























Come progettare una stanza per un bambino?
La stanza di un bambino ha regole completamente diverse dagli interni per gli adulti. Il suo scopo è sviluppare l'immaginazione, supportare la creatività e motivare all'azione. Essere associato alla sicurezza, all'avventura e al grande divertimento. Ecco alcune regole che ti aiuteranno a decorare la stanza di un bambino in modo originale ed evitare contrattempi.
Non lasciamoci guidare dai nostri gusti e dalle nostre abitudini, non realizziamo i nostri sogni. Chiediamo al bambino come immagina la sua stanza dei sogni. Invece di realizzare le tue visioni, è meglio includere il tuo bambino nell'attrezzatura: può scegliere lui stesso piccole decorazioni, ad esempio una cornice per foto, un vaso di fiori o un letto.
Un errore comune è disporre la stanza sotto il righello in modo tale che il bambino non possa muoversi o spostare nulla al suo interno. I bambini adorano creare le proprie costruzioni da mobili, cuscini e scatole di giocattoli: tende, lucchetti e caverne. Diamo loro una tale opportunità.
Una camera per bambini perfetta dovrebbe avere un posto per studio, gioco, riposo e angolo di stoccaggio. È importante che i mobili che servono una funzione siano vicini l'uno all'altro. Su Internet troverai utili procedure guidate di pianificazione che ti aiuteranno a dividere l'interno in zone funzionali.
Più compartimenti, inclinazioni e scale, meglio è. Questi sono posti fantastici per giocare!
La maggior parte dei bambini ha paura del buio, quindi vale la pena occuparsi dell'illuminazione atmosferica che può essere lasciata accesa di notte. Le lampade in cui possiamo regolare l'intensità della luce, impostarle in modo che pulsino leggermente o cambino colore funzioneranno alla grande.
Non dimentichiamo che mobili e giocattoli dovrebbero essere all'altezza degli occhi per un piccolo inquilino: sarà in grado di raggiungerli facilmente.
E infine, il più piacevole, ovvero la disposizione congiunta dello spazio. Le recenti tendenze nel design per bambini sono un ritorno a un'infanzia spensierata e materiali naturali. Diciamo stop alla plastica! Aiutiamo il tuo bambino a sviluppare una sensibilità per la bellezza, instillando un senso di estetica dalla culla. Pagherà in futuro.
Camera per un bambino di un anno

La culla - come era anni fa - ha il suo fascino, ma siamo sinceri: è piuttosto un arredo affascinante e di breve durata che un'attrezzatura funzionale. Quando il bambino inizia ad essere sempre più mobile, i mobili smettono di funzionare. Una soluzione più pratica è un letto con pioli per bambini 0-3 anni, lunghi 120-140 cm. La sua base può essere montata a due altezze: più in alto, quando il bambino non può ancora alzarsi, e più in basso, quando sta già gattonando e sta in piedi. Per quanto riguarda i mobili per riporre nella stanza dei bambini, per ora è sufficiente una cassettiera: i vestiti occupano ancora poco spazio. Ci sono molti modelli nei negozi che possono essere dotati di fasciatoio (e rimossi quando non è più necessario).Un mobile così solido accompagnerà un bambino per diversi o addirittura diversi anni. Uno dei pezzi indispensabili dell'attrezzatura è una sedia per l'alimentazione. Vale la pena investire in un mobile che durerà più a lungo del primo anno: il modello con sedile e poggiapiedi regolabili funzionerà bene sia per un bambino di due anni che per un bambino di sette anni.
Camera per un bambino piccolo, per un bambino di tre anni

È un momento di scoprire il mondo, sperimentare e divertirsi insieme all'apprendimento di nuove abilità. Vale la pena organizzare la stanza in modo che sia favorevole ai giochi e all'acquisizione di conoscenze, e i più giovani si sentono lì come in un parco di divertimenti. Più scale, armadietti, arrampicate e nascondigli, meglio è. Puoi facilmente mettere un letto a grandezza naturale (lungo 180 o anche 200 cm) - per sicurezza, installiamo una sponda laterale in modo che il bambino non cada durante il sonno. Il suo entusiasmo sarà sicuramente acceso da un letto a castello con baldacchino e un pratico vano contenitore nella parte inferiore. Dopo aver rimosso il fasciatoio che non serve più, la cassettiera ora funge solo da contenitore. Vale la pena acquistare un guardaroba, perché ci sono più vestiti. Sarà utile anche una tabella,dove il bambino disegnerà e poi imparerà a leggere e scrivere (gli servirà fino ai suoi giorni di scuola). Vale la pena investire in una sedia ergonomica regolabile che ti permetta di mantenere la postura corretta mentre sei seduto. Sono necessari anche tutti i tipi di scatole e cestini per mantenere in ordine i giocattoli nella stanza dei bambini.
Stanza dei bambini per un bambino di sette anni

