Sommario
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka
Herbarium Hotel & Spa, Chomiąża Szlachecka

Il quattro stelle Herbarium Hotel & SPA è situato in riva a un incantevole lago, in un maniero storico, in un'area ricca di pittoreschi laghi a nastro e foreste, a soli 9 km da Biskupin, il sito archeologico più interessante di questa parte d'Europa. Per la ristrutturazione degli interni sono state utilizzate solo materie prime naturali: i pavimenti delle camere sono rivestiti in listoni di rovere, il bar del ristorante Werbena è rivestito di onice riflettente, i bagni sono dominati dal marmo. Un fatto interessante è il bagno della SPA, le cui pareti sono ricoperte di cristallo di rocca.

Con questo progetto abbiamo voluto offrire al cliente l'eleganza italiana espressa dalla purezza delle forme, la selezione di materiali naturali di altissima qualità, la simmetria, la cura di ogni dettaglio, pur mantenendo sottili riferimenti al parco che circonda l'albergo e alla storia della struttura stessa. Tutto ciò inserisce perfettamente il progetto nel contesto culturale e geografico

- dice Alicja Miszczuk di rise.design interior design & architecture, responsabile del nuovo design degli interni.

Vale la pena prestare attenzione alla zona sauna. Come zona relax è stata designata una stanza con una piccola area e un'altezza ridotta. La maggior parte delle strutture alberghiere utilizza materiali e soluzioni già pronti e spesso duplicati. I progettisti volevano che ogni sauna avesse un carattere unico e che fosse il più adattata possibile alla sua tipologia, sia in termini di funzionalità che di estetica.

Era importante selezionare elementi come le porte, che dovevano essere nuove e che si adattassero comunque all'atmosfera del luogo. Nel progetto sono state utilizzate fino a 225 porte Inter Door.

Progetto: i.am design interior, Industrial & graphic design in collaborazione con l'architetto Alicja Miszczyk di rise.design interior design & architecture

VEDI FOTO >>

Messaggi Popolari