











Chi abita qui?
Jacek Jan Jaskóła - architetto, interior designer, proprietario dello studio JJJaskóła Architekci, del marchio di mobili Intterno e del negozio di mobili e illuminazione per la casa Intterno.
Dove? Varsavia, Saska Kępa
Area: 60 mq
Il mio ospite mi saluta, pochi secondi dopo si presenta la Vespa; scodinzolando, chiede attenzione e ti fa giocare. - Può fare tutto qui - sorride Jacek Jaskóła accarezzando il grosso e gentile cane nero.
È bello qui. L'interno è funzionale, caldo, ma non esagerato. Tanta arte applicata, ma anche ceramiche artistiche, piccole sculture, dipinti e fotografie. Queste collezioni, la pupilla degli occhi di Jack e Vespie, sono ovviamente indifferenti. Ciò che conta per lei è la vicinanza delle aree verdi: il Parco Skaryszewski visibile dalla finestra della cucina e una piazza alberata che si affaccia sulle finestre del soggiorno e della camera da letto. Lo studio di Jacek si trova sull'altro lato della Vistola, a Powiśle. Ha il proverbiale tiro di schioppo da casa al lavoro, non gli resta che attraversare il ponte che li collega con Saska Kepa.
Interni senza tempo
- Dico sempre ai clienti: per favore non aspettatevi soluzioni "wow!". Uso tali strategie per gli interni pubblici, perché questo è il loro ruolo: sorprendere, agire sullo spettatore, almeno per un momento. Non proporrò a un investitore privato qualcosa di così alla moda che passerà di moda la prossima stagione - dice lo stilista. - Ti incoraggio a completare gli interni con l'arte. Vado con i miei clienti alle aste e alle gallerie se non sanno cosa scegliere. Cerco di portare ogni progetto in immagini alle pareti.

Ha organizzato il suo appartamento in uno stile moderno ed eternamente giovane con elementi vintage purosangue. - Mi piace molto mescolare l'Art Déco, o anche il Bauhaus, con gli anni '50 e '60, che si fondono bene. Il design degli anni '60 a volte non è altro che un caldo modernismo - spiega l'autore del concept degli interni, che ha deliberatamente inscritto nel contesto architettonico. - Il ruolo di un interior designer è quello di collegare ciò che è fuori con ciò che è dentro. Sono contrario a soluzioni incoerenti, ad esempio un interior design art déco in un nuovo edificio. Crea sempre una scossa. Non le proporzioni degli interni, non le finestre, la disposizione, ecc. - spiega. - Il mio appartamento si trova in un edificio socialista realista, progettato in modo funzionale degli anni '50, abitato da impiegati del ministero.Da qui l'inusuale altezza degli interni dell'epoca: tre metri. La disposizione delle stanze, le proporzioni delle finestre, l'atmosfera del palazzo e dell'appartamento ne hanno imposto lo stile.
Mobili d'epoca
Molte delle attrezzature sono autentiche, dell'epoca, il resto è stato progettato da Jacek. - Il marchio Intterno, che firmo per i miei mobili, è il mio "figlio" e una grande passione fin dal secondo anno di studi - racconta. - Mi sono interessato alla creazione di mobili dalla necessità di imitare le idee della scuola Bauhaus, progettando dal generale al dettaglio, dal concept al dettaglio. E non mi piacciono molto i materiali non autentici: piastrelle che imitano il legno, fogli che imitano l'impiallacciatura - continua. - Quindi ho lasciato il pavimento originale, nonostante le sue imperfezioni. Mi piacciono questi tipi di difetti minori nei mobili più vecchi, che colpiscono anche per il livello di materiale e lavorazione. Se volessi ordinare una cassettiera come quella che ho in camera da letto, probabilmente non pagherei:legno massello, superfici impiallacciate, curve elaborate. Quando possibile, vale la pena rispettare un oggetto bello e funzionale che già esiste piuttosto che crearne un altro.
Il compensato è il materiale di punta dell'Interno. Il materiale accessibile delizia con la semplicità combinata con la nobiltà, che deriva dalla sincerità del materiale naturale. Nell'appartamento di Jacek, Intterno è rappresentato da un pensile, che nel disegno ricorda una serie di astrazioni di Mondrian. - Questo tipo di mobili è mal associato ai tempi della Repubblica popolare di Polonia. Con materiale scadente e il fatto che fossero in ogni appartamento in blocchi di cemento. Progetto mobili su misura adattati agli interni contemporanei. Per prima cosa, determino ciò che voglio adattare, inizio con la funzione che traduco nella forma. Quando si tratta di frontali, cerco il ritmo, aggiusto le proporzioni in modo che non ci sia troppo o troppo poco.
