Sommario
Il "vicino rumoroso" è un vero dolore. Ma fortunatamente possiamo costringerlo con mezzi legali a interrompere questa attività.
Ai sensi dell'articolo 144 del codice civile, il proprietario di un immobile dovrebbe, nell'esercizio del suo diritto, astenersi da azioni che interferiscano con l'uso di beni immobili confinanti sopra la media, derivante dalla destinazione socio-economica dell'immobile e dalle relazioni locali. Ciò significa che quando usi la tua proprietà, dovresti sempre ricordarti di non interferire con il diritto allo stesso uso del vicino.
Lo scopo della proprietà e delle relazioni locali dovrebbe essere preso in considerazione qui: le regole per gli immobili nelle aree rurali, con animali da allevamento e altri requisiti nel distretto delle case unifamiliari in una grande città saranno diverse. Tuttavia, devi sempre agire in modo tale da non violare i diritti del prossimo.
Diritto al silenzio
Uno dei diritti umani fondamentali è il diritto al silenzio. La tabella mostra gli standard di rumorosità per edifici residenziali. Se un vicino non li rispetta e non interrompe le sue attività nonostante i rimproveri, puoi decidere di intervenire dalla polizia e deferire il caso a un tribunale municipale. Ad esempio, un reato che coinvolge la violazione del coprifuoco è punibile con una multa (l'importo di tale sanzione può variare da 20 a 5.000).
Inoltre, può essere intentata un'azione in un tribunale civile per il ripristino della legalità e la cessazione delle violazioni. Se tale azione ha inoltre causato danni, ad esempio annullando parte delle visite dei clienti e perdita della remunerazione, potrebbe essere richiesto un risarcimento finanziario.

Messaggi Popolari

Battiscopa, a cosa servono e come sceglierli

Listelli e zoccoli mascherano i giunti di dilatazione dei pavimenti, e allo stesso tempo costituiscono un importante dettaglio interno. La decisione su quale scegliere non è facile, soprattutto perché combiniamo molti ...…