













In un condominio degli anni '90 in ul. C'è un posto destinato a locali di servizio in finlandese. L'edificio è rivestito con polistirolo e intonaco economico. Il tutto sarà completato con finestre in PVC. In questo luogo poco attraente a prima vista, doveva essere costruito un ristorante per gli appassionati di Vegan Ramen. Il ramen è uno dei piatti più popolari in Giappone. È una specie di brodo con pasta e additivi. In Vegan Ramen Shop, oltre a tre tipi di brodo, puoi acquistare anche vari prodotti importati dal Giappone.
I proprietari hanno contattato l'ufficio di MFRMGR Architekci per chiedere aiuto nell'organizzazione del ristorante ei designer hanno deciso che gli interni dovrebbero fare riferimento alla tradizione giapponese.
Fin dall'inizio, il concetto ha assunto un lungo bar con uno spazio per i clienti che ricorda i tipici bar giapponesi e un luogo per esporre i prodotti. Ispirandoci alle foreste di bambù e al carattere delle città giapponesi, abbiamo creato uno spazio con una dimensione astratta- dice Michał Gratkowski, dello studio MFRMGR Architekci.
Lo spazio era pieno di pali verticali tesi tra i soffitti. Questi elementi verticali intersecano scaffali levitando a diverse altezze. I ripiani sono usati come piani per i tavoli per mangiare, ma anche come luogo per esporre vari prodotti. Raggiungono il soffitto, il che dà un effetto visivo interessante quando la stanza è alta.
Fondamentalmente un concetto semplice - riempire le pareti con scaffali - ha permesso di creare un design degli interni estremamente interessante. È in linea con il concetto culinario del ristorante Vegan Ramen Shop.
VEDI FOTO >>