




Quali piante
Le specie arbustive con foglie resistenti hanno il grande vantaggio di decorare il giardino anche in inverno. Tuttavia, hanno uno svantaggio: sono più sensibili al gelo rispetto ai normali arbusti decidui. Le foglie stanno gelando, soprattutto quando i cespugli crescono in un luogo troppo soleggiato. Da qui il consiglio: piantiamoli in un luogo leggermente ombreggiato.
Ecco le specie resistenti all'inverno più popolari che possono essere coltivate nelle nostre condizioni climatiche e da cui si effettuano talee a fine estate:
crespino e ghiandola Julianna, edera comune, mirtillo, bosso sempreverde, wintergreen, Dammera cotoneaster, calamaro, alloro, lavanda, mogano, fuoco, pieris, rododendro, cavalletta di palude, erba secca cinese, euonymus di Fortue, erica, radica.
Come tagliamo le piantine
Per le piantine, gli incrementi di quest'anno sono ancora flaccidi nella parte superiore e leggermente legnosi nelle fasi successive. Dovrebbero essere lunghi 10-12 cm. Se le talee vengono tagliate da piante con foglie scarsamente disposte, la sezione tagliata dovrebbe avere 2-3 foglie (o coppie di foglie). È ancora meglio se rompiamo il germoglio giovane da quello più vecchio, quello dell'anno scorso dal cosiddetto tacco, cioè un frammento del vecchio germoglio. Ciò garantisce un migliore rooting.
Ora togliamo le foglie nella parte inferiore della piantina, per una distanza di 2-3 cm. Immergere l'estremità inferiore della piantina nell'agente radicante destinato alle talee semilegnose.
Prepariamo un contenitore con un substrato. Può essere una scatola da balcone o un vaso di fiori. Lo riempiamo con una miscela di torba e sabbia, inumidiamolo. Fare delle cavità nel substrato con un bastoncino.
Quindi posizioniamo le talee nel substrato, approfondendole di 2-3 cm. Crimpare il substrato attorno a ciascuna piantina.
Cospargere immediatamente le piante con acqua, ma dobbiamo anche proteggerle dalla perdita. A tal fine, inserire nel contenitore il "ponteggio" fatto di bastoncini o bastoncini e coprirlo con pellicola trasparente. Cospargere le piantine ogni giorno e dopo un po 'di tempo iniziamo a ventilare il mini-caffè.
Le radici dovrebbero formarsi nel substrato dopo 6-8 settimane. Quindi trapiantiamo le talee radicate in vasi singoli con terriccio universale. Noi annaffiamo.
Saltare
Ora la cosa più importante è mantenere le giovani piante per l'inverno. Dopo averli trapiantati in vaso, possiamo tenerli fuori, annaffiarli regolarmente e proteggerli dal sole eccessivo. Tuttavia, quando inizia a venire il freddo più forte, dobbiamo coprire le piantine. Specie più robuste come il triplo albero di Fortune, l'edera o il bosso possono rimanere all'aperto. Posiziona i vasi con le piante in un luogo tranquillo. Ricopri il terreno intorno a loro con corteccia fermentata, foglie secche e conifere. Si tratta di proteggere le radici dal congelamento.
Per mantenere al sicuro la parte superiore delle piantine, le copriamo con agrotessile bianco che trasmette la luce.
Le specie più sensibili all'inverno dovrebbero essere poste in una stanza fresca (da 1 a 10 gradi C) con finestre, ad esempio su un portico o seminterrato leggermente riscaldato. Ricordarsi di annaffiare le piantine (con parsimonia) in modo che il substrato non si asciughi eccessivamente.
Con l'avvento della primavera le piante si abituano gradualmente alle condizioni esterne e poi le piantiamo in giardino. Vale la pena lasciarli in vaso fino al prossimo anno. Dopo due o tre anni di coltivazione, i nostri esemplari possono essere piantati in un luogo permanente nel giardino.