
Perché scegliere un designer di interni?
Il designer è una persona che ascolterà sempre le tue aspettative e suggerimenti. Inoltre, trasferirà i tuoi suggerimenti nel tuo interno, creando uno spazio reale dai tuoi sogni. Ricorda, tuttavia, che il progettista, nella pianificazione degli allestimenti individuali, tiene conto degli aspetti sia tecnici, finanziari che logistici. Il suo aiuto risulta essere inevitabile quando si combatte contro stanze piccole e incessanti. Molte persone concordano sul fatto che il designer abbia offerto loro soluzioni che non avrebbero mai trovato da sole. È anche importante che le soluzioni che utilizzano avranno un bell'aspetto oggi, domani e tra una dozzina di anni circa. Nel loro lavoro non tengono conto della moda e delle tendenze attuali, ma di soluzioni senza tempo.Un grande vantaggio nel caso di interior design da parte di specialisti è il maggior valore di mercato dell'immobile. Trattandosi di finanze, vale la pena ricordare che i progettisti pianificano secondo il budget stabilito e adattano tutte le loro idee in modo da non superare limiti ben definiti. Un designer professionista ed esperto ti dirà su cosa puoi risparmiare e quali elementi vale la pena acquistare della massima qualità. È impossibile non menzionare che l'aiuto del progettista non si esaurisce con i cambiamenti di pianificazione. Il progettista vigila anche sulla corretta realizzazione del progetto. La sua presenza durante l'esecuzione di singole opere consente di evitare una serie di costosi errori. L'ultimo grande vantaggio di scegliere un designer è il risparmio di tempo.Molti designer offrono non solo soluzioni, prodotti e materiali specifici, ma li cercano e li acquistano. In una situazione del genere, risparmi anche tempo prezioso.
Devo scegliere un architetto o un decoratore?
Poche persone sono consapevoli del fatto che queste due professioni, sebbene siano ancora confuse tra loro, significano qualcosa di completamente diverso. Un architetto è una persona che inizia il suo lavoro nella fase dei muri vuoti. Il suo compito principale è creare uno spazio funzionale e premuroso. A seconda delle esigenze e delle aspettative del proprietario, con l'aiuto di un architetto, è possibile modificare la disposizione degli ambienti, progettare l'illuminazione o progettare altre importanti installazioni. Gli architetti con conoscenze adeguate, ma anche formazione nel campo dell'interior design, hanno sicuramente conoscenza dei materiali disponibili, dei prodotti e di altre soluzioni, grazie alle quali tutti i cambiamenti sono più facili per loro. Per quanto riguarda un decoratore di interni, questa è una personache arriva quando l'interno è pronto. Molte persone paragonano il lavoro di un decoratore di interni al lavoro di casa. Il suo compito è scegliere mobili, materiali e tutti gli accessori che non solo si abbinino agli interni, ma anche al carattere e alle preferenze del proprietario. Vale anche la pena ricordare che non ha bisogno di un'istruzione specifica. La sua conoscenza, il senso del gusto e la conoscenza del mercato sono utili per lui.La sua conoscenza, il senso del gusto e la conoscenza del mercato sono utili per lui.La sua conoscenza, il senso del gusto e la conoscenza del mercato sono utili per lui.