Il cerchio euonymus è molto efficace. Ci vogliono diversi anni per crearne uno come nella foto.
Euonymus 'Silver Queen' ha un bell'aspetto sia come arbusto a crescita singola (soprattutto quando gli diamo una forma attraente), sia piantato in gruppi.
La varietà 'Emerald'n Gold' diventa straordinariamente viola nel tardo autunno. Le sue foglie giovani, a loro volta, si dilettano con sfumature di verde succoso e giallo.
Le talee possono essere radicate in vasi con terreno fertile.
L'euonymus rampicante raramente porta frutti nel nostro clima. I semi arancioni sono nascosti nelle pallide pezzature del suo frutto.
La varietà "Sunspot" è un arbusto basso e lusinghiero con tappeti alti 20-30 cm. È un ottimo groundcover e può essere coltivato anche in contenitori.
Copri il terreno intorno ai cespugli con la corteccia di pino: si asciugherà più lentamente.
Tutti gli euonymus sono perfetti per la potatura e la modellatura.
Le talee possono essere radicate in vasi con terreno fertile.

L'euonymus rampicante (Euonymus fortunei), presente in molte varietà, è sempre più spesso invitato nei nostri giardini. Non cresce in natura in Polonia, come la maggior parte delle oltre 120 specie di euonymus (ad eccezione di due euonymus: comune, chiamato europeo e papillare). Ma solo l'euonymus rampicante non perde foglie per l'inverno.
Non solo per la sua bellezza, questo euonymus si è diffuso in molte parti del mondo. È molto tollerante del suolo e della posizione e tollera le gelate fino a -27 ° C. È facile da tenere sotto controllo in quanto è perfetto per la potatura. È meglio farlo in primavera, dopo l'ultima gelata. Il trattamento può essere ripetuto, ma non oltre la fine di agosto.

Belle varietà di euonymus

Ci sono molte belle varietà di bombi rampicanti - le più popolari nel nostro paese sono: 'Emerald Gaiety', 'Sunspot', 'Emerald'n Gold', 'Canadale Gold', 'Silver Queen', 'Coloratus' e 'Interbolwi'. L'euonymus giapponese è anche popolare in Polonia, ma a causa della sua resistenza al gelo relativamente bassa, può essere coltivato nel terreno solo nelle regioni più calde del paese. D'altra parte, stanno bene in vasi portati in ambienti luminosi e freschi per l'inverno (temperatura circa 5-10 gradi C).

L'euonymus rampicante (come altri euonymus) è una pianta velenosa. Il suo consumo può causare vomito, diarrea e persino perdita di coscienza.
Le foglie coriacee, ellittiche o ovate di un euonymus rampicante, generalmente lunghe 2-5 cm e larghe 1-3 cm, possono essere più grandi negli esemplari più vecchi. Sono disponibili in varie tonalità di verde, a volte con un bordo o un centro giallo o crema. Esistono anche varietà con foglie marmorizzate. Alcuni di loro diventano viola sotto l'influenza delle basse temperature. Fioriscono a luglio con piccoli fiori bianchi o giallastri. Portano i frutti a fine estate.

Euonymus. Siepi e siepi

L'euonymus rampicante può essere portato sotto forma di un cespuglio (alto 30-200 cm, a seconda della varietà) o di un rampicante. Produce radici avventizie, grazie alle quali esemplari più anziani possono arrampicarsi su supporti (anche se nel nostro clima è piuttosto basso). I germogli si allungano di 10-30 cm all'anno. Questa specie ha un bell'aspetto singolarmente e in gruppi, in compagnia di altri arbusti sempreverdi (es. Rododendri, pierise, agrifoglio, nodi). Può anche essere innestato su un tronco e funzionare come un albero.
È una pianta dalla forma da sogno, perfetta per bordure e siepi. Si tagliano esemplari sagomati almeno tre volte a stagione: dopo le gelate primaverili, a fine giugno e agosto.
L'euonymus rampicante è facile da riprodurre. Basta mettere le punte dei suoi germogli (tagliate sotto la terza foglia) in acqua o cospargere di radici e piantarle in terreno fertile e umido - dopo alcune settimane rilasceranno le radici. Puoi anche propagare la pianta dai polloni delle radici.
Dopo molti anni passati a coltivare euonymus, te li raccomando sinceramente. Durante tutto l'anno, aggiungono al giardino un colore giallo-verde, particolarmente prezioso in inverno.

Euonymus Segreti di coltivazione

Posizione: soleggiata o semiombreggiata ma luminosa. In zone fresche, riparate dal vento.
Terreno: Fertile, humus, umido ma ben drenato, preferibilmente leggermente acido.
Annaffiature: regolari ma non eccessive (più abbondanti nei luoghi soleggiati). È necessario quando il terreno diventa asciutto. La pianta ama l'aria umida, ma tollera la secchezza a breve termine.
Concimazione: In primavera concimi universali ad alto contenuto di azoto. In autunno, fertilizzanti speciali per piante sempreverdi.
Malattie: l'euonymus rampicante è abbastanza resistente a parassiti e malattie. Molto spesso viene attaccato da malattie fungine: l'oidio.

Messaggi Popolari

Tendenze edilizie polacche 2012-2013

La moda per le case multigenerazionali con grande cubatura è finita per sempre. Gli investitori sono diventati più pratici. La cosa più importante è lo stile semplice, ...…

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono generalmente considerate fredde e inadatte all'uso domestico. Tuttavia, le ultime soluzioni sorprendono per estetica e parametri.…