Una casa ad alta efficienza energetica ha un basso fabbisogno energetico.
Una casa ad alta efficienza energetica è quella che consuma non più di 40 kWh su 12 superfici all'anno. Per confronto ? le condizioni tecniche del 2008 consentono la costruzione di abitazioni che necessitano di oltre 160 kWh / m2 / anno. E mentre l'inasprimento delle regole sta appena entrando in vigore, dovremmo comunque costruire molto meglio di quanto consentito da loro.
Una casa ad alta efficienza energetica consumerà da tre a cinque volte meno energia rispetto a una costruita secondo le normative vigenti
Una casa ad alta efficienza energetica di solito ha un corpo compatto e semplice
In una casa ad alta efficienza energetica è importante, tra gli altri progettazione e disposizione della casa in relazione alle direzioni del mondo. Il vestibolo in vetro riduce al minimo le perdite di calore. Di notte - grazie alle strisce LED colorate - è efficacemente illuminata
Casa ad alta efficienza energetica a Bory Tucholskie
Un posto per un'auto è un garage separato, collegato a un ripostiglio
Una casa con una facciata in legno e una struttura in cemento armato e mattoni pieni
Grandi vetrate, situate sulla facciata meridionale e soleggiata, consentiranno grandi guadagni di energia gratuita dalla radiazione solare
È importante per il bilancio energetico dell'edificio non sacrificare l'energia solare gratuita. Il corretto posizionamento delle finestre nell'edificio rispetto alle direzioni del mondo migliorerà quindi il bilancio energetico dell'edificio
Il vantaggio di questa casa è una forma semplice e compatta e materiali di finitura tradizionali, che consentono una rapida implementazione e il buon senso nello spendere soldi per la costruzione e il funzionamento. Per aggiungere eleganza all'ingresso, un frammento della facciata è stato rifinito con lastre di arenaria
In inverno, le persiane abbassate proteggono la casa da un'eccessiva dispersione di calore dalle finestre
casa a risparmio energetico
Tampa III / DCP317b
Tampa III / DCP317b. Un grande abbaino che raggiunge il piano terra apre il salone
Tampa III / DCP317b. Sopra il garage è stato progettato un ampio terrazzo
Tampa III / DCP317b. Facciata del giardino di notte.
casa a risparmio energetico
casa a risparmio energetico
casa a risparmio energetico
Vista del prospetto frontale
casa a risparmio energetico
casa a risparmio energetico
casa a risparmio energetico
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Design della casa ad alta efficienza energetica
Progetto della casa a risparmio energetico Lumina Pracownia Projektowa Archipelag
design della casa a risparmio energetico
design della casa a risparmio energetico
design della casa a risparmio energetico

Ognuno di noi ha probabilmente sentito parlare di case a risparmio energetico (senza emissioni). Tuttavia, non tutti capiscono di cosa si tratta. In generale, tali case dovrebbero ottenere quanta più energia rinnovabile possibile dall'esterno e utilizzare meno energia possibile per il riscaldamento in inverno e l'aria condizionata in estate. Perché ciò avvenga, l'intera struttura (fondamenta, muri esterni, tetto) ei suoi elementi (finestre, porte) devono essere un'efficace barriera al calore. Un elemento obbligatorio è anche l'uso della ventilazione meccanica con recupero di calore (recupero), che non solo migliora il comfort dell'abitare, ma non spreca energia. Tutti questi requisiti sono definiti da due standard:

NF15 - case con una domanda di energia utilizzabile per riscaldamento e ventilazione (EUco) di 15 kWh / (m2anno) o inferiore;

NF40 - case con una domanda di energia utilizzabile per riscaldamento e ventilazione (EUco) di 15 kWh / (m2anno) o inferiore.

I requisiti riguardano diverse problematiche ed elementi dell'edificio, quali: coefficienti minimi di scambio termico delle partizioni esterne, parametri riguardanti l'efficienza della ventilazione meccanica, valori minimi dei ponti termici o della tenuta dell'edificio. Il rispetto di questi criteri garantisce che l'edificio sarà davvero efficiente dal punto di vista energetico e inoltre il suo impatto negativo sull'ambiente sarà limitato (le emissioni di gas serra saranno ridotte). Riducendo il consumo energetico di queste case, si riduce anche il consumo di risorse non rinnovabili.

