Sommario
Le porte moderne hanno spesso un profilo anta coperto, grazie al quale formano un piano con il telaio. Nella foto: porta in alluminio ThermoCarbon, telaio in composito di fibra di carbonio e vetro, Ud = 0,47 W / (m? K), classe RC3, prezzo da 22293 (netto), HÖRMANN
Le vetrate consentono di illuminare la hall e vedere chi è venuto da noi. Nella foto: Porta in legno Elegant Plus, Ud = 1,6 W / (m2 K) (rovere), 1,8 W / (m2 K) (pino), finestratura P4 e vetro trasparente, prezzo da 4797, POL -SKONE
Le porte sono vetrate con vetri a basso coefficiente di scambio termico. Nella foto: Porta in legno Elegant Inox, Ud = 1,4 W / (m2) (pino), finestratura P4 e vetro trasparente, prezzo da 4797, POL-SKONE
Le ali di legno possono essere dipinte in qualsiasi colore. Solitamente l'offerta standard prevede due o tre tonalità, per le altre bisogna pagare un extra. Nella foto: porta in legno Saturn, Ud = 1,3 W / (m2K), sistema antifurto, finestratura P4 e vetro trasparente, prezzo da 2960, POL-SKONE

Cosa considerare quando si sceglie una porta d'ingresso?

L'acquisto della porta d'ingresso sembra semplice. Ma quando apprendiamo che le ali a vari livelli possono proteggere l'interno della casa dal freddo, dai rumori e dai dilettanti della proprietà di qualcun altro. Quindi "anneghiamo" in cartelle, confrontando classi, coefficienti e attrezzature di diversi modelli. Succede che l'aspetto della porta sfuma sullo sfondo. È un peccato, perché l'ingresso di casa è la sua vetrina.
Vale la pena tenere conto dei valori estetici, perché alcuni elementi dell'attrezzatura, come vetri o lucernari, non sono solo decorazioni, ma consentono a più luce di entrare in casa.

Parametri

Per più di tre anni, le normative richiedono che il coefficiente di scambio termico di una porta d'ingresso alle case (Ud) non sia superiore a 1,7 W / (m2K). In quattro anni sarà ulteriormente abbassato e il suo valore massimo raggiungerà 1,3 W / (m2K).
Qualche anno fa era difficile trovare porte esterne con Ud inferiore a 1.0 (consigliate per edifici energeticamente efficienti) o almeno rispondenti alle condizioni attuali dell'offerta dei costruttori. Attualmente, i produttori più grandi si sono adattati ai mutati standard legali e sul mercato sono presenti porte con isolamento anche inferiore a 0,5 W / (m2K), destinate alle case costruite in uno standard passivo. La maggior parte degli investitori, tuttavia, sceglie porte più economiche con un valore U non superiore a 1,0 W / (m2 · K). Tali ali sono più calde del valore massimo di legge e saranno migliori di quanto richiesto dalle normative anche dopo il serraggio.
L'isolamento acustico della porta (determinato dal coefficiente Rw) è in media di 27-44 dB, sebbene si possano trovare modelli con Rw fino a 47 dB, ma il raggiungimento di tali parametri richiede l'uso di speciali pannelli isolanti, che influiscono sul prezzo. L'isolamento acustico delle ante può essere incrementato anche sigillando opportunamente il telaio e il listello della soglia.

Messaggi Popolari

Stufe a camino o capre - panoramica del mercato

Le stufe camino, popolarmente conosciute come capre, vengono utilizzate per riscaldare la stanza in cui sono installate. Sebbene nel secolo precedente fossero sinonimo di povertà, ancora ...…

Come scegliere il miglior sistema camino?

Ogni casa dovrebbe essere dotata di varie installazioni e dispositivi in ​​modo che non sia solo comodo ma anche sicuro da vivere. Nella nostra serie vedremo ...…