Insolito pensile
Il pensile disegnato da Jacek va dal soggiorno all'ingresso, gira e si chiude con la parte tecnica accanto al bagno, che ospita, tra gli altri, una lavatrice. La sua parte "soggiorno" nasconde molte cose. Dai documenti dell'ufficio, attraverso gli accessori per la casa necessari, ai bicchieri, bicchieri e tovaglie. E, naturalmente, libri e album. Gran parte di loro è dedicata alla seconda del proprietario, accanto ai mobili, alla passione: la pittura. - Il bianco nell'appartamento fa da sfondo ai quadri - spiega. - Il più grande è appeso in camera da letto. Il suo autore è Antek Starowieyski, un incredibile colorista. Ho visto il dipinto nella galleria e ci ho pensato per sei mesi prima di prendere una decisione. Ma sono particolarmente attaccato alle opere più vecchie dell'artista ottantenne,Aleksandra Jachtoma. Un colorista polacco eccezionale, molto sottovalutato. Adoro i suoi smalti! - sottolinea l'architetto che ha organizzato il suo appartamento come un quadro. Lo specialista in funzione e forma è anche un colorista sofisticato. - Dipingevo, ovviamente. Ci sto ancora provando, ma non abbastanza tempo - ammette. - Mi diverto negli interni e nei progetti di case combinando forme, volumi, trame e colori che teoricamente non corrispondono. Differisco le superfici all'interno di un'unica base colore, proprio come in cucina. C'è un bianco liscio dei frontali, una struttura in pietra bianco-grigia e un pavimento bianco a nido d'ape - enumera.che ha composto il suo appartamento come un quadro. Lo specialista in funzione e forma è anche un colorista sofisticato. - Dipingevo, ovviamente. Ci sto ancora provando, ma non abbastanza tempo - ammette. - Mi diverto negli interni e nei progetti di case combinando forme, volumi, trame e colori che teoricamente non corrispondono. Differisco le superfici all'interno di un'unica base colore, proprio come in cucina. C'è un bianco liscio dei frontali, una struttura in pietra bianco-grigia e un pavimento bianco a nido d'ape - enumera.che ha composto il suo appartamento come un quadro. Lo specialista in funzione e forma è anche un colorista sofisticato. - Dipingevo, ovviamente. Ci sto ancora provando, ma non abbastanza tempo - ammette. - Mi diverto negli interni e nei progetti di case combinando forme, volumi, trame e colori che teoricamente non corrispondono. Differisco le superfici all'interno di un'unica base colore, proprio come in cucina. C'è un bianco liscio dei frontali, una struttura in pietra bianco-grigia e un pavimento bianco a nido d'ape - enumera.- Mi diverto negli interni e nei progetti di case combinando forme, volumi, trame e colori che teoricamente non corrispondono. Differenzio le superfici all'interno di un'unica base colore, proprio come in cucina. C'è un bianco liscio dei frontali, una struttura in pietra bianco-grigia e un pavimento bianco a nido d'ape - enumera.- Mi diverto negli interni e nei progetti di case combinando forme, volumi, trame e colori che teoricamente non corrispondono. Differisco le superfici all'interno di un'unica base colore, proprio come in cucina. C'è un bianco liscio dei frontali, una struttura in pietra bianco-grigia e un pavimento bianco a nido d'ape - enumera.
Gli accenti metallici sotto forma di lampade e frontali della cucina rifiniti con maniglie in metallo possono essere letti come un accento gioiello degli interni. Sedie graziose, divanetti sembrano come se il proprietario li avesse scelti per non competere con l'arte in termini di bellezza; non hanno oscurato le immagini con la loro presenza troppo rumorosa, troppo aggressiva a causa della scala o della figura riconoscibile e alla moda.
- Il posto per i dipinti era una priorità. Non è rimasto molto per le icone del design, di cui ne ho alcune - dice - Queste sono le cose che mi piacciono; amichevole sia nella forma e nella funzione, sia nel materiale. Ho progettato l'appartamento in un modo per le mie piccole collezioni.