

La fotografia in bianco e nero è la più universale, sia d'archivio che contemporanea. Si adatta ad interni retrò, classici o vintage. Ha anche un bell'aspetto come aggiunta agli arrangiamenti minimalisti, eclettici e glamour. È anche un perfetto complemento allo stile loft, perché i muri di cemento o mattoni caratteristici dei loft creano un ottimo sfondo per esso.
Fotografia contemporanea all'interno
La fotografia contemporanea a colori è più esigente. Sì, può apparire in un interno storicizzante, ma sulla base del contrasto e richiede un grande senso estetico. Il suo "ambiente naturale" è un luogo arredato in chiave moderna, dominato da apparecchiature con forme geometriche e decorazioni ridotte, preferibilmente prive di decorazioni. Dovresti anche ricordare che la fotografia a colori di grande formato ama avere molto spazio libero intorno. Ha un aspetto migliore se visto da una certa distanza. Una buona posizione per lei non è solo un luogo esposto sulla parete del soggiorno, ma anche le estremità delle vie di comunicazione, gli assi delle stanze, le linee prospettiche. Posizionato lì, guida l'occhio dello spettatore nella direzione scelta.
L'arte di collezionare fotografie
Una raccolta di fotografie sarà anche una decorazione efficace. In questo caso, vale la pena inquadrare le singole foto allo stesso modo e appenderle in modo da creare una disposizione ordinata, mantenendo le stesse distanze tra i singoli moduli.
Oltre al tradizionale appendere "su un chiodo", le opere d'arte possono essere esposte anche in modo non standard: appoggiate su mobili o sul pavimento, addossate a una parete. Questa soluzione presenta molti vantaggi: non è necessario praticare fori nel muro, è facile e veloce sostituire i singoli elementi della collezione. Tuttavia, quando decidiamo di appendere permanentemente un gruppo di foto, è meglio controllare il layout prima di martellare i chiodi. Per fare ciò, spiega le foto incorniciate sul pavimento e sale su una sedia per visualizzare la composizione dall'alto. Forse sarà necessaria una piccola correzione, o forse - un cambiamento fondamentale.