Sommario
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce
Poltrona La Mama (Up5); design di Gaetano Pesce

La Mama è un progetto del designer italiano Gaetano Pesce per C&B Italia (oggi B&B Italia). La poltrona è stata creata nel 1969. Appartiene alla serie UP.

Ai loro tempi, all'inizio degli anni '70, si trattava di proposte d' arredo estremamente innovative .

foto: www.bebitalia.it


Una donna con una palla al piede. Donna e bambino. Simbolo del sesso.

Molte sono le interpretazioni di questo mobile. Il suo creatore, tuttavia, dice senza mezzi termini: "Questo è un corpo femminile con una palla al piede, qualcuno privato della libertà. Nel corso della storia, le donne si sono sempre sacrificate in nome dei pregiudizi maschili". E aggiunge che questo disegno antropomorfico rimane ancora attuale. Questa donna con la palla al piede è il simbolo di una donna imprigionata, una donna senza diritti, una donna oggettivata. Basta considerare i diritti delle donne e come vengono trattate le donne nei paesi islamici, in Cina, in India, in molti luoghi del mondo. Ma è anche un simbolo dell'intrappolare una donna nel tapis roulant quotidiano, nella quantità di doveri che deve affrontare.

Quindi La Mama non è solo un comodo complemento d'arredo per il relax. È anche una sorta di protesta sociale, ancora un simbolo vivente. E allo stesso tempo un classico del design.

È una poltrona che unisce tradizione ( design anni '70) e modernità. Un esempio di eccellente fusione tra arte e design. E tra i fatti interessanti, vale la pena ricordare che è apparso nel film di Bond - "I diamanti sono per sempre".

La Mama (Up5), 1969, Gaetano Pesce; sviluppatore: B&B Italia

Agata Ziółkiewicz

Guarda anche:

Divano La Fiorita
Architetto designer - designer architetto
Classico della settimana: divano Marshmallow


Messaggi Popolari