Sommario
Il vecchio rododendro può essere ripiantato, ma con più terreno possibile. Quindi deve essere annaffiato abbondantemente.
I grumi di radice di pino sono stati avvolti con sacchetti e rete per evitare che cadessero a pezzi durante il trapianto.
Thuja con radici troppo cresciute sarà facilmente adottato in giardino.

Alicja Gawryś

Alicja Gawryś, M.Sc. orticoltura: le piante di questi gruppi acquistate in contenitori possono essere piantate nel terreno da aprile a metà settembre. Molte persone prolungano questo periodo anche fino a novembre, con il rischio che gli arbusti non attecchiscano bene nel nuovo luogo prima dell'inizio del gelo e potrebbero non sopravvivere all'inverno. Ciò vale in particolare per i cipressi sensibili e le arborvità orientali, nonché per le specie con foglie sempreverdi: rododendri, moli, eriche, allori e bossi. Anche il periodo di caldo e siccità in piena estate non favorisce una buona accettazione nel terreno delle piante prelevate dai contenitori.

Ricordarsi di annaffiare sempre bene la boscaglia prima di estrarla dal contenitore, ad esempio mettendola in una ciotola con acqua per mezz'ora.

Dovremmo provare a trapiantare piante sempreverdi da un luogo all'altro da metà agosto a metà settembre. Questo trattamento indebolisce le condizioni degli arbusti, in particolare esemplari più grandi con radici troppo cresciute, perché sono facili da danneggiare. Prima di trapiantare la pianta, dovresti annaffiarla abbondantemente in modo che il terreno non si sbricioli e il cespuglio abbia un sufficiente apporto di umidità.

Scava le piante più piccole facendo leva con la zolla. Il diametro del cerchio lungo il quale attacciamo la vanga dovrebbe essere simile al diametro della corona del cespuglio. Gli esemplari più vecchi sono più difficili da estrarre dal terreno, quindi li scaviamo girando più volte intorno al cespuglio e inserendo lo strumento sempre più in profondità ogni volta. Estrarre delicatamente il nodulo scavato e spostarlo, ad esempio su un sacchetto, nel luogo previsto per la pianta.

Ricordarsi di fornire a ciascun campione un substrato adatto. La maggior parte delle specie di conifere ama il terreno leggermente acido e acido. I pini crescono bene in terreni sabbiosi, mentre abeti, abeti rossi e tuia - in terreni più fertili.
Le specie decidue sempreverdi della famiglia dell'erica (rododendro, pieris, kalmia, erica e altri) necessitano di un substrato acido.

Il bosso e il crespino resistente all'inverno non hanno requisiti di terreno speciali. Alloro e agrifoglio come terreno argilloso-sabbioso, non troppo secco. In autunno pacciamiamo il terreno sotto le piante con uno strato di corteccia spesso 3-5 cm, che proteggerà le radici dal gelo.

Messaggi Popolari

Un buon modo di vivere: la ragazza dei poster

La casa di Magda Sosenko è sia un'accogliente residenza di famiglia che un piccolo museo dei poster. La padrona di casa non raccoglie solo poster. Ci sarebbe molto al riguardo ...…

Come scegliere una toilette compatta

Quando si sceglie un WC compatto, di solito si cerca quello che si adatta meglio al bagno. Nel frattempo, come nella vita, l'apparenza non è tutto.…