Sommario

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Interni in rosso - bagno
Interni in rosso - bagno
Illuminazione della cucina
Interni in rosso
Interni rossi - soggiorno
Interni rossi - soggiorno
interni in rosso - camera da letto
Interni in rosso - cucina
Interni in rosso - cucina
Interni in rosso - bagno
Interni in rosso - camera da letto

Il rosso è chiamato il colore della vita. È un colore felice, positivo e che solleva l'umore. Attira sempre la nostra attenzione, concentriamo prima i nostri occhi sugli elementi rossi.

Gli interni regalano un'atmosfera calda e accogliente, tanto desiderata nelle uggiose giornate invernali. Tuttavia, a causa della sua alta intensità, ha un forte effetto sulle persone e ha un effetto stimolante. Stare in un ambiente rosso per troppo tempo può essere molto attivo, seguito da stanchezza e spossatezza, e persino aggressività e aggressività. Pertanto, il rosso è meglio usato con parsimonia. Bastano pochi accenti rossi per aggiungere carattere agli interni. Accessori rossi, un copriletto, un cuscino o una lampada ravviveranno efficacemente l'interno senza creare caos. Possiamo anche scegliere un mobile rosso, ad esempio un divano o un armadio, che per il suo colore non passerà inosservato e sarà l'elemento principale della disposizione. Come funzionerà il rosso nelle singole stanze?

Camera da letto

Il rosso è il colore dell'amore, stimola eroticamente, quindi è considerato un perfetto afrodisiaco. Per questi motivi è perfetto per la camera da letto. È meglio scegliere tonalità delicate e rosa che migliorano la sensazione di amore. Tuttavia, non esagerare con la quantità di rosso in camera da letto. Questa stanza è progettata per calmarci e rilassarci dopo una giornata intensa, e troppo rosso può rendere difficile addormentarci e irritarci.

Soggiorno

Qui possiamo impazzire con il rosso. La nostra vita familiare è concentrata nel salone e l'effetto stimolante del colore rosso può essere molto desiderabile. Se introduciamo almeno alcuni accessori in questo colore, il nostro soggiorno acquisirà splendore e carattere. Possiamo anche provare i muri rossi. Tuttavia, a causa dell'ampia superficie in un colore così intenso, vale la pena dipingere solo un muro, che diventerà un elemento interessante e accattivante del soggiorno.

Cucina e sala da pranzo

Il colore rosso ha un effetto positivo sull'appetito e stimola efficacemente il nostro appetito. Per questo motivo sarà una perfetta soluzione cromatica in cucina o in sala da pranzo. Ricorda, però, che mangeremo di più nella cucina rossa.

La stanza dei bambini

Qui non dovresti esagerare con il colore rosso. Tutto dipende anche dall'indole di nostro figlio. Se abbiamo un po 'di flemmatico a casa, possiamo applicare più elementi rossi alla sua stanza. Tuttavia, se il nostro bambino è pieno di energia, troppo rosso potrebbe non aver bisogno di stimolarlo ulteriormente.

Bagno

Questa è la stanza in cui passiamo meno tempo. Quindi possiamo impazzire e non limitarci ai soli accessori rossi. Il bagno rosso ci sveglierà la mattina e ci darà energia per il resto della giornata.

Il rosso si sposa bene con tutte le sfumature di grigio. Funziona bene anche con il bianco e il nero. Un tale insieme di colori conferisce agli interni un carattere moderno. Il rosso è anche il colore principale degli interni in stile orientale. Tuttavia, il rosso vino scuro in combinazione con il marrone è perfetto per interni classici e pesanti.

Marta Lubaszewska

Guarda anche:

Bagni colorati

Rose all'interno? Perchè no!

Sempre in bianco e nero

Piccolo e rosso, fa un buon caffè

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Accessori per il tè

Beviamo il tè, necessariamente a foglia, servito in una teiera secondo i rituali tradizionali. E prima, prepariamo i piatti e gli accessori creati ...…

Finestre: arrangiamenti primaverili

La modifica degli interni in primavera dovrebbe iniziare dalle finestre. Ora è di moda combinare motivi, ad esempio la tenda può avere fiori realistici e le tende possono avere strisce.…

Fai da te: sedie a farfalla

Vuoi ravvivare l'aspetto delle vecchie sedie? Decorali con un motivo colorato. Abbiamo scelto farfalle che aggiungeranno fascino e ... leggerezza a questi mobili.…