
Idee per arrangiamenti con pietre
Ad esempio, puoi creare percorsi ordinati dalle pietre. L'arenaria dalla forma irregolare è perfetta per questo. Se gli sconti di corsia vengono tagliati simmetricamente, sarà comunque possibile ottenere una forma geometrica. Un'altra idea sono le pietre in stile Zen. I bordi dei letti possono essere enfatizzati con grandi massi ricoperti di muschio.

I sentieri del giardino possono essere coperti con piccoli ciottoli e poi sistemati con un rastrello. Un'altra idea potrebbe essere quella di creare un cosiddetto giardino asiatico. Può essere disseminato di ghiaia multicolore, che è attraversata da un percorso fatto di lastre di pietra decorativa. I massi naturali sono una decorazione perfetta. Possono essere sia nella loro forma originale che scanalati.


La pietra nel giardino è spesso usata come lastra per creare un sentiero. Vale la pena scegliere il suo colore chiaro, che contrasterà molto bene con il verde delle erbe. Puoi anche scegliere una pietra in una tonalità di bianco come la neve. Quindi il giardino sarà in un clima mediterraneo. Lo Skalniaki è consigliato principalmente per terreni irregolari. Lì, possono mostrare completamente i loro valori e mascherare le condizioni sfavorevoli del terreno. Può essere sia grandi massi che piccoli ciottoli. La pietra può essere utilizzata anche praticamente. Può, ad esempio, essere un elemento costitutivo per un barbecue costruito su una terrazza. Puoi anche costruire muri o panchine da esso. Nei giardini più grandi, le sculture in pietra sembrano molto buone. È una tendenza da diversi anni,molto popolare.


Le composizioni di pietre nel giardino si combinano perfettamente con altri materiali utilizzati per creare uno spazio giardino. Soprattutto, enfatizzano le belle piante.
A volte anche una sola pietra è sufficiente per creare un'atmosfera unica. Il giardino roccioso dovrebbe sforzarsi di imitare la natura. A tal fine, vale la pena scegliere pietre di origine simile. Troppe rocce di diverso colore, consistenza e forma causeranno il caos.

Pietre glaciali e frammenti di roccia provenienti dalle cave sono ideali per creare composizioni in un giardino roccioso. Saranno arenarie, calcari e graniti. Se decidiamo di avere un grande giardino roccioso, dobbiamo essere consapevoli che sarà la parte centrale del giardino.
La costruzione di una collina artificiale dovrebbe iniziare determinandone il contorno e disegnando uno strato di terreno fertile. La collina può essere formata da: macerie, pietrisco, ghiaia, terreno arido rimasto dagli scavi e il pendio stesso dovrebbe essere leggermente inclinato. Alla base vanno posizionate le pietre più grandi, leggermente in pendenza verso il pendio. Sono ricoperti da uno strato di terreno fertile e accuratamente cosparsi di acqua. Le piante cresceranno qui. Successivamente, vengono posizionate pietre più piccole, integrando il substrato e irrigandolo nuovamente. Skalniak viene lasciato per alcune settimane affinché tutto si stabilizzi. Solo allora si possono piantare piante.
Come creare un giardino in ghiaia?
Le pietre sono un buon materiale per abbellire un giardino. Sono naturali e facilmente accessibili. Possono anche essere la base per creare composizioni originali: naturalistiche, minimaliste, giapponesi. Il modo in cui le pietre saranno esposte dipende dall'interno del giardino. Grandi massi dovrebbero dominare gli elementi più piccoli.
Ciottoli e ghiaia sono adatti per creare superfici più grandi grazie alla loro caratteristica consistenza. Chiunque voglia utilizzare più pietre dovrebbe seguire i principi della filosofia Zen: consiglia di creare una composizione di tre elementi o gruppi di elementi di diverse altezze e forme. Per gli effetti più naturali, puoi creare un giardino con pietre locali. A seconda della posizione, questi saranno: basalti, calcari, graniti, arenarie. Vale la pena evidenziarli con piccoli ciottoli e ghiaia.