Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le principali determinanti dell'interior design moderno

Cosa devi sapere sullo stile degli interni moderno?

Lo stile moderno predilige la scelta dei colori neutri: bianco, nero, marroni, creme e grigi saranno perfetti. I colori espressivi possono apparire solo come piccoli accenti. Negli interni moderni, gli accessori in acciaio, cromo, vetro, legno, pelle o plastica funzioneranno bene. Anche la combinazione di vari materiali e trame, dal liscio al lucido e tridimensionale, è una caratteristica dello stile moderno. È importante mantenere i colori e le forme geometriche minimalisti. Vale anche la pena prestare attenzione agli elementi strutturali dell'edificio e farli diventare anche un elemento decorativo. Questi possono essere travi del pavimento o cemento.

Il design contemporaneo prende in prestito elementi da molti stili e persino da epoche passate.
Puoi vedere influenze scandinave, glamour o industriali.

Quando si tratta di mobili, le poltrone circolari e i divani sono molto popolari. Lo stile moderno è dominato da linee rette, orizzontali e verticali. Piuttosto, si evitano onde e curve.

Una ricetta per uno stile moderno? Dovrebbe essere chiaro, semplice, spazioso, senza decorazioni inutili e allo stesso tempo interessante e con un'idea. Non puoi dimenticare la disciplina della disposizione. Il legno funziona meglio sul pavimento, sotto forma di assi o pannelli con un motivo a grana semplice. Puoi anche scegliere piastrelle in ceramica di grande formato o piastrelle simili al legno. Avremo molta libertà quando si tratta di finire i muri. Invece della tradizionale pittura con vernici, puoi scegliere di utilizzare piastrelle in mattoni, pannelli 3D, cemento decorativo, stucco o altri intonaci decorativi.

Lo stile moderno più spesso è disponibile in due varietà. La prima è la versione minimalista. In questo caso, la semplicità è della massima importanza.
Colori, forme e materiali sono accuratamente selezionati. Ornamenti e vari tipi di ornamenti dovrebbero essere ridotti al minimo. Gli interni minimalisti devono essere calmi e armoniosi. La seconda versione dello stile moderno è un riferimento alla pop art. L'estetica pop art si concentra maggiormente sui dettagli: grafiche colorate, poster, dipinti ad olio, decorazioni pratiche o piccoli mobili. Vale la pena scegliere un chiaro accento all'interno. Potrebbe essere un divano rosso.

Lo stile moderno funziona meglio negli appartamenti in città. In essi, l'aspetto della stanza è creato dall'illuminazione. Puoi optare per lampade, lampadari o applique. Più sofisticata è la loro forma, più saranno un elemento di interior design. Le finestre aperte e di grandi dimensioni non necessitano di tende o tendaggi. Le tende a rullo sono sufficienti. In uno stile moderno, "less is more". Questo vale per la decorazione, i mobili, il colore o la disposizione delle pareti. Interni moderni come accenti forti. Come già accennato: può essere un mobile o un ornamento sul muro. Anche i tappeti sono fantastici.

Come organizzare gli interni in uno stile moderno?

Un soggiorno moderno è armonia e raffinata semplicità. È decorato con precisione geometrica. Puoi usare una tavolozza di colori neutri:
bianco, nero e grigio. Le aggiunte che renderanno l'interno del soggiorno assumere un carattere modernista sono: una serie di tavolini su gambe in acciaio cromato rifinite con un lucido, riproduzioni di dipinti di artisti modernisti, lampade industriali sospese in colori intensi. I mobili minimalisti e semplici dovrebbero avere una finitura perfetta. Anche l'interno del soggiorno dovrebbe essere pratico.

Nelle restanti stanze, vale la pena aver cura di mantenere le determinanti generali del moderno. Molto dipende dal fatto che scegliamo una varietà industriale, pop art
o minimalista. È anche da questo punto di vista che dovresti scegliere i mobili ed essere influenzato dagli accessori. Dovresti anche tenere sempre presente la funzionalità.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Accessori per il tè

Beviamo il tè, necessariamente a foglia, servito in una teiera secondo i rituali tradizionali. E prima, prepariamo i piatti e gli accessori creati ...…

Finestre: arrangiamenti primaverili

La modifica degli interni in primavera dovrebbe iniziare dalle finestre. Ora è di moda combinare motivi, ad esempio la tenda può avere fiori realistici e le tende possono avere strisce.…

Fai da te: sedie a farfalla

Vuoi ravvivare l'aspetto delle vecchie sedie? Decorali con un motivo colorato. Abbiamo scelto farfalle che aggiungeranno fascino e ... leggerezza a questi mobili.…