Cambiamenti, cambiamenti, cambiamenti: il bambino va a scuola e la stanza dei bambini smette di essere solo un parco giochi. Dormire in alto sotto il soffitto non è più il sogno più grande di tutti. In questo caso possiamo smontare la struttura, lasciandoci dietro giroletto e materasso. L'angolo studio diventa una parte importante della stanza dei bambini. Il bambino trascorrerà molto tempo in esso, quindi è necessario sistemarlo comodamente. Scegliamo una scrivania in cui l'altezza e l'inclinazione del piano possono essere regolate liberamente, quindi i mobili dureranno molto più a lungo. Il seggiolone originariamente utilizzato per nutrire il bambino dovrebbe ora funzionare alla scrivania. Prendiamoci cura dello spazio per libri, attrezzatura musicale e vestiti (ricorda che il bambino inizia a esprimersi attraverso la lettura,musica e vestiti). Lasciamogli anche decidere, ad esempio, sui colori degli interni. La pace sta ora diventando il suo regno privato a cui avremo sempre meno accesso.
Stanza dei bambini per una ragazza

Una stanza per una ragazza, così come una stanza per un ragazzo, dovrebbe sviluppare la creatività, essere adattata ai bisogni e agli interessi del bambino. La stanza di una ragazza non deve essere un dolce santuario rosa per una piccola principessa, uno stile spesso scelto dai suoi stessi genitori, senza consultare i propri figli. Certo, le ragazze scelgono spesso motivi con decorazioni floreali rosa, peluche. Tuttavia, vale la pena ricordare che i bambini crescono rapidamente e i loro gusti cambiano. Il periodo rosa nella vita di una ragazza può essere soddisfatto con accessori estetici (lampade, cornici e specchi, tende, coperte, tappeti, scatole decorative o carta da parati in colori pastello), ei colori delle pareti e dei mobili di base possono essere selezionati da collezioni dal design semplice e neutro,che starà bene indipendentemente dall'età delle nostre figlie.
Tutti i bambini sono desiderosi di raccogliere e raccogliere i loro tesori e le opere artistiche che richiedono una corretta conservazione. Nella stanza della ragazza, saranno utili scatole decorative, scatole, scatole e, soprattutto, mobili con mensole, cassetti e armadietti, in cui puoi raccogliere oggetti e giocattoli amati.
Un luogo accogliente per giocare può essere una tenda, che, a seconda degli interessi della ragazza, può essere organizzata come un castello di principesse, viaggiatori, commessi o pirati.
Stanza dei bambini per un ragazzo

La disposizione di una stanza per un ragazzo non è stata a lungo basata sull'uso del tradizionale colore blu. Sempre più spesso organizziamo una stanza per un ragazzo in bianco, grigio, verde, con accenti gialli o neri.
Nella stanza per un ragazzo energico, saranno utili dispositivi che supportano il movimento e il gioco: scale, un'altalena, uno scivolo da un letto a castello o un piccolo trampolino. Persone e veicoli Lego, automobili, giochi e libri devono essere trovati al loro posto e devono essere nascosti al termine del gioco. Mobili con tutti i tipi di cassapanche, armadi, scaffali e contenitori, preferibilmente chiusi, per pulire la stanza in modo rapido ed efficiente, funzioneranno per questo.
Camera dei bambini - colori

Le stanze dei bambini sono meglio organizzate in colori pastello e neutri, con pochi accenti di colore. I colori intensi hanno un effetto stimolante e nel loro regno i bambini dovrebbero riposare e poter studiare e lavorare in pace. I rossi, gli aranci, i marroni scuri, i melograni intensi e i verdi sono meglio conservati per gli accenti sotto forma di un piccolo tappeto, copriletto o tessuto per tende. La maggior parte delle pareti, del soffitto e del pavimento dovrebbe essere dominata da bianco, beige, grigio e pastello, verdi delicati, blu e rosa, con l'aggiunta di elementi in legno. Le carte da parati a motivi possono essere riservate per un piccolo frammento di una parete. Soprattutto una piccola stanza per un bambino deve essere organizzata con colori luminosi e calmi che la illuminino,e non lo ridurranno otticamente. I colori nella stanza dei bambini dovrebbero essere basati su alcuni colori di base - due o tre - come in tutto l'appartamento, in modo da non creare l'impressione di caos.
Mobili per una stanza dei bambini

