
Cos'è un controsoffitto?
Un controsoffitto è un elemento decorativo che ti consente di cambiare il carattere di qualsiasi interno. È una struttura in cartongesso su apposita cremagliera. Può assumere varie forme: struttura liscia e sofisticata. L'illuminazione è abbastanza spesso installata nel controsoffitto: LED, alogena o altri optional. Un controsoffitto funzionerà in qualsiasi interno, ma deve essere pianificato con cura.

Come progettare un controsoffitto?
Quando si pianifica il numero di controsoffitti in casa, vale la pena prendersi cura di non troppi e di una forma non troppo diversificata. Più le forme sono fantasiose, maggiori sono le possibilità che esagererai, creando un interno pieno di sazietà ma anche kitsch. Si consiglia di realizzare controsoffitti in luoghi in cui è forzato dall'interno o dove è utile. Vale anche la pena usare controsoffitti in stanze alte - cucina o sala da pranzo, poiché decorerà simbolicamente lo spazio.

Il soffitto sospeso ti consentirà di mascherare l'isolamento aggiuntivo
Come abbiamo già accennato, il cartongesso può essere dotato di illuminazione che porterà all'interno un'atmosfera romantica. Questo vantaggio del controsoffitto è perfetto per una camera da letto o una stanza con un televisore. Installando un controsoffitto, è anche possibile installare un isolamento aggiuntivo al suo interno utilizzando lana minerale. Il controsoffitto funzionerà bene anche in una situazione in cui il livellamento di un controsoffitto tradizionale richiede molto sforzo o in questo punto compaiono crepe nell'intonaco. Molte persone usano anche i controsoffitti come un modo per coprire l'installazione in molte stanze.

Se non è sospeso, scegli un soffitto teso
Alcune persone non possono essere persuase a installare un controsoffitto. La soluzione ideale è un soffitto teso, che ha anche una funzione di mascheramento. Il soffitto teso è realizzato con l'utilizzo di uno speciale tessuto termorestringente, disponibile in molti colori, fantasie e trame. Un soffitto teso può essere creato in poche ore, molto più velocemente di un controsoffitto. Il soffitto teso è costituito da ganci fissati alle strisce della parete e il materiale è adeguatamente teso. Un tessuto adeguatamente teso sembra una finitura perfetta e consente di rifinire discretamente l'interno. Puoi anche usare materiali drappeggiati che imitano, ad esempio, le casse convesse.I soffitti tesi consentono anche l'installazione di illuminazione a LED, tuttavia è necessario utilizzare nastri autoadesivi rivestiti con piccoli LED. I nastri sono montati sotto il tessuto, grazie al quale la luce penetra delicatamente e illumina discretamente l'interno. Non devi preoccuparti di tenerlo pulito: il tessuto può essere sia spolverato che pulito con un panno. Inoltre, puoi smontare il soffitto e reinstallarlo in qualsiasi momento. Tutto questo senza confusione o danni.Inoltre, puoi smontare il soffitto e reinstallarlo in qualsiasi momento. Tutto questo senza confusione o danni.Inoltre, puoi smontare il soffitto e reinstallarlo in qualsiasi momento. Tutto questo senza confusione o danni.
