Sedia Flux; progetto: Douwe Jacobs e Tom Schouten
sedia, design: Nendo

Mobile base

Una sedia è uno degli elementi base di qualsiasi interno.
Quattro gambe, una seduta e uno schienale di design. Dovrebbe essere comodo (perché passiamo molto tempo seduti), ma a volte è semplicemente carino. Succede che non è più solo un mobile, ma diventa una struttura spaziale, una scultura.
Di solito cerchiamo sedie comode nei negozi, le scegliamo per sala da pranzo, studio, cucina, soggiorno. A volte hai bisogno di sedie per la sala d'attesa o la reception. Non ti mostreremo qui, anche se forse qualcuno oserà e correrà un rischio?
La fantasia dei designer non conosce limiti, sono alla continua ricerca di nuove soluzioni, materiali e forme.
Eccone alcuni.

Sedia Nono, disegnata da Stefano Soave

Nono

Qualcosa di pulito per i principianti. In realtà, non tanto per sedersi quanto per sedersi su di esso. Nono non è né una sedia né un tavolo (no sedia no table) - da qui il nome del mobile .

Il treppiede nono nasce dall'osservazione e dall'analisi di come i giovani si siedono. Ma non è stato progettato solo con loro in mente.
Certo, farà un ottimo lavoro in un club, ma è utile anche in cucina, per esempio.
Nono è un progetto di Stefano Soave.

sedia, design: Vladimir Tsesler

Da gamba a gamba

Questo design è un po 'come Nono, ma più antropomorfo. È immediatamente associato a una figura femminile e gambe ben piegate. Inoltre quel colore rosa.
Progetto dalla Bielorussia, da Vladimir Tsesler.

Sedia Shelley; progetto: Peter Donders

Shelly

La sedia Shelly abbaglia con il suo bagliore in alluminio e stupisce con la sua forma.
È associato alle linee morbide dell'Art Nouveau, ma è anche una forma molto moderna, realizzata in un unico pezzo di alluminio.
Il suo autore è il designer belga Peter Donders, che lavora nel design 3D, nella modellazione e in molti altri campi correlati.
Donders ha anche disegnato una poltrona con un poggiapiedi Batoidea che sembra fatto di buchi, come il formaggio svizzero.

Sedia Loopy; progetto: Phillip Grass

Anello giallo

Loopy è un sedile intrigante che sembra fantastico da tutti i lati. È quasi una scultura per sedersi.
Loopy è un progetto del creatore danese Philip Grass.

Sedia Toeloop; progettato da Mario Stadelmann

Nastri

Toeloop: questo è il nome di una sedia del designer svizzero Mario Stadelmann. Lo schienale è costituito da due fili di polimero che si avvolgono per formare lo schienale.
E il nome? Beh, forse è stato ispirato da una delle figure del pattinaggio artistico.

sedia

Sedia contrattuale

La sedia contrattuale non è esattamente una sedia. È - diciamo - una metafora della sedia, la realizzazione di un'idea.
Primo esempio: dipingiamo uno schienale sul muro e impiliamo riviste e giornali sotto di esso, che compongono i nostri mobili. Non sposteremo una sedia del genere, dobbiamo programmarne la posizione con largo anticipo.

Esempio due - Flip. Inoltre non può esistere senza un muro.
Questa è l'idea di John Caswell, un designer britannico.

Sedia Butterfly; progettato da Laurie Beckerman

Armonia trasparente

Questa sedia è incredibilmente bella, armoniosa, proporzionata e semplice. È una farfalla acrilica - la sedia si chiama Butterfly - di Laurie Beckerman, una designer americana.

sedia; progetto: Nendo

In giapponese

Minimalista: queste sono le sedie di design di Nendo.
Delicato, ma resistente. Molto grafico, a volte effimero e allo stesso tempo pratico.

Pata; progettato da Hiroyuki Morita

Sedia o tappetino

Pata è una seduta realizzata con il tiro di una corda. Un'idea innovativa del designer giapponese Hiroyuki Morita.

Sedia Flux; progetto: Douwe Jacobs e Tom Schouten

Scatola pieghevole perfetta

Flux è una sedia pieghevole dei designer olandesi Douwe Jacobs e Tom Schouten. È perfetto, può essere smontato e indossato rapidamente. Facile da trasportare e da riporre.

Leggero ma resistente. Impermeabile. Puoi usarlo sia all'interno che all'esterno. E soprattutto ha un bell'aspetto: è elegante e moderno.

Sedia Inception; progettato da Vivian Chiu

Uno nell'altro

No, non una nell'altra, ma diverse, dieci sedie di diverse dimensioni per comporre la sedia Inception.
Questo è il lavoro di Vivian Chiu. Giocare con tridimensionalità, prospettiva.

Ci sono certamente un sacco di design di sedie inventivi, sorprendenti e sorprendenti. Vale la pena guardarli, vale la pena cercarli.
E se vuoi essere sempre aggiornato, ti consigliamo il Chair Blog alla tua attenzione.

Agata Ziółkiewicz

Guarda anche:

Poltrone: i 10 migliori eccentrici

Design oggi: Nendo

La collezione di mobili di Pierre Favresse

Messaggi Popolari

Riscaldamento. Solo nel sistema

Le pareti esterne della casa servono a proteggere efficacemente l'interno dalle condizioni esterne: dal freddo, dal caldo, dal vento, dalla pioggia, dal rumore e talvolta ...…