Sommario
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Lampada Arco; progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Achille Castiglioni, designer

L'originale lampada italiana Arco è costituita da una base solida e pesante (65 kg) realizzata con il marmo di Carrara di altissima qualità (lo stesso marmo che Michelangelo apprezzava così tanto). Alla base è fissato un arco in acciaio argentato, composto da tre parti, la cui struttura telescopica permette la regolazione della lunghezza. Alla fine dell'arco è presente un paralume argento, che grazie alla sua struttura permette di regolare l'intensità della luce.

Si dice che sia stato ispirato da un lampione. Questa lampada elegante, raffinata e allo stesso tempo minimalista è una lampada da terra, ma è un perfetto sostituto delle lampade a sospensione. Illuminerà perfettamente il tavolo della sala da pranzo, ma potrà anche creare una piacevole atmosfera in un angolo della stanza.

Per non dire che questo sia uno dei progetti più copiati, diciamo solo che Arco è diventata fonte di ispirazione per molte lampade simili.

L'Arco disegnato dai fratelli Castiglioni è un ottimo esempio di come forma e funzione possano essere perfettamente combinate. Ed è probabilmente anche per questo che questo progetto di illuminazione sembra senza tempo.

Lampada Arco, 1962, designer: Achille e Pier Giacomo Castiglioni; produttore: Flos

Foto >>

Agata Ziółkiewicz

Vedi anche:

Classico della settimana: Vaso Aalto
Lamps - classici del
design Architetto designer - designer architetto

Messaggi Popolari