
Disposizione degli interni: alcune informazioni di base
La disposizione degli interni richiede una riflessione adeguata, creando un design che presenterà ciò che vogliamo ottenere. Per creare un luogo che sia funzionale e interessante dal punto di vista del design, è necessario definire con precisione le funzioni che deve assolvere e le vostre esigenze. A seconda delle dimensioni dell'appartamento, si dovrebbe stabilire se il soggiorno deve essere solo un soggiorno o forse una camera da letto? Le stanze dei bambini sono solo una camera da letto o un luogo dove giocare e imparare? La tua camera da letto dovrebbe avere solo un posto per riposare o lavorare? O forse la cucina deve essere solo un luogo per la preparazione dei piatti e non per il loro consumo? Le risposte alle domande indicate ti permetteranno di organizzare l'interno esattamente come abbiamo sognato.
Disposizione degli interni - regole di base
Quando si pianifica l'interior design, ci sono alcune cose da tenere a mente. Prima di tutto, occupiamoci di rimuovere tutto ciò che non è necessario. Creare un luogo spazioso non è solo un modo per trovare più spazio, ma anche per creare un luogo elegante che si distinguerà con un certo prestigio. Vale la pena rimuovere non solo attrezzature non necessarie, bigodini, ma anche mobili di grandi dimensioni. Puoi sistemare molto in loro, ma saranno sicuramente l'elemento dominante principale nella stanza, che non ti permetterà di creare uno spazio confortevole.
Oltre allo spazio, anche la luce gioca un ruolo molto importante. Più riesci a farlo entrare, meglio è. La soluzione migliore sono le finestre di grande formato che non solo forniscono un'adeguata illuminazione all'interno, ma ne aumentano anche otticamente le dimensioni. L'uso di grandi finestre è possibile quando si costruisce una casa da zero. Tuttavia, se hai già una casa pronta, con piccole finestre, vale la pena rinunciare a tutte le tende e le persiane. Se vuoi assolutamente avere uno degli elementi sopra menzionati, vale la pena scegliere la luce, le barriere fotoelettriche che lasceranno passare i raggi di luce.
Il design degli interni include anche i colori. Non devi scegliere un colore: puoi combinare i colori e ti invitiamo a fare questo passo. I colori selezionati correttamente non solo cambiano il carattere della stanza, ma ti permettono anche di sentirti più a tuo agio. Quando si sceglie il colore delle pareti, vale la pena tenere conto delle proprie preferenze, della funzione degli interni e della percezione generale del colore. Per molti, il colore più sicuro è il bianco. Il bianco consentirà non solo di ingrandire visivamente una stanza, ma anche di cambiare l'appartamento in uno accogliente e pulito. Ma ricordiamoloin modo che non ci sia troppo bianco - non vuoi arredare un appartamento noioso? E così il verde bottiglia aggiungerà eleganza e troppa tonalità arancione o rossa sopraffà qualsiasi interno.
Non dimentichiamo di mantenere determinate proporzioni. Posizionare mobili di grandi dimensioni in piccoli interni non solo ridurrà l'area, riducendo così il comfort di utilizzo della stanza, ma anche l'armadio dominerà il resto dell'attrezzatura. Quando si organizza l'interno, tutti i mobili e gli accessori devono essere selezionati in proporzione alle dimensioni della stanza. Riesci a immaginare che in una piccola camera da letto metti un grande armadio scorrevole che costituisce la maggior parte della stanza e un minuscolo tavolino nell'enorme soggiorno? Ora probabilmente sai di cosa sto parlando.
Quando si fanno gli arrangiamenti della stanza, dobbiamo anche ricordarci di mantenere un certo ritmo. Vale la pena assicurarsi che determinati elementi vengano ripetuti: può essere un motivo o un elemento decorativo. Tali trattamenti consentono di creare interni pieni di ordine e ordine. Tuttavia, ricorda di non esagerare. Troppi cuscini porteranno alla noia.