Il parquet in rovere disposto in un motivo a spina di pesce parigino (komosinski.eu) conferisce agli interni un carattere alla moda, ma anche senza tempo. Dipinto "Astrazione 5" di Łukasz Stokowski (Galleria degli ornamenti). Tavolino con piano in vetro (Fritz Hansen), tappeto (Hay Dot), lampade da soffitto in feltro Felt Shade di Tom Dixon.
Una parte di un soggiorno saturo di succosi colori di mobili, arte e natura.
La cucina vista dalla sala da pranzo assomiglia a una natura morta su sfondo nero. Lampada Twiggy (Foscarini), tavolo allungabile Granada (BoConcept), sedie Softshell disegnate dai fratelli Bouroullec (Vitra).
Al tavolo della colazione, le famose sedie Tolix di Xavier Pauchard. Il ruolo dei gioielli è svolto dalle lampade Utzon Cooper di Jrrn Utzon (& Tradition) e da un radiatore Charleston (Zehnder) appeso in modo atipico su un piano di granito.
Le piastrelle della collezione Barcelona disegnata da Maciej Zień (Tubądzin) si riferiscono al motivo spaziale della carta da parati Cole & Son che copre le pareti della camera da letto.
La finestra dell'ufficio guarda a nord. È illuminata da forme leggere, tanti materiali "invisibili" bianchi e trasparenti. Alla scrivania in vetro T-NO.1 (Fritz Hansen), la sedia Aluminium Group Executive del duo di designer Eames. Lampada sopra il piano del tavolo Mouette (Artemide).
Nella sala c'è un dipinto di Mary Wide Lake "Posadzka, Bema Street" (Ornament Gallery).
L'appartamento ha una disposizione aperta e un'ottima esposizione solare. La suddivisione delle funzioni è determinata dalle facciate continue e dalla disposizione delle doghe. In primo piano, una panca imbottita e un armadio impiallacciato ebano - entrambi realizzati su ordinazione (ADM Meble Dariusz Głogoski).
C'è una disciplina cromatica nell'appartamento: nero, grigio e rame brillano, secondo Anna Koszela, più nobili dello scintillio. I colori intensi sono presenti solo nel soggiorno.
Il contrasto del bianco e del nero governa il bagno. Sulla porta scorrevole nascosta nel muro, una mappa energetica del corpo umano - grafica disegnata da Maria Widelak. Sopra il lavello (Alape), il rubinetto Pan (Zucchetti).
La camera da letto del designer è stata organizzata in modo insolito, appoggiando il letto con le spalle alla finestra e separandolo dalla parte luminosa della stanza con una parete imbottita. Questo ha diviso l'interno in una parte notturna e una parte giorno - dietro il muro c'è uno spogliatoio.

Chi abita qui? Rafał, un giovane avvocato.
Dove? A Varsavia.
Superficie: circa 140 mq in un moderno condominio a Mokotów.

Lampade e mobili alla moda hanno il loro posto qui, anche se non si abbagliano l'uno con l'altro, come se rispettassero i buoni costumi di Mokotów. Sono bilanciati da un gran numero di elementi unici, realizzati appositamente per questo appartamento. Moderni, ma con un senso del luogo: è così che li hanno disposti i designer Anna Koszela e Maria Widelak, che catturano perfettamente l'atmosfera locale, perché vivono e lavorano a Mokotów da anni.

Un appartamento a Mokotów

Rafał, un Varsoviano per scelta, non gli piaceva ancora, ma come avvocato si è subito sentito a casa nel quartiere degli "avvocati". Lavora quotidianamente nel vivace quartiere di Śródmieście; Mokotów con i suoi vecchi edifici e la vegetazione lussureggiante ripristina la sua energia. In un appartamento con finestre che si affacciano su tre lati del mondo, è facile sentirsi parte dell'ambiente circostante: ad esempio in un soggiorno vetrato che si trasforma in una terrazza sospesa sulla Skarpa Warszawska e sui vecchi alberi del Parco Morskie Oko.

