Sommario
L'espropriazione sta privando il proprietario di un lotto dei diritti di proprietà su di esso, in una situazione in cui il terreno su cui si trova è stato destinato, ad esempio, alla costruzione di una strada, ospedale o scuola. L'appezzamento diventa quindi proprietà del tesoro statale o di un'unità del governo locale (comune, poviat o provincia) e il suo attuale proprietario riceve un risarcimento.
Quando è possibile recuperare la trama
Il recupero del lotto espropriato diventa possibile se è destinato a uno scopo diverso da quello specificato nella decisione di esproprio - ad esempio, secondo la decisione, doveva attraversarlo un'autostrada, ma si è scoperto che l'autostrada è in costruzione in un luogo diverso e il terreno su cui si trova l'espropriazione La trama è stata designata dal comune per l'edilizia abitativa. Se si verifica un tale cambiamento di scopo, l'ex proprietario del terreno o i suoi eredi devono essere informati. L'obbligo di notifica spetta allo staroste (se l'appezzamento è diventato di proprietà del tesoro dello Stato) o all'autorità esecutiva del comune, del poviat o del voivodato (se è diventato di proprietà di queste unità).Dalla data di ricevimento della comunicazione, l'ex proprietario o il suo erede ha tre mesi di tempo per presentare domanda di restituzione dell'immobile alla staroste. Se il proprietario è in ritardo con la presentazione della domanda anche un giorno, il diritto di restituire il terreno scadrà e potrà essere utilizzato per uno scopo diverso da quello specificato nella decisione di esproprio. La restituzione dell'immobile espropriato può essere richiesta anche se lo scopo specificato nella decisione di esproprio non è soddisfatto. L'ex proprietario del lotto può quindi chiedere allo staroste la restituzione, se constata che dalla data in cui il provvedimento di esproprio è divenuto definitivo è decorso:Se il proprietario è in ritardo con la presentazione della domanda anche un giorno, il diritto di restituzione del terreno scadrà e potrà essere utilizzato per uno scopo diverso da quello specificato nella decisione di esproprio. La restituzione dell'immobile espropriato può essere richiesta anche se lo scopo specificato nella decisione di esproprio non è soddisfatto. L'ex proprietario del lotto può quindi chiedere allo staroste la restituzione, se constata che dalla data in cui il provvedimento di esproprio è divenuto definitivo, è decorso:Se il proprietario è in ritardo con la presentazione della domanda anche un giorno, il diritto di restituire il terreno scadrà e potrà essere utilizzato per uno scopo diverso da quello specificato nella decisione di esproprio. La restituzione dell'immobile espropriato può essere richiesta anche se lo scopo specificato nella decisione di esproprio non è soddisfatto. L'ex proprietario del lotto può quindi chiedere allo staroste la restituzione, se constata che dalla data in cui il provvedimento di esproprio è divenuto definitivo, è decorso:se l'obiettivo specificato nella decisione di esproprio non viene raggiunto. L'ex proprietario del lotto può quindi chiedere allo staroste la restituzione, se constata che dalla data in cui il provvedimento di esproprio è divenuto definitivo, è decorso:se l'obiettivo specificato nella decisione di esproprio non viene raggiunto. L'ex proprietario del lotto può quindi chiedere allo staroste la restituzione, se constata che dalla data in cui il provvedimento di esproprio è divenuto definitivo, è decorso:
- 7 anni, e il lavoro relativo all'attuazione dell'obiettivo di esproprio non è iniziato (ad esempio la costruzione di strade o scuole non è iniziata),
- 10 anni e l'obiettivo di esproprio non è stato completato (ad esempio la costruzione di strade o scuole non è stata completata). che l'investimento esproprio sia stato effettuato solo su parte del lotto, l'ex proprietario può chiedere la restituzione della parte restante. Il ritorno sarà possibile se:
- è possibile sviluppare l'appezzamento in conformità con il piano di sviluppo territoriale locale (se il comune non ha adottato un piano locale - allora la possibilità di sviluppare l'appezzamento dovrebbe derivare dalla decisione sulle condizioni edilizie e lo sviluppo del terreno, per il quale è richiesto l'ufficio comunale) o
