Sommario
Costruire balconi. Questo balcone ha finestre montate su tutta la sua lunghezza. Quando è caldo, può essere ventilato. Il riscaldamento installato consente di coltivare piante e riposare qui anche in inverno
I gerani che rimangono su un balcone leggermente riscaldato (circa 10 gradi C) tutto l'anno, fioriscono quasi continuamente
Il fico commestibile può persino dare frutti in un posto simile
Un'oliva in vaso può crescere su un balcone costruito, purché la temperatura non scenda sotto i -5 gradi Celsius.
Costruire balconi.
I gerani che rimangono su un balcone leggermente riscaldato (circa 10 gradi C) tutto l'anno, fioriscono quasi continuamente
Il balcone sul lato nord o nord-ovest è un luogo molto esposto ed esposto all'influenza dei venti, a volte molto forti. I temporali e gli acquazzoni rendono praticamente impossibile coltivare la maggior parte delle specie vegetali in questi luoghi. Quindi la costruzione di coperture, e anche lo sviluppo completo di questi luoghi, è l'unica soluzione sensata. Molte persone decidono di fare questo passo anche per la vicinanza di una strada trafficata che trasporta polvere, gas di scarico e rumore. La copertura del balcone rende la stanza adiacente molto più tranquilla e calda, ma un po 'meno luce raggiunge l'appartamento.
Soluzioni tecniche
Sono presenti balconi di vario tipo e numerosi sono i sistemi per il loro sviluppo. Prima di prendere una decisione, dobbiamo ripensare a fondo l'intero progetto, soprattutto in termini di difficoltà.
Il nostro balcone si surriscalda nelle giornate di sole e come ci proteggeremo da esso? Come potremo ventilarlo? O forse vale la pena proteggere questo posto dal gelo in inverno. Questi problemi sono stati risolti da tempo dagli ingegneri.
Possiamo regolare l'umidità e la temperatura dell'aria con un adeguato sistema di ventilatori, irrigatori, umidificatori e dispositivi di riscaldamento o condizionatori. Il riscaldamento di questo luogo è particolarmente importante all'inizio della primavera, quando le giornate sono soleggiate e la temperatura sul balcone sale a circa 20 gradi C, e ci sono gelate di notte ed è difficile per le piante sopportare tali sbalzi di temperatura.
Ci proteggiamo dal gelo con numerose innovazioni tecniche, come cavi scaldanti, vari sensori telecomandati, ottimi materiali isolanti, ecc. Si sono affermati nelle serre di produzione, ma possiamo usarli anche sui balconi.
È anche possibile illuminare le piante durante le giornate invernali nuvolose con i bulbi della flora.
Vale anche la pena installare tende, tapparelle o altro tipo di "ombra" che proteggerà le piante dalle ustioni in caso di intervento solare molto forte. Alcuni installano anche sistemi di irrigazione automatica per piccoli balconi (disponibili a prezzi convenienti nei negozi di giardinaggio).
Anche se non abbiamo paura del fai-da-te, è meglio incaricare un'azienda specializzata per l'installazione della copertura del balcone e dei dispositivi necessari.
Cosa guadagnano le piante
Gli edifici stessi proteggono le piante dal gelo in una certa misura, soprattutto se le finestre installate hanno doppi vetri e la ringhiera inferiore è stata isolata. Otteniamo qualcosa come una serra fredda. Qui possiamo coltivare piante delle regioni subtropicali, dove gli inverni non sono rigidi come i nostri, ma lo sono. Durante questo periodo, queste piante sono dormienti a una temperatura prossima a 0 ° C (durante gli inverni rigidi, possiamo portarle a casa o mettere una stufa lì). Ciò consente loro di fiorire in primavera. Qui possiamo coltivare agrifoglio, aucubi, cipressi, fichi, allori, olive, camelie e agrumi.
Mi interessano di più i generi retrò come gli oleandri e le trombe d'angelo (datura). C'era una volta, nell'era delle stufe in maiolica e delle verande vetrate, la loro coltivazione era molto diffusa. È stato interrotto con l'aspetto di massa dei radiatori, perché le alte temperature nei nostri appartamenti eccessivamente riscaldati hanno impedito a questo tipo di piante di ibernarsi. Gli edifici permetteranno a queste specie di tornare a favorire.
Se il balcone è circondato da pareti di vetro su tre lati, le piante ottengono più luce che all'interno dell'appartamento (anche se il vetro "ruba" alcuni raggi). I fiori sono protetti dai venti e dalle piogge abbondanti tutto l'anno. Possono iniziare la vegetazione prima in primavera. Vale la pena posizionare lì all'inizio della primavera, ad esempio, gerani, eliotropi e ortensie, che in queste condizioni ci daranno fiori a marzo.
Puoi anche "precipitare" le piante dietro il vetro, cioè accelerare artificialmente la loro vegetazione. Questa pratica veniva utilizzata in passato con mughetto e lillà, che grazie ad essa fiorivano già in inverno. Sul balcone chiuso, puoi seminare semi di ortaggi, come lattuga, cavoli, porri, sedano e ottenere rapidamente piantine.

Messaggi Popolari

Fai da te: patina invecchiata in poche ore

I metodi di invecchiamento artificiale consentono di aggiungere una patina nobile agli apparecchi in legno che vengono morsi dal dente e anche di cambiare completamente quelli nuovi, ma con ...…