Sommario
Se abbiamo una casa bifamiliare, teoricamente c'è bisogno di collaborare con il vicino in parte dei lavori di ristrutturazione. A volte la pratica è completamente diversa …
Un edificio bifamiliare ha i suoi svantaggi: uno di questi è la necessità di collaborare con un vicino durante alcuni lavori di ristrutturazione. Sfortunatamente, non ci sono regolamenti che costringano i vicini a collaborare - sebbene gli edifici siano chiamati case bifamiliari, ognuno di essi è una proprietà separata con il proprio registro fondiario e ipotecario e proprietario.
Attenzione, vicino!
Quando uno dei vicini ignora la necessità di riparare il proprio tetto, l'altro può estendere la sua riparazione al resto. In tale situazione ha diritto di pretendere dal vicino il rimborso di una parte dei fondi spesi per la ristrutturazione dell'intero tetto secondo i principi generali di risarcimento previsti dal codice civile.
Pertanto, è impossibile costringere un vicino a ristrutturare la sua casa disabitata, ma puoi addebitargli i costi dei lavori di ristrutturazione eseguiti a sue spese, nonché le perdite subite. Certo, in una proporzione che riflette la spesa per la ristrutturazione di una parte della casa del vicino e il danno derivante dalla sua negligenza.
Dopo la ristrutturazione, una richiesta preliminare di pagamento deve essere inviata al vicino sotto forma di lettera raccomandata. La richiesta deve contenere:
- la data e il luogo di redazione della lettera,
- l'importo richiesto per le spese sostenute,
- la giustificazione della richiesta di risarcimento,
- termine di pagamento (normalmente 7 giorni, ma dipende solo dal mittente della citazione),
- modalità di pagamento (direttamente in contanti o in acconto),
- indicazione che in caso di mancato pagamento la causa sarà portata in tribunale,
- firma.
Se il vicino non reagisce dopo la scadenza, puoi andare in tribunale. Tuttavia, dovresti essere preparato per le spese del tribunale (il loro importo dipende dal valore della controversia) e le spese aggiuntive per le opinioni degli esperti che il tribunale può nominare. Per questi motivi, l'opportunità di agire in giudizio deve essere valutata da tutti.
Il tribunale deciderà
Quando si intraprende un'azione legale, la domanda di risarcimento danni deve essere redatta in conformità con i requisiti della memoria, in due copie. Dovrebbe includere:
- la designazione del tribunale a cui è indirizzato, il nome e il cognome o il nome delle parti (l'attore, cioè l'attore e il convenuto, cioè la persona che deve risarcire il danno), gli indirizzi esatti delle parti e, se applicabile, i dettagli completi dei loro rappresentanti (se stabilito - quindi alleghiamo una procura alla
dichiarazione di reclamo), - designazione del tipo di lettera (indicazione che si tratta di una
dichiarazione di reclamo), - specifica precisa della richiesta indicando l'importo dei reclami rivendicati,
- giustificazione della richiesta descrivendo i fatti che hanno determinato il danno e indicando prove a sostegno delle nostre affermazioni (le prove possono includere documenti come contratti o cambiali, testimonianze di testimoni); la base per la richiesta sarà l'art. 415 cc, che prevede il risarcimento del danno cagionato,
- indicazione dei dati anagrafici di eventuali testimoni,
- firma autografa della parte ed elenco di tutti gli allegati allegati alla memoria.
In caso di sentenza favorevole del tribunale e insolvenza del vicino, gli ufficiali giudiziari possono essere soggetti a esecuzione. L'ufficiale giudiziario selezionerà la misura di esecuzione; Tuttavia, non si dovrebbe contare che farà domanda per un'asta di proprietà immobiliari se l'importo richiesto è relativamente piccolo.
Avvertimento! Nella situazione descritta dal nostro lettore, non ci sono motivi per inserire l'avviso nel registro fondiario e ipotecario del vicino. Secondo l'Art. 10 della legge del 6 luglio 1982 sui registri fondiari e ipotecari e sui mutui ipotecari (Journal of Laws No.124, item 1361 del 2001, e successive modifiche), la base per tale iscrizione è l'incoerenza tra lo status giuridico della proprietà indicato nel registro fondiario e lo status giuridico effettivo una persona il cui diritto non è stato inserito o è stato inserito in modo errato.
Supervisione di costruzione
Vale anche la pena ricordare che puoi informare l'ispettore della supervisione dell'edificio Poviat sulle condizioni tecniche dell'edificio, che ha la capacità amministrativa di influenzare il tuo vicino fastidioso. Il suo intervento sarà efficace soprattutto quando determinerà che l'edificio può rappresentare una minaccia per la sicurezza delle persone. Con le sue decisioni, può persuadere un vicino a rinnovare la sua parte di casa, e in situazioni estreme persino ordinare la demolizione.
Base giuridica:
- Legge del 17 novembre 1964, Codice di procedura civile (Gazzetta delle leggi n. 43 voce 296 del 1964, come modificata).
- Legge del 23 aprile 1964, codice civile (Journal of Laws No.16, item 93 of 1964, come modificato).

Messaggi Popolari

Piante grasse in fiori - e-gardens

Ammiriamo le specie originarie dei deserti e delle steppe per le loro foglie o germogli interessanti, spesso senza accorgerci che creano anche fiori originali.…