


























Il catalogo di Officina Alessi è come un album che illustra l'evoluzione del design industriale nel XX e XXI secolo. Dai design degli archivi Bauhaus ai prodotti disegnati sul tavolo da disegno di Zaha Hadid, ogni elemento del logo di Officina Alessi ha una storia da raccontare. Certamente, alcuni dei meriti nel creare questa straordinaria collezione vanno dati ad Alberto Alessi, il presidente di "Fabryka Dreów?" che mira ad attuare l'idea che l'azienda italiana diventi un laboratorio di arti applicate simile alla già citata famosa scuola tedesca. Focus sulla creazione di oggetti straordinari, apertura alle idee dell'artista, molta libertà nella collaborazione dei designer con l'azienda,sfociano in progetti di altissima qualità inseribili nell'offerta di Officina Alessi.
Alcuni dei progetti che costituiscono la parte più esclusiva dell'offerta della "Dream Factory" italiana sono nati a seguito di grandi impegni internazionali. È stato il caso della serie di servizi da caffè e tè progettati nell'ambito delle "Torri del tè e del caffè?" a cui hanno aderito studi di progettazione e designer da tutto il mondo. Come risultato di questa azione, sono stati creati oggetti estremamente belli, come il servizio da caffè e tè Fruit Basket, che affascina con le sue forme delicatamente arrotondate che ricordano la frutta e la superficie a specchio in acciaio inossidabile lucido. "Tè e caffè"Ne è derivato anche l'ampliamento dell'offerta di tazzine da caffè firmate con il logo di Officina Alessi - progetti come il delicato E-li-li, il minimalista Presto, o l'originalissima SUPA_CUP, sono nati durante i lavori nell'ambito delle "Tea & Coffee Towers".
Officina Alessi è anche la parte dell'offerta del produttore italiano in cui Alessi rende omaggio alla storia. Officina riprende entrambe le serie di prodotti una volta realizzati nei propri laboratori, e dona? Una seconda vita? prodotti iconici di altri produttori che sono scomparsi dal mercato. Un buon esempio del primo caso citato è il servizio da caffè e tè Bombé di Carlo Alessi, uno dei primi prodotti Alessi lanciati dopo la seconda guerra mondiale. La sua vendita con il marchio Officina Alessi continua ancora oggi e gode di un interesse instancabile.
D'altra parte, uno dei progetti più interessanti di Alessi legati alla storia del design è stato l'inserimento di prodotti selezionati che sono stati creati nelle officine del famoso Bauhaus tedesco. Uno sguardo ai prodotti proposti nell'ambito delle serie realizzate sotto l'egida del Bauhaus Archiv permette di apprezzare la natura innovativa dei progetti che, nonostante oltre 80 anni di storia, non hanno perso nulla della loro attrattiva.
I prodotti che portano il logo Officina Alessi sono creati per intenditori, amanti del design insolito, ed esteti che amano circondarsi di cose belle e straordinarie. Spesso rappresentano il culmine del design degli interni della recitazione punto focale della stanza, a volte sono trattati come oggetti da collezione, ma sempre li combinano con le emozioni che provocano. Officina Alessi offre prodotti con un'anima, a loro non puoi restare indifferente.Puoi acquistare i prodotti qui >>>