











Chi è lui?
Jacek Ziemiński , pittore, diplomato all'Accademia di Belle Arti di Varsavia. Gestisce la sua scuola di pittura e disegno a Czarnów. Le sue opere sono nelle collezioni della Galleria Nazionale Zachęta, del Museo Nazionale di Varsavia, del Centro per l'Arte Contemporanea del Castello Ujazdowski, della galleria Studio e di collezioni private. Mostre incl. a Zachęta, al Museo Nazionale di Wrocław, all'Istituto Polacco di Berlino, alla galleria "Zderzak" a Cracovia, alla galleria Milano a Varsavia. [email protected]
Villetta
"Mi piace questo posto, è mio" - l'artista spiega con semplicità perché ha scelto Czarnów, un piccolo villaggio vicino a Konstancin vicino a Varsavia. La sua casa, modellata su edifici kashubiani con fondo in mattoni e tetto in legno, si fonde perfettamente con la foresta. C'è un edificio separato per il monolocale collegato alla casa da un portico coperto. È stato progettato con grande brio, ma Jacek non ha potuto iniziare a dipingere per molto tempo. Due anni di supervisione quotidiana dei lavori lo hanno fatto uscire dal ritmo creativo. Il nuovo e spazioso monolocale era vuoto, bianco e pulito come un foglio di carta bianco.
Per sbloccare la situazione, tirò fuori un vecchio dipinto del 1980, dipinto "rock and roll high". Dal periodo in cui divideva il suo studio a Praga con Tadeusz Brudzyński che ascoltava tutto il volume della "musica del cuore" dalle 8 del mattino. Nello studio vibrante di suoni, Jacek aveva poche possibilità di concentrarsi sui suoi paesaggi blu, così acquistò una grande staccionata e iniziò a dipingere strisce. Paradossalmente, questa azione meccanica ha rilasciato il suo potere pittorico e la sua energia creativa. Lui stesso considera i dipinti di quel periodo i migliori. Forse è per questo che, dopo molti anni, ha voluto prendere in prestito questa vecchia energia, e forse così ricordare il suo amico defunto?

E anche se il dipinto "start-up" è andato al mezzanino (che funge da magazzino e showroom per i rifiutati), ha ripreso a dipingere e non ha ripulito le vernici. Ha preparato 50 tele innescate per "evitare di pregare una barella" e ha dipinto, dipinto e dipinto. - È il processo di pittura che si traduce nelle immagini - non tutte sono immagini, alcune sono immagini e alcune di quelle che sono immagini sono molto buone e ce ne sono molte - spiega. Ha anche iniziato a scattare foto della casa per trasformarle in immagini e quindi collegarle al nuovo luogo.
Cosa fa un pittore in un interno?
La casa è diventata la sua ispirazione. I primi quadri dipinti a Czarnowo hanno dato vita alla mostra "Cosa fa un pittore all'interno", noto anche come interior design, perché su richiesta di Marta Tarabuła nella galleria Zderzak di Cracovia, ha anche mostrato i suoi mobili, tra cui uno scaffale o un tavolo fatti a mano. Ricoperti di vernice per auto, dalle forme interessanti, sono diventati oggetti decorativi, quasi sculture ed evocano associazioni con i cellulari Calder. Le idee delle immagini sono state trasferite agli oggetti spaziali. La sua precedente esperienza con pittori di automobili è stata utile quando ha dipinto Nissan a strisce come parte dell'arte Micra. In questo modo faceva viaggiare anche la sua pittura per la città.
Un altro progetto di Ziemiński è stato la scomparsa delle immagini. Scomparendo nello spazio che imitano. Questi erano dipinti tradizionali, non con vernici speciali o inchiostro simpatico. L'immagine scompare nel processo di pittura, ma è scomparsa linguistica nella sfera del linguaggio. L'immagine c'è, ma puoi vederla sempre meno, come se stessi scrivendo con una penna. Ha un retrogusto di profondità filosofica, ma Ziemiński giura: - Non mi piace aggiungere storie alle immagini, ma a volte capita che devi intitolare un'immagine e questa è la soluzione migliore.
Arte con la S. maiuscola
I partecipanti alla Notte dei musei alla galleria Milano di Varsavia hanno scoperto che dipingere a strisce non è così facile come sembra. L'artista ha fatto la prima riga e il resto apparteneva al pubblico. Inoltre, il tentativo del suo studente Ignacy di farne una copia si è rivelato più difficile di quanto sembrava. - È pittura gestuale, pittura a mano, devi capirla allo stesso modo di quelli dipinti tradizionali - spiega Ziemiński. La precisione del righello non basta ed è addirittura fatale, perché allora basterebbe una stampa al computer, a cui manca la "carne" pittorica. È vero che mentre lavorava sulle ultime immagini dei modelli, stava semplicemente cercando maniacalmente di rendere i suoi lavori sterili. Ha dipinto sul tavolo, con un righello, per non schizzare nulla. Tuttavia, lo sa giàquella precisione non è nel suo carattere, quindi passerà alla pittura sul cavalletto. "Quando la vernice gocciola o appare una macchia di righello, diventano più vividi", dice.

L'artista vorrebbe anche che i modelli, attualmente realizzati in multistrato, acquistassero peso e, se realizzati in acciaio o alluminio, diventassero oggetti indipendenti. Si è ispirato al lavoro dello studente di Wojtek per realizzare questa serie, diversa da quella che aveva creato finora, ma c'è un riferimento alla tradizione polacca d'avanguardia di Kobro, alle opere di Stażewski e all'olandese De Stijlu.
Ziemiński non si attiene a uno stile o un tema. Evita solo di dipingere le persone. Anche durante la legge marziale, ha dipinto le sue montagne, rocce, mari, molto più cupi. Crede che non ci siano cambiamenti netti tra queste immagini. "Quando guardo il mio lavoro, vedo una transizione graduale, non un taglio netto", spiega. I suoi dipinti geometrici sembrano ispirarsi alla natura. Basta guardare attraverso le finestre dello studio per trovare una simile geometria di forme a forma di alberi, il loro ritmo. L'astrazione è tutt'intorno a noi. Dai un'occhiata.