Se ci manca la capacità di abbinare i mobili, vale la pena interessarsi alle collezioni ready-made dedicate alle camerette dei bambini. Abbiamo quindi la garanzia che la cassettiera starà bene con l'armadio e il lettino, non solo in termini di colore, ma anche di dettagli. Alcuni produttori vendono parti per mobili, in modo che in caso di danneggiamento o contaminazione permanente, ad esempio il frontale, saremo in grado di sostituirlo senza dover acquistare i mobili. Buone notizie per i genitori: i mobili per le camerette dei bambini sono estremamente vulnerabili ai danni.
Come organizzare una piccola stanza per un bambino?

Quali mobili saranno appropriati in una stanza per bambini piccoli? Quelli che risparmiano spazio invece di occupare l'eccesso. Nella stanza di un fratello, una tale soluzione sarà un letto a castello, se organizziamo una stanza per un bambino - sarà una combinazione di un letto al primo piano con una scrivania sotto e un armadio accanto. Solitamente dotato di ripiani e armadietti aggiuntivi, ti permetterà di organizzare libri e giocattoli scolastici. E se non c'è abbastanza spazio per questi ultimi, possiamo nasconderli in cestini che possono essere posizionati ovunque.
Camera dei bambini - stile scandinavo

Lo stile scandinavo è stato per lungo tempo la disposizione più frequentemente scelta per le stanze dei bambini. I genitori cercano ispirazione per questo stile grazie ai suoi caratteristici materiali naturali, interni accoglienti, colori luminosi e positivi, che sono generalmente un'estetica vicina alle nostre esigenze.
La cameretta in stile scandinavo si distingue per i colori pastello, i bianchi con l'uso di delicati blu e grigi e le tonalità menta del verde. Pareti e mobili con decorazioni sobrie sono decorati con attrezzature in legno: mensole, cassapanche, sedie, scrivanie in legno o compensato laminato bianco, a volte con accenti colorati nei colori giallo o blu. Negli interni scandinavi non deve mancare un po 'di nero nelle immagini, nelle cornici per foto o nelle strutture dei mobili in metallo. L'ornamento è semplice sotto forma di corpi illuminanti con paralumi realizzati con tessuti naturali o in compensato o iuta. Tappeti tessuti con materiali naturali, copriletti all'uncinetto, tende di lino alle finestre,il tutto sullo sfondo di pareti e mobili bianchi.
Camera dei bambini - ispirazione

Quando si cerca l'ispirazione per organizzare la stanza di un bambino, spesso ci imbattiamo in allestimenti per spettacoli preparati dai produttori, che sono belli, ma mostrano interni di grandi dimensioni - eppure le stanze dei nostri appartamenti non sono così grandi. Perché è così? Perché è impossibile presentare tutti i mobili di una data collezione su pochi metri quadrati, e in tali allestimenti l'idea è di mostrare da quanti elementi è composta. Guardando queste foto, dovremmo piuttosto prestare attenzione ai colori delle pareti e degli accessori utilizzati dagli stilisti. Anche se nella stanza dei bambini del nostro appartamento possono essere utilizzati solo un lettino, un armadio e una cassettiera, possiamo acquistare carta da parati simile sul muro, tessuti decorativi, una lampada a sospensione,tende: in questo modo otteniamo un effetto simile, ma su scala ridotta.
Hai del tempo libero e ti piace il fai da te? Abbiamo raccolto una manciata di idee che ti spiegheranno come realizzare tu stesso le decorazioni, nonché rinnovare e decorare i mobili per la camera dei bambini. Eccoli:
- Come ridipingere i mobili per bambini? >>
- Puoi realizzare una lampada alla moda da solo >>
- Come realizzare un acchiappasogni? >>
- Fai da te: borsa poltrona >>
- 10 modi per rinfrescare i tuoi mobili >>
- Fai da te: cuscini dipinti >>
- Cassettiera per cameretta >>
- Fai da te: Scaffalatura modulare >>