
Caratteristiche generali dei riscaldatori a infrarossi
I riscaldatori elettrici a infrarossi sono dispositivi che convertono l'elettricità in calore sotto forma di radiazione infrarossa. Queste sono manopole elettriche, che si riscaldano fino a diverse centinaia di gradi Celsius. Pertanto, sono in grado di emettere radiazioni infrarosse impercettibili per l'uomo. Questo tipo di radiazione è un ottimo vettore di energia termica. I riscaldatori a infrarossi come pannelli riscaldanti vengono utilizzati per riscaldare ambienti di varie dimensioni e potenze. Si stima che i riscaldatori a infrarossi a pannello offrano un risparmio dal 30 al 70% rispetto al riscaldamento convenzionale.
Ogni pannello termico è composto da 6 elementi principali. Sono: una base, uno schermo riflettente le radiazioni, un elemento riscaldante, un controller, un vetro temperato e una cornice che unisce la struttura. Qualsiasi elemento decorativo come un'immagine o una foto di famiglia può essere posizionato sul vetro. Quindi il pannello diventa una stufa elettrica con una grande superficie in una cornice estetica. Grazie a ciò, non serve solo a riscaldarsi, ma influenza anche il design degli interni. I riscaldatori moderni sono progettati in modo tale che la maggior parte dell'elettricità consumata venga convertita in radiazione infrarossa e il meno possibile in calore.
Il riscaldamento a infrarossi differisce dai metodi di riscaldamento tradizionali che utilizzano i riscaldatori tradizionali. I riscaldatori tradizionali riscaldano l'aria per convezione, cioè facendo muovere l'aria. I riscaldatori riscaldano l'aria, i riscaldatori riscaldano le pareti delle case e il comfort termico dei residenti dipende da questo. Tuttavia, sfortunatamente, le case sperimentano anche la polvere dovuta al movimento dell'aria e all'aridità.
I riscaldatori a infrarossi, invece, funzionano su un principio diverso. Funzionano attraverso la radiazione, che è il modo in cui il sole lo riscalda. Il calore viene trasferito sotto forma di radiazione infrarossa. Quindi le pareti, i mobili e il comfort termico vengono riscaldati direttamente. I radiatori riscaldano le persone direttamente con l'irraggiamento e inoltre riscaldano in modo uniforme pareti e mobili, il che determina anche il comfort termico.
Il riscaldamento uniforme di pareti, pavimenti e mobili consente il comfort termico a una temperatura inferiore rispetto al riscaldamento a convezione. Le condizioni ottimali si ottengono riscaldando le pareti a 18 gradi Celsius.

Risparmio in riscaldamento
Il metodo di riscaldamento con i riscaldatori a infrarossi consente un notevole risparmio
nelle spese di riscaldamento. Il riscaldamento della casa per ottenere il comfort termico avviene con meno energia. Tuttavia, dovresti tenere presente che le bollette dell'elettricità sono leggermente più alte di prima. La cosa più importante è ricordare che l'edificio stesso determina quanto calore è necessario utilizzare durante l'inverno. Tuttavia, attualmente si ritiene che i riscaldatori a infrarossi siano l'emissione più efficiente di ondate di calore. L'energia da loro emessa passa nell'aria senza perdite, che riscalda direttamente persone e oggetti nell'ambiente. È interessante notare che i riscaldatori possono essere utilizzati anche per il riscaldamento esterno.
I vantaggi più importanti dei riscaldatori a infrarossi sono: riscaldamento diretto di persone e oggetti, altissima efficienza, effetto di riscaldamento rapido, controllo della portata dello spazio riscaldato, controllo regolare della potenza, minori costi di installazione e funzionamento del sistema di riscaldamento, installazione e funzionamento semplici senza manutenzione, mobilità, ecologia e pulizia, buon effetto sulla salute e sulla sicurezza d'uso.
I riscaldatori a infrarossi sono utilizzati per riscaldare molti tipi di edifici, sia residenziali che commerciali. Il costo della loro installazione può sembrare elevato, ma tieni presente che si tratta di costi che senza dubbio ripagheranno. I vantaggi dei termosifoni sono indiscutibili.