- parte del lotto di terreno, la cui restituzione è richiesta dal proprietario, è adiacente al terreno anch'esso di proprietà del proprietario. Avvertimento! Il diritto di esigere la restituzione di una parte dell'immobile non è dovuto se il lotto è stato venduto (o su di esso è stato stabilito il diritto di usufrutto perpetuo) prima del 1 ° gennaio 1998 ed è stato iscritto nel registro fondiario e ipotecario.
Che aspetto ha la domanda di restituzione
Nella domanda di restituzione di pacchi espropriati devono essere forniti:
- dati anagrafici e indirizzo di residenza del richiedente (ex proprietario o suoi eredi),
- luogo e data della domanda,
- destinatario della domanda - ossia il principale, competente per l'ubicazione del lotto ,
- la tua richiesta - cioè la restituzione del terreno espropriato (qui devi fornire il suo indirizzo, numero di registrazione e numero di registro fondiario e ipotecario),
- data e numero della decisione in base alla quale il terreno è stato espropriato,
- dati delle persone che erano i proprietari del terreno al momento dell'espropriazione. La domanda deve essere accompagnata da una decisione amministrativa in materia di esproprio e - se la domanda è presentata da un erede - da una decisione giudiziaria definitiva che confermi l'acquisizione dell'eredità. In caso di più eredi, tutti devono presentare e firmare la domanda di rimborso; altrimenti non verrà preso in considerazione.
Liquidazione per il ritorno
Se la domanda viene accettata, la proprietà viene restituita (viene restituita nelle condizioni in cui si trova attualmente). Il proprietario deve quindi rimborsare il risarcimento precedentemente pagato. Se ha accettato la proprietà sostitutiva invece del risarcimento, deve restituirla. Avvertimento! Se il proprietario ha donato o venduto a qualcuno un immobile sostitutivo, allora non può chiedere la restituzione del terreno espropriato - non ha più il diritto alla proprietà immobiliare a cui dovrebbe rinunciare.
L'importo del risarcimento
Il compenso restituito è soggetto a indicizzazione (il suo importo finale, tuttavia, non può essere superiore al valore di mercato del lotto il giorno della sua restituzione). Ai fini del calcolo dell'importo da restituire si confronta il valore del lotto il giorno dell'espropriazione e la data della sua restituzione, con gli effetti delle modifiche intervenute:
- sul lotto stesso (es. Aumento del suo valore dovuto a modifiche del piano di sviluppo locale) - no sono presi in considerazione;
- nei dintorni e nelle immediate vicinanze del lotto (es. un aumento del suo valore dovuto alla fornitura di utenze o una diminuzione del valore dovuto all'erezione di pali di potenza adiacenti) - siano presi in considerazione. L'importo del risarcimento viene quindi modificato di conseguenza.
Puoi pagare a rate
Poiché i prezzi degli immobili sono in costante aumento, può accadere che l'importo da restituire sia anche molte volte superiore al risarcimento ricevuto in precedenza. Pertanto, l'ex proprietario può richiedere il pagamento rateale (per un massimo di 10 anni). In una tale situazione, il comune o la tesoreria dello Stato si assicura il rimborso dell'intero risarcimento istituendo un'ipoteca sull'immobile rimborsato.
Trama senza oneri
Se l'appezzamento da sottrarre al comune è gravato da diritti a terzi (ad esempio il diritto di affitto, locazione o prestito) e questi diritti sono sorti durante l'espropriazione, scadranno dopo che l'appezzamento sarà restituito al proprietario. Il diritto d'uso scade alla data in cui la decisione di restituzione diventa definitiva e i diritti di noleggio, locazione e prestito - tre mesi da tale data.
Base giuridica: legge del 21 agosto 1997 sulla gestione immobiliare (Journal of Laws n. 261, item 2603 del 2004)

Messaggi Popolari

Domoteka Design Days

I Domoteka Design Days - una sorta di fiera di design, arte, moda e accessori, si terranno durante i prossimi quattro fine settimana di maggio presso l'Interior Design Center ...…

Gdynia Design Days - presto!

" Aperto a un buon design " - sotto questo slogan, dal 12 al 20 giugno 2010, si terrà la terza edizione dei Gdynia Design Days ...…

Arena Design

La seconda edizione dell'evento arena DESIGN organizzato da Międzynarodowe Targi Poznańskie inizierà il 27 maggio.…