
La cabina doccia unisce estetica e funzionalità
La cabina doccia è perfetta per qualsiasi bagno, sia piccolo che grande. È l'armatore che decide quanto è grande una cabina che vuole creare, quanto spazio gli fornirà comfort di utilizzo. Le cabine doccia walk-in sono costituite solo da elementi solidi che non si stancano. Inoltre, è una soluzione estremamente semplice, sia nell'esecuzione che nell'uso. Basta tenere puliti i vetri per goderne la bellezza. Molti modelli di vetro hanno un rivestimento "Easy Clean", che facilita la pulizia quotidiana e riduce al minimo le macchie.
Tipi di cabina doccia
Esistono molti tipi di cabine aperte già pronte sul mercato. Esistono modelli fissi, con una parete in vetro o con ingresso laterale. I produttori offrono anche una cabina angolare walk-in, composta da due pareti solide e un ingresso su un lato. La soluzione migliore è creare una cabina doccia quando deve stare contro il muro, senza pareti e mobili inutili. Vale anche la pena considerare una parete fissa con due ingressi sui lati: è una soluzione estremamente moderna. In effetti, le possibilità sono infinite: ognuno può creare un bagno e una cabina doccia su misura per le proprie esigenze e aspettative.Sul mercato sono disponibili anche cabine aperte con o senza piscina per bambini.


Cabina doccia con vasca per bambini
Le cabine doccia con vasca per bambini sono l'opzione più classica e meno complicata. Nel caso delle docce walk-in, sono dotate di modelli di piatti doccia estremamente piatti, quasi invisibili. Molte persone scelgono questa soluzione perché semplifica notevolmente l'installazione. Inoltre, esistono in commercio varie forme e tipologie di piatto doccia, grazie ai quali è possibile abbinare perfettamente la doccia alle esigenze degli utenti, oltre che allo stile del bagno.


Doccia walk-in senza piatto doccia
Ci sono anche docce senza piatto doccia disponibili sul mercato, ma richiedono molta pianificazione in anticipo. È necessario installare scarichi specializzati, che non è il lavoro più semplice e veloce. Perché? È necessario livellare adeguatamente il pavimento in modo che l'acqua possa defluire correttamente. Molto spesso, è necessario abbassare il pavimento di circa 1,5-2 cm. In questo caso, utilizzare uno scarico lineare o puntuale e posizionarlo sotto il livello del beccuccio. Il tutto è sotto le piastrelle che compongono la superficie della piscina per bambini. Le piastrelle di ceramica possono essere utilizzate per realizzare il pavimento, offrendo innumerevoli possibilità di disposizione. Quando si decide su una tale soluzione, è necessario ricordareche potrebbero esserci difficoltà con il deflusso in caso di caduta mal eseguita.


Sul mercato sono presenti numerose cabine doccia walk-in e tecnologie che garantiscono un utilizzo confortevole in tutte le condizioni. Prima di prendere la decisione finale, vale la pena analizzare a fondo diverse opzioni e determinare quale si adatterà al tuo design degli interni, ma anche soddisfare le tue aspettative.