Sommario
Fiori di amamelide
Fiori di amamelide in pieno inverno
Mentre i nostri giardini sono ancora in un profondo sonno invernale, fiori colorati si sviluppano su ramoscelli senza foglie di amamelide. Questo insolito fenomeno può verificarsi anche a gennaio, durante periodi di disgelo più lunghi. Quando i fiori sono già sviluppati, rimangono sugli arbusti anche con gelate di diversi gradi. Ciò è possibile grazie alla limitazione dell'acqua nelle cellule dei petali, che durante il gelo si torcono fortemente e sembrano carta crespa tagliata a strisce sottili. Quando la temperatura è positiva, si raddrizzano. Potrebbe sembrare che questi delicati fiori sfrangiati siano fragili e cadano rapidamente. Ma è vero il contrario: rimangono a lungo sui rami durante le gelate. Più è caldo, più velocemente i cespugli svaniranno.La maggior parte dell'amamelide disponibile per la vendita ha petali gialli, ma ci sono anche arbusti che sbocciano in arancione, e persino rosati e rossi. Ci sono anche amamelide con fiori bicolore, ad esempio giallo-rosa.
Amamelide in giardino
Per quei magici fiori invernali, non vale la pena avere l'amamelide in giardino? E se a questo aggiungessi il bellissimo spettacolo autunnale delle foglie che cambiano in rosso intenso o giallo-arancio? Secondo me ne vale la pena. Ed è per questo che perdono generosamente la mia stregoneria per non essermi fatta notare in niente di speciale per la maggior parte della stagione. Si tratta di un piccolo arbusto molto diffuso con rami sparsi quasi orizzontalmente, che produce in primavera foglie verde scuro, simili a quelle del nocciolo. Cresce sullo sfondo di una siepe di conifere, con la quale i suoi fiori contrastano magnificamente durante il periodo di fioritura e in autunno - le sue foglie. Nella stagione, invece, si fonde con lo sfondo e non si nota particolarmente. Particolarmente,che prima dell'amamelide ho piantato tante coloratissime piante perenni estive fiorite, che svaniscono in inverno, mostrando la bellezza di questo straordinario arbusto.
Suggerimenti pratici
Vale la pena notare che l'amamelide cresce abbastanza lentamente. Quindi chi conta su un effetto rapido e chiaro in giardino dovrebbe cercare un esemplare leggermente troppo cresciuto nei negozi. L'amamelide giovane e appena piantata è anche più sensibile al gelo, quindi si consiglia di proteggere la base del cespuglio con un cumulo di corteccia e terra (come nelle rose). Ma poi l'amamelide è davvero poco impegnativa. Nella loro vecchiaia sono completamente resistenti al gelo. Tollerano l'ombra parziale, anche se in luoghi soleggiati fioriscono più abbondantemente e sono più densi. A loro piace il terreno fertile, leggermente acido e umido. Non dovrebbero essere piantati troppo vicino a vecchi alberi decidui che danno una forte ombra e asciugano il terreno intorno a loro. Non richiedono il taglio, se forniamo loro abbastanza spazio, perché crescono molto ai lati.
Interessanti varietà di amamelide
- Arnold Promise - hanno fiori gialli con petali brunastri alla base. Le foglie d'autunno sono arancioni o rosse.
- Jelena - ha fiori di colore variabile dal giallo ramato all'arancio. Le foglie d'autunno sono arancioni ardenti.
- Pallida - ha fiori giallo brillante, intensamente profumati. Le foglie d'autunno sono arancioni o rosse.
- Westerstede - con fiori giallo chiaro, delicatamente profumati. Le foglie sono gialle o rosse in autunno.

Messaggi Popolari

Tendenze edilizie polacche 2012-2013

La moda per le case multigenerazionali con grande cubatura è finita per sempre. Gli investitori sono diventati più pratici. La cosa più importante è lo stile semplice, ...…

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono generalmente considerate fredde e inadatte all'uso domestico. Tuttavia, le ultime soluzioni sorprendono per estetica e parametri.…