

Applicazione
Le piante con un portamento stretto e colonnare hanno molti usi. Quasi tutti i proprietari di giardini li raggiungono. Su una grande proprietà, piantati in filari, possono fungere da schermi che separano i singoli angoli del giardino: un angolo barbecue, una parte di servizio con una compostiera o un parco giochi per bambini. Sono utili per creare scudi contro il vento o il sole (es. Quando piantati vicino al terrazzo).
Su una piccola proprietà, le specie con corone strette e alte vengono utilizzate per creare siepi (non c'è paura che diventino troppo larghe) e, regolarmente tagliate, si ispessiscono rapidamente e sembrano molto efficaci, creando pareti verdi dense.
Inoltre, un letto perenne con un accento di conifere guadagnerà in bellezza. Gli arbusti sottili tra piante in fiore o su una vasta brughiera sembrano punti esclamativi verdi. È bene piantarli uno per uno o più all'incrocio dei sentieri, all'ingresso della terrazza e anche alle scale.
Nella foto sopra: una combinazione contrastante di piante colonnari verde scuro con quelle sferiche giallastre.

Lo sai che…
Le varietà di arbusti colonnari possono essere coltivate non solo nel terreno, ma anche in vasi e scatole sulla terrazza o sul balcone.
Nella foto sopra: il ginepro di roccia 'Skyrocket' attira l'attenzione con il suo colore grigio, è resistente alla siccità e cresce rapidamente

Alberi colonnari
Abete del Caucaso (Abies nordmanniana) 'Columnea'
Larice giapponese (Larix kaempferi) "Piramide di Jacobsen" ed euro-giapponese (L. marschlinsii) "Grot"
Abete blu (Picea pungens) 'Iseli Fastigiate'
Pino Limba (Pinus cembra) 'Stricta'
Pino bosniaco (P. heldreichii) 'Satellit'
Pino nero (Pinus nigra): "Caprice", "Pyramidalis", "Scholz", "Zimmer"
Pino silvestre (Pinus sylvestris) 'Fastigiata'
Abete serbo (Picea omorika)
Foto Tomek Ciesielski
Nella foto sopra: il pino silvestre 'Fastigiata' ha una chioma stretta e cresce rapidamente. Va bene in terreni sabbiosi.

Cespugli colonnari
Per il sole
Ginepro (Juniperus communis): "Bruns", "Constance Franklin", "Hibernica", "Mayer", "Suecica"
Ginepro di roccia (Juniperus scopulorum): "Freccia blu", "Razzo del cielo"
Pino nero (Pinus nigra) 'Komet'
Thuja occidentale (Thuja occidentalis): 'Columna', 'Holmstrup', 'Smaragd', 'Spiralis'
All'ombra
Tasso europeo (Taxus baccata): 'David', 'Fastigiata'
Tasso intermedio (Taxus × media): 'Wojtek', 'Viridis'
Nella foto sopra: Juniper 'Suecica' si fonde magnificamente con le eriche in fiore rosa e viola.
Foto shutterstock / Kaspri
Nella foto sopra: Thuja 'Smaragd'