L'appartamento è composto da un soggiorno oblungo, una piccola cucina parzialmente collegata ad esso, una camera da letto e due uffici, simili per forma ad una piazza. Questo set è completato da due bagni, un bagno per gli ospiti e una lavanderia. L'interno svela il percorso delle associazioni scelte dai designer fin dalla soglia. Tutti quelli che entrano qui studiano lo "sguardo" ipnotico delle due maniglie di un armadio alto - cerchi incrostati di lastre di rame. Un mobile: un segno che ci introduce al mondo dei colori e dei suoni tenui, delle impiallacciature costose e del lusso di soluzioni ponderate.

L'appartamento ha una disposizione aperta e un'ottima esposizione solare. La suddivisione delle funzioni è determinata dalle facciate continue e dalla disposizione delle doghe. In primo piano, una panca imbottita e un armadio impiallacciato ebano - entrambi realizzati su ordinazione (ADM Meble Dariusz Głogoski).

L'arredamento è ben pensato

- Preferivo il legno bordato di rame al comune specchio. Il foglio dello specchio crea ansia in un luogo del genere e inoltre riflette l'immagine della porta d'ingresso, che raramente vale la pena duplicare - spiega Anna Koszela. L'illuminazione funziona bene con la geometria di un motivo semplice; una luce morbida e diffusa di colore neutro filtra dalla membrana del soffitto installata nella hall su richiesta di Rafał. Questa eleganza prebellica permette di rilassarsi e sentirsi speciali, ma è un po 'come una maschera dietro la quale l'appartamento nasconde il suo volto carico di energia contemporanea. Perché inoltre, anche se ancora razzialmente, è più comodo. Non è un museo a cielo aperto di art déco alla moda, anche se i suoi elementi permeano l'aura dell'interno, collegandolo con il quartiere,che ha vissuto il suo massimo boom nel periodo tra le due guerre.

Tuttavia, i designer non volevano la letteratura storica e al proprietario piaceva molto la loro visione eclettica. - Un tale cliente è un tesoro - dice Anna. - Rafał ha ascoltato con vero impegno e inoltre ha aggiunto le sue grandi idee, che corrispondevano perfettamente alle nostre. Uno di questi era una libreria nel soggiorno, ispirata ai dipinti di Piet Mondrian - pannelli bianchi scorrevoli con motivi Mondrian che, a seconda della posizione, rivelano una TV, un impianto audio o una collezione di libri.

L'interno è pieno di sole

Colori forti ed energici: cobalto e girasole hanno giocato bene nello spazio abitativo soleggiato. Il dipinto della Galleria degli ornamenti appeso sopra il divano, a cui i designer hanno convinto Rafał, sembra che fosse dedicato a questo interno; la tela raccoglie tutti i pigmenti della tavolozza del soggiorno-pranzo. C'è molto da vedere dal divano: "Mondrian" su una parete, astrazione contemporanea sull'altra e il panorama di Mokotów fuori dalla finestra. È interessante notare che anche uno sguardo verso la cucina non delude, perché qui troviamo anche una sorta di grafica. Una nicchia di lavoro nera incorniciata da un muro su uno sfondo di edifici bianchi è la ricetta di Anna Koszela per il caos culinario. Dopotutto, anche chi di solito mangia fuori deve avere macchina del caffè, tostapane,un macinapepe o un piatto di frutta fresca. Le cornici delineate in nero incorniciano il tutto come una finestra e organizzano la vista; nulla sporge e non brucia gli occhi, ma il rubinetto sopra il lavandino vibra di rosso in modo efficace.

Dal mattino il sole gira per l'appartamento: la mattina lo trova in cucina e in soggiorno, poco dopo va in uno degli uffici e l'armadio, che fa parte della camera da letto, la sera arriva nel secondo ufficio. È lì, vicino a una scrivania di vetro e una finestra da nord che fornisce luce diffusa, che Rafał frequenta il più delle volte. Ma qui non ci sono davvero posti migliori o peggiori. È semplicemente un luogo accogliente e ben progettato e decorato con cura.

Messaggi Popolari

Stufe a camino o capre - panoramica del mercato

Le stufe camino, popolarmente conosciute come capre, vengono utilizzate per riscaldare la stanza in cui sono installate. Sebbene nel secolo precedente fossero sinonimo di povertà, ancora ...…

Come scegliere il miglior sistema camino?

Ogni casa dovrebbe essere dotata di varie installazioni e dispositivi in ​​modo che non sia solo comodo ma anche sicuro da vivere. Nella nostra serie vedremo ...…