Sommario
Lo troviamo noioso e inespressivo. Certo, il grigio non si nota, ma questa caratteristica è il suo grande vantaggio. Non provoca ansia e - cosa molto importante - non compete con i colori forti. Quindi è un ottimo sfondo per loro, rendendoli ancora più puliti e luminosi, e allo stesso tempo meno vividi e meno irritanti. Non ci sono requisiti nemmeno quando si tratta della compagnia di altri colori: crea composizioni di successo con quasi tutti loro. Si armonizza perfettamente soprattutto con il bianco, il rosa, il celeste, il verde chiaro e il rosso. Tuttavia, ti consigliamo di non usare eccessivamente le tonalità di grigio scuro, perché gli interni in cui dominano sono solitamente percepiti come cupi.
Il grigio e il viola stanno bene insieme. La loro composizione è calma e abbastanza vivace allo stesso tempo. Qui, la viola era usata solo in aggiunta. Quando li cambi con altri, anche il clima interno cambierà.
Sullo sfondo dei grigi, i colori intensi, anche se pochi, sono molto suggestivi.
Se vogliamo che l'intensità del contrasto sia inferiore, possiamo confrontare il grigio con il bianco invece del nero.
Il grigio in combinazione con i materiali che imitano la pietra ha evocato un'atmosfera associata ai paesaggi di montagna in questo bagno. Questa è la migliore prova di quanto falsa sia l'opinione che questo colore non abbia carattere.
Ogni tonalità di grigio, sia frassino chiaro che acciaio, ha un bell'aspetto in combinazione con il rosso. Il forte effetto di questo colore è bilanciato dalla calma del grigio. Di conseguenza, la composizione, sebbene espressiva, non irrita.
Sullo sfondo del grigio che si avvicina al nero, il verde succoso sembra ancora più fresco, luminoso e molto più caldo. D'altra parte, nel suo aspetto e bianco, il grigio scuro perde la sua caratteristica tipica: l'oscurità.
Il grigio è facile da combinare con molti colori. Qui è accostato a bianco, nero, arancio e marrone, che sembra rischioso. Una tonalità sapientemente selezionata di questo colore (che si avvicina al beige) è stata decisiva per il successo della composizione.
L'interno è stato organizzato in modo monocromatico. Sono state utilizzate diverse tonalità di grigio, dalla cenere chiara allo scuro, passando al nero. Questa serena composizione cromatica è ravvivata da accenti argentati.
La base della composizione dei colori in questa stanza è il grigio. In questo sfondo, il beige caldo del divano sembra più intenso, persino giallo.
Lo troviamo noioso e inespressivo. Certo, il grigio non si nota, ma questa caratteristica è il suo grande vantaggio. Non provoca ansia e - cosa molto importante - non compete con i colori forti. Quindi è un ottimo sfondo per loro, rendendoli ancora più puliti e luminosi, e allo stesso tempo meno vividi e meno irritanti. Non ci sono requisiti nemmeno quando si tratta della compagnia di altri colori: crea composizioni di successo con quasi tutti loro. Si armonizza perfettamente soprattutto con il bianco, il rosa, il celeste, il verde chiaro e il rosso. Tuttavia, ti consigliamo di non usare eccessivamente le tonalità di grigio scuro, perché gli interni in cui dominano sono solitamente percepiti come cupi.
Il grigio e il viola stanno bene insieme. La loro composizione è calma e abbastanza vivace allo stesso tempo. Qui, la viola era usata solo in aggiunta. Quando li cambi con altri, anche il clima interno cambierà.
Sullo sfondo dei grigi, i colori intensi, anche se pochi, sono molto suggestivi.
Se vogliamo che l'intensità del contrasto sia inferiore, possiamo confrontare il grigio con il bianco invece del nero.
Il grigio in combinazione con i materiali che imitano la pietra ha evocato un'atmosfera associata ai paesaggi di montagna in questo bagno. Questa è la migliore prova di quanto falsa sia l'opinione che questo colore non abbia carattere.
Ogni tonalità di grigio, sia frassino chiaro che acciaio, ha un bell'aspetto in combinazione con il rosso. Il forte effetto di questo colore è bilanciato dalla calma del grigio. Di conseguenza, la composizione, sebbene espressiva, non irrita.
Sullo sfondo del grigio che si avvicina al nero, il verde succoso sembra ancora più fresco, luminoso e molto più caldo. D'altra parte, nel suo aspetto e bianco, il grigio scuro perde la sua caratteristica tipica: l'oscurità.
Il grigio è facile da combinare con molti colori. Qui è accostato a bianco, nero, arancio e marrone, che sembra rischioso. Una tonalità sapientemente selezionata di questo colore (che si avvicina al beige) è stata decisiva per il successo della composizione.
L'interno è stato organizzato in modo monocromatico. Sono state utilizzate diverse tonalità di grigio, dalla cenere chiara allo scuro, passando al nero. Questa serena composizione cromatica è ravvivata da accenti argentati.
La base della composizione dei colori in questa stanza è il grigio. In questo sfondo, il beige caldo del divano sembra più intenso, persino giallo.

Messaggi Popolari

Tendenze edilizie polacche 2012-2013

La moda per le case multigenerazionali con grande cubatura è finita per sempre. Gli investitori sono diventati più pratici. La cosa più importante è lo stile semplice, ...…

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono generalmente considerate fredde e inadatte all'uso domestico. Tuttavia, le ultime soluzioni sorprendono per estetica e parametri.…