Sommario
Nel recuperatore è presente uno scambiatore che permette all'aria fredda fornita dall'esterno di riscaldarsi con il calore asportato all'esterno dell'edificio. Entrambi i flussi non si mescolano tra loro
Recuperatori a croce - sono costituiti da piastre distanziate di circa 10 mm. Negli spazi creati, i flussi d'aria di alimentazione e di scarico si incrociano ad angolo retto. L'efficienza del recupero di calore in questi recuperatori varia dal 60 all'80%. Il loro vantaggio è il prezzo basso
Recuperatori esagonali (controcorrente incrociata) - in essi i flussi d'aria si incrociano parzialmente linearmente e parzialmente trasversalmente. Questa configurazione fornisce sia un tempo più lungo che una maggiore superficie di trasferimento del calore. Di conseguenza, la loro efficienza aumenta al 93%
Recuperatori rotanti - sono costituiti da giacche ondulate piegate disposte a forma di cilindro. Il cilindro rotante, passando attraverso la parte di scarico dell'AHU, riscalda la camicia per cedere calore all'aria esterna nella parte di aria di mandata. L'efficienza di questi dispositivi è superiore al 90%
Finora, la ventilazione a gravità è stata lo standard nelle nostre case. Rimuove l'aria riscaldata dagli ambienti attraverso condotti di ventilazione, in modo che possa entrare aria fresca. È necessario per respirare e per bruciare combustibili in caldaie, caminetti e stufe a gas. Il problema, tuttavia, è che l'efficacia della ventilazione per gravità varia durante l'anno. In estate, il più delle volte fallisce. In inverno, invece, quando la differenza di temperatura tra esterno e casa è grande, funziona meglio, e anche troppo intensamente. Ecco perché i residenti sigillano le finestre e sigillano le griglie di ventilazione. Tutto ciò porta all'umidità nell'edificio e al benessere dei membri della famiglia.
Al fine di garantire un ricambio d'aria costante durante tutto l'anno e ridurre i costi di riscaldamento, in fase di progettazione dell'abitazione è opportuno decidere di installare la ventilazione meccanica con un'unità di trattamento dell'aria, comunemente nota come recuperatore. Non è necessario costruire camini con condotti di ventilazione (il prezzo di un camino è di almeno 4.000) e installare diffusori (il loro acquisto e installazione è una spesa di diverse centinaia). Grazie a questo, il costo della ventilazione meccanica è superiore a quello della ventilazione a gravità solo per la spesa per il recuperatore (6000-8000).
Errore: nessun progetto
Un design è essenziale per il corretto funzionamento di un sistema di ventilazione meccanica. Grazie ad esso conosceremo il bilancio d'aria, cioè quanto dovrà essere consegnato nelle stanze "pulite" (soggiorno e tutte le camere da letto), e quanto dovrà essere tolto dalle stanze "sporche" (cucina, bagni, wc e spogliatoio). In caso contrario, l'intero sistema potrebbe funzionare e, ad esempio, l'umidità dalle stanze non verrà rimossa a sufficienza.
Soluzione
Quando si progetta la ventilazione, vengono presi in considerazione i seguenti fattori: il numero di abitanti in casa (si presume che siano necessari 20 m3 di aria all'ora per persona), la frequenza richiesta di ricambio d'aria nelle stanze (ad esempio in un bagno, 4-6 cambi all'ora) e se nell'edificio sarà installato un camino. Su questa base si determinano la potenza del recuperatore, il diametro e la lunghezza dei condotti di ventilazione. Inoltre, dopo aver preso in considerazione le planimetrie della casa, vengono determinati il luogo di installazione del recuperatore, la presa d'aria e l'uscita dell'aria di scarico, i diffusori (alimentazione e scarico), nonché i percorsi di instradamento dei cavi. Grazie a questo, quando è necessario (nella posa delle canalette) effettuare un taglio nel soffitto, abbiamo maggiore certezza,che altri impianti, come il riscaldamento a pavimento idronico, non vengano danneggiati.
La documentazione include anche un elenco di materiali, che consente di valutare il costo dell'intero investimento e confrontare le offerte di diversi contraenti. Spesso, le aziende ci offrono installazioni di standard diverso - quelle apparentemente più economiche da acquistare, possono sfortunatamente rivelarsi molto più costose da utilizzare.
Errore: Efficienza del recuperatore troppo bassa o troppo alta
L'utilizzo di un recuperatore di capacità troppo bassa renderà i locali chiaramente soffocanti. Sarà quindi necessaria una ventilazione aggiuntiva aprendo le finestre. Di conseguenza, i costi di utilizzo della ventilazione aumentano in modo significativo e risparmieremo meno sul riscaldamento di quanto previsto.
Inoltre, si sconsiglia l'installazione di un'unità di trattamento aria di mandata-espulsione sovralimentata. Prima di tutto, un dispositivo del genere richiede l'installazione di canali con un diametro maggiore (lo standard è solitamente 100-125 mm), il che significa costi di acquisto più elevati. Inoltre, i canali di grandi dimensioni sono più difficili da nascondere e devono essere utilizzati più materiali per la loro installazione, ad esempio il cartongesso.
Soluzione
Solo un'unità di trattamento aria di capacità adeguata garantisce un ricambio d'aria costante adeguato alle esigenze dei membri della famiglia. Quindi non c'è umidità o odori sgradevoli nelle stanze. Inoltre, un recuperatore opportunamente selezionato funziona con un'elevata efficienza, il che garantisce di mantenere il costo di utilizzo del sistema di ventilazione a un livello ragionevole.

Messaggi Popolari

Fogli rivestiti del tetto

Quando si sceglie un foglio per coperture, prestare attenzione non solo alla sua forma e colore. Anche il modo per proteggersi dai danni ... è estremamente importante.…

Tetto in lamiera - accessori

Il tetto è chiamato "quinta facciata" per un motivo. Vale la pena assicurarsi che lo specialista che progetta la struttura e la copertura selezioni anche il ...…