














Un soggiorno combinato con una cucina, o altrimenti - un soggiorno con cucina, è la soluzione dominante nell'interior design contemporaneo. Questa soluzione presenta vantaggi e svantaggi.
Soggiorno con cucina: pro e contro
Uno, lo spazio aperto fa sembrare l'interno più grande, soprattutto quando l'appartamento non è troppo grande. Inoltre, i membri della famiglia possono essere in costante contatto tra loro, il che è particolarmente apprezzato dai genitori di bambini piccoli. Anche questa disposizione sembra moderna. Sul lato svantaggiato, va detto che il soggiorno combinato con la cucina perde il suo carattere rilassante e ospitale. Inoltre, odori e suoni si diffondono in tutto l'appartamento, il che può essere fastidioso, soprattutto quando si ricevono ospiti.
Come organizzare un soggiorno combinato con una cucina?
Un soggiorno combinato con una cucina consente di risparmiare molto spazio. Per gli inconvenienti segnalati dagli avversari, fortunatamente oggi abbiamo soluzioni efficaci, come cappe aspiranti avanzate che sono silenziose e assorbono tutti gli odori, e hanno un bell'aspetto. Quando si organizza lo spazio combinato, vale la pena tenere presente la coerenza stilistica di entrambe le parti e la loro funzionalità.
La soluzione più comune in questo tipo di disposizione è la separazione contrattuale tra cucina e soggiorno. Questo può essere fatto sistemando adeguatamente i mobili. Il bordo può essere contrassegnato da un divano, un'isola della cucina, un bar o un tavolo. Sempre più spesso si trovano anche pareti di vetro o pareti pieghevoli, ad esempio porte pieghevoli. Un'altra opzione è definire il confine cambiando il rivestimento del pavimento, combinando il legno nel soggiorno con le piastrelle in cucina.
Cucine pronte collegate al soggiorno suggeriranno più soluzioni. Abbiamo selezionato per te 15 arrangiamenti creativi.