Quando decidi una casa in uno di questi standard, dovresti sapere che il costo della sua costruzione sarà di circa il 15-20% superiore rispetto a una casa normale. Questi includono finestre migliori, uno strato più spesso di isolamento termico, ventilazione meccanica e manodopera. Tuttavia, le spese più elevate per la costruzione di una casa sono compensate da bollette di riscaldamento e raffreddamento notevolmente inferiori e da un maggiore comfort. Inoltre, i costi sostenuti per la costruzione di una casa passiva si ripagano dopo circa 10 anni. Ad alcuni può sembrare molto tempo, ma la maggior parte degli investitori sottoscrive un mutuo di 25 anni. Così, dopo 10 anni di risparmi, "li ripagheranno".

Questo è il motivo per cui gli esperti dicono che una casa efficiente dal punto di vista energetico è più economica di una tradizionale.

Inoltre, quando si costruisce una casa del genere, possiamo richiedere un sussidio dal Fondo nazionale per la protezione ambientale e la gestione dell'acqua (NFOŚiGW). Il suo importo dipende dal fabbisogno energetico previsto della casa: l'importo più alto possibile è attualmente di 50.000 PLN. (disponibile per una casa con un fabbisogno energetico non superiore a 15 kWh / m² / anno). Le candidature saranno accettate fino alla fine del 2018.

Per quali motivi decidiamo di costruire una casa ad alta efficienza energetica?

Ewa Kędziora - consulente per gli investimenti in uno studio di architettura:

- Costruiamo una casa ad alta efficienza energetica principalmente per risparmiare sul riscaldamento. Forniamo agli edifici tenuta all'aria, adeguato isolamento termico, ventilazione con recupero di calore e sistemi di riscaldamento automatizzati. Posizioniamo la casa sul terreno, aprendola con vetrate a sud per aumentare i guadagni solari passivi in inverno, tenendo presente le coperture vetrate in estate.

Un ulteriore effetto di queste attività, di cui non siamo sempre consapevoli, è un significativo miglioramento del comfort abitativo. In inverno non ci preoccupiamo delle correnti d'aria, perché il recupero garantisce la ventilazione quasi senza dispersione di calore e la qualità dell'aria filtrata dagli inquinanti è favorevole anche per chi soffre di allergie. Le stanze "bagnate" (cucina, bagno, lavanderia) non sono umide; non c'è nemmeno l'effetto del vapore sullo specchio dopo la doccia. Le stanze giorno sono ben illuminate, così il nostro benessere migliora ad ogni raggio di sole. L'automazione "assicura" che non usiamo troppa energia e non sprechiamo denaro inutilmente, e il tempo che dovremmo dedicare alla pulizia e al funzionamento del forno,possiamo spenderli in relax o in un hobby. Il clima interno favorevole ha anche un effetto positivo sulle nostre piante da appartamento.

Ne vale la pena la spesa di costruzione aggiuntiva? Dobbiamo rispondere noi stessi.

Quali sono i vantaggi di costruire una casa ad alta efficienza energetica? In quale standard dovrebbe essere integrato?

Maciej Demków - presidente di una società che costruisce case ibride:

- Ci sono molti vantaggi. In effetti, possono essere riassunti in cinque punti. Queste case si prendono cura dell'ambiente, del portafoglio del proprietario, del comfort dei residenti, della loro sicurezza e salute.

Sebbene possiamo costruire una casa a risparmio energetico secondo lo standard NF40, lo standard NF15, noto anche come passivo, è una soluzione molto migliore. Ciò significa che il fabbisogno energetico è di 15 kWh / (m² anno). Per fare un confronto, in una casa tradizionale è anche fino a 150 kWh / (m² anno). Vale la pena notare che fino a poco tempo le case passive erano associate a una riduzione del numero di finestre (comprese le finestre da tetto), il che rendeva i progetti meno attraenti. Attualmente le case costruite sono perfettamente illuminate e allo stesso tempo soddisfano i severi requisiti dello standard NF15.

Iscriviti alla NEWSLETTER . Ogni settimana le ultime notizie su costruzione, ristrutturazione e finiture interne nella tua e-mail. Vedi ESEMPIO .

Messaggi Popolari

Stufe a camino o capre - panoramica del mercato

Le stufe camino, popolarmente conosciute come capre, vengono utilizzate per riscaldare la stanza in cui sono installate. Sebbene nel secolo precedente fossero sinonimo di povertà, ancora ...…

Come scegliere il miglior sistema camino?

Ogni casa dovrebbe essere dotata di varie installazioni e dispositivi in ​​modo che non sia solo comodo ma anche sicuro da vivere. Nella nostra serie vedremo ...…