cane, piante
castagne

Piante velenose per i cani: frutti di castagno, cioè castagne e semi di mela

La maggior parte degli animali domestici ama giocare e correre con gli oggetti. Tuttavia, fai attenzione che all'inizio dell'estate o in autunno, invece di una palla, non scelgano una castagna profumata o una mela rotonda e gustosa. Questi ultimi semi causano ansia, difficoltà respiratorie e persino collasso.

Foto Shutterstock

Quali piante danneggiano i cani?

patate

Piante da giardino velenose per il cane: tuberi di patata e bulbi di croco

I tuberi di patata crudi sono dannosi per gli animali. Anche le loro parti verdi sono tossiche. Quindi non lasciamo che l'animale li tolga da solo dall'orto. Ricorda che tutte le specie della famiglia della belladonna, a cui appartiene la patata, sono tossiche. Durante i lavori autunnali fare attenzione anche quando si piantano i bulbi. I composti pericolosi includono bulbi di croco.

Foto Shutterstock

Cosa invece di un cane in giardino. Attenzione! Un'oca

Frutto di sambuco

Quali piante sono velenose per i cani: bacche di sambuco e tassi

Le palline colorate in giardino sono senza dubbio una bella decorazione. Tuttavia, non permettiamo agli animali di mangiare i frutti di sambuco e tasso che maturano in estate. Quest'ultima è una delle piante ornamentali più dannose del giardino. Se al cane piace rosicchiare i rami delle piante, ricorda che ogni parte di questo arbusto è velenosa e può danneggiarlo gravemente.

Foto Shutterstock

uva

Elenco delle piante velenose per i cani: uva ed edera

I germogli di edera che si arrampicano sul pergolato sono completamente velenosi, non solo per i cani, ma anche per l'uomo. D'altra parte, l'uva per noi gustosa danneggia i cani e danneggia i loro reni. L'edera sempreverde provoca irritazione allo stomaco, vomito, convulsioni e morte.

Foto Shutterstock

Pesche

Noccioli di pesca e ciliegia

Poche persone sanno che anche una mela o una pesca marcia può causare malattie e problemi. I semi di alcuni frutti contengono composti che sono tossici per loro. Al contrario, se un cane mangia anche un pezzo di una pianta velenosa, può causare diarrea, vomito e persino la morte.

Foto Shutterstock

Contengono cianuro, che può uccidere l'animale. Quindi non permettiamo al nostro animale domestico di accedervi. Non lasciamoli in estate sul tavolo in terrazza nel caso in cui l'animale non sia addestrato e possa concedersi tali frutti a nostra insaputa. Ricorda che anche i cani sono danneggiati dalle foglie di pesca appassite.

zaffiri e narcisi

Piante d'appartamento velenose per il cane: zaffiri e narcisi

Proteggiamo i cani dall'accesso al narciso e agli zaffiri piantati sulla terrazza. Per evitare avvelenamenti, mettiamoli in contenitori che gli animali non potranno rovesciare.
Supponendo un letto di cipolla, possiamo piantare cipolle in cestini di plastica, appositamente progettati per questo scopo. In questo modo, l'animale avrà più difficoltà ad accedervi.

Foto Shutterstock

Oleandro

Piante d'appartamento velenose per cani: oleandro e ciclamino

Attenzione agli oleandri! Le pentole esposte sulla terrazza in estate rappresentano una grave minaccia per la salute dei nostri animali domestici. Possono causare irritazione allo stomaco, insufficienza cardiaca e persino la morte. I ciclamini contengono saponine tossiche che causano irritazione alla bocca e allo stomaco, difficoltà respiratorie, vomito, diarrea e morte.

Foto Shutterstock

mughetto

Piante da giardino velenose per i cani: mughetto e digitale

Tra le piante perenni troviamo anche quelle che dovrebbero essere evitate come proprietari di cani. Il mughetto e la digitale contengono glicosidi cardiaci che causano aritmie cardiache, irritazione gastrica, vomito, convulsioni e morte dopo il consumo.

Foto Shutterstock

Ortensia

Piante da giardino velenose per gli animali: ortensie, azalee e rododendri

Tra gli arbusti ornamentali, molto apprezzati nelle nostre aiuole, le ortensie sono pericolose. Contengono composti glicosidici tossici che causano mal di stomaco, debolezza e vomito, nonché rododendri e azalee.

Foto Shutterstock

Messaggi Popolari

Come scegliere una buona porta

Le porte sono uno degli elementi base di un appartamento che ne influenzano la funzionalità e l'estetica. Indipendentemente dal fatto che si tratti di porte della stanza o ...…

Come costruire un bancone bar

Le chiatte che separano parzialmente lo spazio sono spesso utilizzate per arredare appartamenti e case. Ci piacciono non solo perché sono originali e ...…

Porta interna: sinistra o destra?

Abbiamo un problema nel piccolo ingresso mansardato, dove gli ingressi alle stanze, ai bagni e ai guardaroba sono in ogni direzione. Perché sostituiremo tutte le porte ...…