Sommario
Sebbene i più popolari siano i tappeti che imitano il legno o le piastrelle di ceramica, nei negozi puoi trovare design molto moderni, persino all'avanguardia, che ricordano la lamiera, l'erba o un puzzle
Se il massetto cementizio non necessita di livellamento, ricordarsi di rimuovere anche i resti di tutti i tipi di malte e pitture
Tutti i punti in cui i fogli si collegano devono essere accuratamente fissati
Non tagliare il tappeto sulle lenzuola già posate. Sono facili da danneggiare
Il rivestimento per pavimenti flessibile funziona bene non solo come rivestimento per pavimenti temporaneo. La sua durata ed estetica dipendono in gran parte dalle condizioni del supporto e dal metodo di preparazione. La superficie su cui va posato il tappeto deve essere prima di tutto uniforme, priva di crepe profonde e anche durevole. È anche importante fissare correttamente il rivestimento del pavimento al substrato. Ciò non solo garantirà un movimento sicuro per noi, ma impedirà anche all'acqua di entrare sotto il tappeto.
Preparazione della base per un rivestimento flessibile del pavimento
I rivestimenti per pavimenti in PVC (noti anche come vinile o flessibili) sono rivestimenti sottili - insieme al sottofondo hanno uno spessore da 5 a 8 mm (il più delle volte - 6 mm). I loro vantaggi sono la resilienza e la morbidezza, che però possono rivelarsi fastidiosi svantaggi se li mettiamo sul supporto sbagliato. Il rivestimento del pavimento riprodurrà tutte le "colline e buchi" e inizierà a consumarsi rapidamente nei punti convessi.
Se il supporto in calcestruzzo non è ben livellato o presenta crepe, prima della posa del pavimento è opportuno utilizzare un composto autolivellante.
Se, invece, il calcestruzzo presenta strati di vecchie pitture, mastice o impregnanti, è necessario rimuoverli e primerizzare il supporto. In caso contrario, il rivestimento del pavimento potrebbe scolorirsi localmente.
Applicazione della
pavimentazione flessibile La pavimentazione flessibile può essere semplicemente distribuita uniformemente sul pavimento e attaccati ai battiscopa. Tuttavia, questo metodo di posa si applica solo se il tappeto è in un unico pezzo. Se invece abbiamo bisogno di rifilare e unire i fogli, sarà meglio incollarli al supporto. Usiamo speciali adesivi a dispersione per fissare il rivestimento a un substrato in calcestruzzo e adesivi a contatto per ricavarne i plinti.
È meglio eseguire questo lavoro quando la temperatura nella stanza è compresa tra 17 e 25 ° C e l'umidità dell'aria è del 55-75%.
In ambienti piccoli, tagliare a misura il tappeto e applicare l'adesivo al supporto con una spatola dentata. Quando è asciutto, posizioniamo le lastre, partendo dal lato più lungo, verificando contemporaneamente che aderiscano bene alle pareti.
In stanze grandi, è necessario incollare in più fasi. Per prima cosa, disponi le strisce di moquette e caricale su un lato (i pesi impediranno alle lenzuola di muoversi). Srotoliamo le metà dei fogli, rivelando così metà del supporto. Applicare la colla in uno strato uniforme. Dopo aver atteso 10-20 minuti, girare le parti srotolate dei fogli e premerle uniformemente sulla base, dal centro al bordo del pavimento. Quindi premerli lungo la linea di giunzione del foglio e contro le pareti.
Togliamo il carico e allo stesso modo procediamo ad attaccare il resto del tappeto.
Cura del pavimento elastico
Prima di iniziare l'uso, il pavimento in PVC deve essere lavato con acqua tiepida con l'aggiunta di un detergente delicato e asciugato. Quindi coprire il tappeto con un conservante adatto.
Non utilizzare mai sostanze abrasive per la cura dei pavimenti in PVC. Ogni giorno spazziamo e laviamo accuratamente il pavimento con acqua e un detergente per pavimenti in PVC.
Alcune sostanze utilizzate in casa possono macchiare il tappeto in modo permanente. Alcune macchie, tuttavia, possono essere rimosse se reagiamo presto

Messaggi Popolari