







STATO INIZIALE
Abbiamo concordato con i proprietari che hanno a cuore l'erba verde, un parco giochi per bambini e un posto dove rilassarsi. Sebbene gli investitori non ci impongono altre restrizioni, l'area ha richiesto molti sacrifici da parte nostra. Circa 2.500 m2 dell'area erano prevalentemente forestali. Solo una piccola parte dalla parte anteriore è stata sviluppata dallo sviluppatore. L'intera cosa doveva essere ricostruita.
ZONE
Durante la progettazione, ci siamo concentrati sia sulla funzionalità che sull'estetica. Abbiamo suddiviso l'area in tre zone: fronte (rappresentativa), centrale (riposo) e bosco (retro del lotto) con area giochi per bambini.
DOPO LE MODIFICHE
Nella parte rappresentativa, oltre alla pavimentazione di comunicazione in blocchi di granito, si trovano anche magnifiche forme geometriche sferiche di acacia ed erbe ornamentali. Gli sconti, tracciati in linea retta, si riferiscono alla forma modernista dell'edificio. Al fine di proteggere il terreno dalle proprietà confinanti, abbiamo progettato delle siepi lungo la recinzione - dalla thuja nella parte anteriore e dal lato della foresta - naturali, multi-specie di amamelide, ortensia, vescica e corniolo.
La terrazza in lastre di granito è stata ampliata e rivestita di legno esotico. Al centro c'è un piccolo giardino in ghiaia con una fontana e un bonsai stilizzato.
La parte del giardino e della foresta è un prato che si estende tra i pini e coperto da aiuole con ciuffi di arbusti e piante perenni che amano l'ombra. Da un lato, un sentiero di ghiaia lungo tawułki canadesi e alberi di Natale canadesi invita al giardino. Conduce a un piazzale di ghiaia nascosto tra alberi di alloro e un'ostia. Più avanti nell'angolo c'è una grande sabbiera. Abbiamo posizionato il secondo ingresso sotto il ciliegio sporgente che forma il cancello.
Nello sviluppo di questo progetto, la scelta delle specie era la più importante: era necessario sfumare il confine tra una vera foresta e un giardino. È così che è stato creato questo incantevole giardino e radura nella foresta.
PIANO DI SEMINA
1. Pino silvestre
2.
Loietto gigante 3. Magnolia 'Alexandrina'
4. Chino canadese
5. corallo
ramato 6.
ortensia pelosa
7. rododendro 8. Siebold's host
9. corniolo bianco 'Elegantissima'
10. utile betulla 'Doorenbos'
11
foresta orientale 12 bouquet ortensia 'Kyushu
'13 spinoso
agrifoglio 14 quercia bianca' Sibirica '
15.żywotnikowiec giapponese
16.choina' Jeddeloh '
17.trzmielina fortunei' Emerald Gaiety '
18.tawuła giapponese' Goldmound '
19.czeremcha comune
20.różanecznik
21.runianka giapponese
22.hortensja Bukietowa' Grandiflora '
si legge su … różanecznikach
in "Magnolia" alle pagg. 40-42.
Karolina Szablowska, paesaggista tel.509278762
Aneta Zielińska, paesaggista tel.660539403