La griglia è posizionata perpendicolare alla direzione del futuro fissaggio dei pannelli della facciata; può essere utilizzata anche una griglia a doppia croce. Il principio di base è quello di fornire ventilazione per ogni campo della struttura, come in altre facciate sospese ventilate. Di norma è sufficiente una fessura di ventilazione di 20 mm.
Ricordarsi inoltre di garantire la possibilità di ingresso aria nella parte inferiore e il suo scarico in alto. Le aperture di ingresso e uscita sono coperte con reti in acciaio inossidabile che impediscono a insetti e roditori di entrare sotto il rivestimento in legno.